Benvenuti in Quaderni di Lettere di Massimo Capuozzo

Sono presenti in questo sito le mie lezioni di grammantologia nel corso degli anni collaudate sul campo. Per le parti riguardanti la Storia mi sono valso della collaborazione del Dott. Antonio Del Gaudio

venerdì 29 aprile 2011

L’invenzione del Risorgimento di Massimo Capuozzo

L’invenzione del Risorgimento
Roberto Martucci ricostruisce l’operazione politico-militare, che, nell’arco di soli venti mesi, trasformò una penisola frammentata in più Stati di dimensione regionale o provinciale (divisa linguisticamente in una decina di aree molto disomogenee) nel regno d’Italia. Da questa indagine risulta confermato il ruolo di assoluto protagonista del conte di Cavour in ciascuna delle vicende considerate, compresa la spedizione dei Mille fino alla liquidazione dell’indipendenza napoletana. Tuttavia, dal quadro complessivo emergono gli elementi di fragilità istituzionale e sociale del nuovo Stato.
Dal carteggio di Cavour, riletto cronologicamente emergerebbe chiaramente come l’unificazione della penisola italiana sarebbe stata in realtà una operazione studiata a tavolino da Cavour, né voluta né sentita dalle popolazioni degli stati in cui la penisola era suddivisa, ma solo da un ristretto numero di persone nel Regno di Sardegna e negli altri stati italiani.
Il Risorgimento è stato presentato per decenni come un’epopea eroica che ha unificato popolazioni che “da sempre” sentivano un senso di identità nazionale italiana, e pertanto smitizzare questa costruzione risponde certo alla volontà di cercare la realtà dei fatti.
L’11 Maggio 1860, sbarco dei Mille. Gli uomini (1089 o 1092) erano già sbarcati, quando sopraggiunsero la corvetta Stromboli e i due piroscafi Capri e Partenone comandati da Guglielmo Acton, inglese al servizio del Borbone. Nella rada di Marsala c’erano anche le cannoniere inglesi Argus e Intrepid, inviate da Malta per coprire lo sbarco.
Acton vedeva movimento di uomini in camicie rosse e avendoli scambiati per i Red Coast delle truppe inglesi, con i loro comandanti, si astenne dall’aprire il fuoco.
Allo sbarco seguirono i vari proclami di Garibaldi, l’entrata a Palermo, la battaglia di Milazzo, la capitolazione di Messina. Con la conquista di Palermo gli atti compiuti dai vecchi dominatori erano considerati nulli e i beni si riconsegnavano ai vecchi padroni. Identica cosa sarebbe dovuta avvenire a Bronte con la Ducea Nelson. Garibaldi, invece, di annullare la donazione fatta a Nelson ai danni dei brontesi, preferì adottare il metodo dei due pesi e due misure. Almeno così credevano i brontesi che ignoravano i contenuti dei dispacci segreti inviati dall’Amministrazione della Ducea ai viceconsoli inglesi di Catania (Jeans) e di Messina (Richard) e che questi inoltravano al console Generale di Palermo Goodwin.
Quest’ultimo informava il Ministero degli Esteri Russel che di rimando sommergeva di dispacci sia il Dittatore Garibaldi che il governatore di Catania.
La notte del 5/6 Maggio, navi inglesi e sabaude avevano coperto la partenza di Garibaldi da Quarto e gli inglesi avevano finanziato l’impresa con pubblica sottoscrizione.
A Catania c’era stata un’agitazione il 15 Maggio; il Gen. Clary, in un suo rapporto del 25/5, segnalava l’appartenenza al comitato rivoluzionario del viceconsole Jeans, assieme al Poulet, al Casalotto, al Marletta ed altri.
Il 31 Maggio insorgeva Catania e le squadre al comando del Poulet avevano la meglio sui regi di Clary, ma l’improvviso arrivo delle truppe di Gaetano Afan de Rivera avevano ribaltato nuovamente la situazione.
Ciò malgrado il 3 Giugno arrivò alla guarnigione di Catania l’ordine di ripiegare su Messina.

Se vogliamo che tutto rimanga com’è …
da Il Gattopardo[1] di Giuseppe Tomasi di Lampedusa di Lampedusa[2].
La vicenda descritta nel Gattopardo può a prima vista far pensare che si tratti di un romanzo storico ma è proprio questo il primo equivoco da eliminare per una comprensione dell’opera. Tomasi di Lampedusa di Lampedusa ha certamente tenuto presente tutta una tradizione narrativa siciliana dalla novella Libertà di Verga a I Viceré di De Roberto, a I vecchi e i giovani di Pirandello ispirata al fallimento risorgimentale che, proprio in Sicilia più drammaticamente era stato avvertito. Ma mentre De Roberto è il più significativo, del fallimento indaga le motivazioni con una complessa rappresentazione dell’opposte forze in giuoco, Tomasi di Lampedusa riduce la vicenda risorgimentale ad una machiavellica operazione della classe dirigente che in estremis si mette all’occhiello la coccarda tricolore convinta che se vogliamo che tutto rimanga com’è bisogna che tutto cambi. Rappresentazione meno semplicistica se si pensa che il 1860 vide anche la rivolta dei contadini di Bronte, stroncata nel sangue da Bixio. Da questo punto di vista quindi le forti carenze del Gattopardo come romanzo storico del Risorgimento in Sicilia sono evidentissime.
Il Gattopardo non va visto come un grande affresco storico: anche il modulo narrativo è lontano dai grandi esempi del romanzo storico. Il fallimento risorgimentale descritto è la norma, la costante delle vicende umane che approdano al fallimento: gli uomini sono mosche cocchiere che si possono illudere di influire sul torrente delle sorti che invece fluiva per conto suo, in un’altra vallata. La negazione della storia, la sterilità dell’agire umano: questo uno dei motivi più autentici del libro. In questa prospettiva di remota lontananza dalle storicistiche fiducie il Risorgimento può ben diventare una rumorosa, romantica commedia con qualche macchiolina di sangue sulla veste buffonesca e Marx un ebreuccio tedesco di cui al protagonista sfugge il nome e la Sicilia, più che una realtà può ben diventare un’astratta categoria, immutabile ed eterna una metafisica «sicilianità» che coincide con la sublime indifferenza, col decadente distacco, con la sfiducia dell’autore. La Sicilia di Tomasi di Lampedusa è soltanto una localizzazione geografica del suo sentire.
Correlativo a questo è il tema del fluire del tempo, del decadere, della morte che permea di sé tutta l’opera.
Fra la tradizione del romanzo storico di fine Ottocento e Il Gattopardo è passato il Decadentismo con le sue stanchezze, le sue sfiducie, la sua contemplazione della morte e l’opera di Tomasi di Lampedusa cadeva in un momento di ripiegamento e di crisi sia dei recenti ideali della società italiana, sia di quella letteratura che si era sforzata di dare voce a quegli ideali.
Al Palazzo del principe don Fabrizio di Salina sono giunte le notizie delle battaglie tra garibaldini e borbonici. Il principe non sembra essere interessato a queste notizie, fino al giorno in cui Tancredi, suo nipote prediletto, decide di allearsi con i ‘liberatori’ e di partire per la ‘guerra’. Importante è il discorso tra il Principe e Tancredi, riguardo sulle conseguenze di questa guerra.

La mattina dopo il sole illuminò un Principe rinfrancato. Aveva preso il caffè ed in veste da camera rossa fiorata di nero si faceva la barba dinanzi allo specchietto. Bendicò[3] posava il testone pesante sulla sua pantofola. Mentre si radeva la guancia destra vide nello specchio, dietro la sua, la faccia di un giovanotto, un volto magro, distinto, con un’espressione di timorosa beffa. Non si voltò e con­tinuò a radersi. “Tancredi[4], cosa hai combinato la notte scorsa?” “Buon giorno, zio. Cosa ho combinato? Niente di niente: sono stato con gli amici. Una notte santa. Non come certe conoscenze mie che sono state a divertirsi a Paler­mo.” Don Fabrizio si applicò a radere bene quel tratto di pelle difficoltoso fra labbro e mento. La voce leggermente nasale del ragazzo portava una tale carica di brio giovanile che era impossibile arrabbiarsi; sorprendersi, però, poteva forse esser lecito. Si voltò e con l’asciugamano sotto il mento guardò il nipote. Questi era in tenuta da caccia, giubba attillata e gambaletti alti. “E chi erano queste cono­scenze, si può sapere?” “Tu, Zione, tu. Ti ho visto con questi occhi, al posto di blocco di Villa Airoldi mentre par­lavi col sergente. Belle cose, alla tua età! e in compagnia di un Reverendissimo! I ruderi libertini!” Era davvero trop­po insolente, credeva di poter permettersi tutto. Attraverso le strette fessure delle palpebre gli occhi azzurro-torbido, gli occhi di sua madre, i suoi stessi occhi lo fissavano ri­denti. Il Principe si sentì offeso: questo qui veramente non sapeva a che punto fermarsi, ma non aveva l’animo di rimproverarlo; del resto aveva ragione lui. “Ma perché sei vestito così? Cosa c’è? Un ballo in maschera di mattina?” Il ragazzo divenne serio: il suo volto triangolare assunse una inaspettata espressione virile. “Parto, zione, parto fra mezz’ora. Sono venuto a salutarti.” Il povero Salina si senti stringere il cuore. “Un duello?” “Un grande duello, zio. Contro Franceschiello[5] Dio Guardi[6]. Vado nelle monta­gne, a Corleone; non lo dire a nessuno, soprattutto non a Paolo[7]. Si preparano grandi cose, zione, ed io non voglio restarmene a casa, dove, del resto, mi acchiapperebbero subito, se vi restassi.” Il Principe ebbe una delle sue vi­sioni improvvise: una crudele scena di guerriglia, schiop­pettate nei boschi, ed il suo[8] Tancredi per terra, sbudellato come quel disgraziato soldato. “Sei pazzo, figlio mio! An­dare a mettersi con quella gente! Sono tutti mafiosi e im­broglioni. Un Falconeri dev’essere con noi, per il Re[9].” Gli occhi ripresero a sorridere. “Per il Re, certo, ma per quale Re?” Il ragazzo ebbe una delle sue crisi di serietà che lo rendevano impenetrabile e caro. “Se non ci siamo anche noi,  quelli   ti  combinano  la  Repubblica.  Se  vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi[10]. Mi sono spiegato?” Abbracciò Io zio un po’ commosso. “Arrivederci a presto. Ritornerò col tricolore.” La retorica degli amici aveva spinto un po’ anche su suo nipote; eppure no. Nella voce nasale vi era un accento che smentiva l’enfasi. Che ragazzo!  Le  sciocchezze e  nello  stesso tempo il  diniego delle sciocchezze. E quel suo Paolo che in questo momento stava certo a sorvegliare la digestione di “Guiscardo!” Que­sto era il figlio suo vero. Don Fabrizio si alzò in fretta, si strappò l’asciugamani dal collo, frugò in un cassetto. “Tan­credi,  Tancredi, aspetta,” corse dietro al nipote, gli mise in tasca un rosolino di “onze” d’oro, gli premette la spalla. Quello rideva:   “Sussidi la rivoluzione, adesso!  Ma grazie, Zione, a presto;  e tanti abbracci alla zia.” E si precipitò giù per le scale. Venne richiamato Bendicò che inseguiva l’amico riem­piendo la villa di urla gioiose, la rasatura fu completata, il viso lavato. Il cameriere venne a vestire e calzare il Prin­cipe. “Il tricolore! Bravo, il tricolore! Si riempiono la bocca con questa parola, i bricconi. E che cosa significa questo segnacolo geometrico, questa scimmiottatura dei francesi, cosi brutta in confronto alla nostra bandiera candida con l’oro gigliato dello stemma? E che cosa può far loro spe­rare quest’accozzaglia di colori stridenti?” Era il momento di avvolgere attorno al collo il monumentale cravattone di raso nero. Operazione difficile durante la quale i pensieri politici era bene venissero sospesi. Un giro, due giri, tre giri. Le grosse dita delicate componevano le pieghe, spia­navano gli sbuffi, appuntavano sulla seta la testina di Me­dusa con gli occhi dì rubino. “Un gilet pulito. Non vedi che questo è macchiato?”  Il  cameriere si sollevò sulla punta dei piedi per infilargli la redingote di panno marrone; gli porse il fazzoletto con le tre gocce di bergamotto. Le chiavi, l’orologio con catena, il portamonete se li mise in tasca da sé. Si guardò allo specchio: non c’era da dire era ancora un bell’uomo,  ‘“Rudere libertino!’  Scherza pesante  quella canaglia!  Vorrei  vederlo  alla mia età,  quattro ossa  inca­tenate come è lui.”
Il passo vigoroso faceva tinnire i vetri dei saloni che attraversava. La casa era serena, luminosa e ornata; so­prattutto era sua. Scendendo le scale, capì. “Se vogliamo che tutto rimanga com’è...” Tancredi era un grande uomo: lo aveva sempre pensato.

Libertà
da Novelle rusticane[11] (1883) di Giovanni Verga
Una rivolta di contadini siciliani inizia e finisce nel sangue.
‘Libertà’ è una parola affascinante, ma ingannevole che crea illusioni e fa nascere speranze presto distrutte dalla brutalità dell’esercito garibaldino.
Alla fine pagano come al solito i più deboli.
La novella prende spunto da un fatto storico e rievoca la sanguinosa rivolta di Bronte, un paese vicino a Catania, seguita da un’altrettanto san­guinosa repressione da parte dei garibal­dini, guidati da Nino Bixio (luglio-agosto 1860). A Bronte nei giorni dal 2 al 5 agosto 1860 la popolazione, formata in gran parte da poveri contadini, si sollevò contro i locali proprietari terrieri. Dopo la caduta del governo borbonico, c’erano stati vari proclami rivoluzionari, secondo i quali la terra, già di proprietà di pochi galantuomini, come erano detti i proprietari terrieri, doveva essere distribuita ai capifamiglia contadini.
Queste le ragioni della rivolta: le condizioni miserevoli dei contadini, la fame, il desiderio di «libertà» dalla schiavitù e dalla miseria. La popolazione siciliana, in gran parte, aiutò Garibaldi ed i Mille nella vittoriosa guerra contro i Borbone, perché vedeva in questa la possibilità di un miglioramento della sua condizione di vita.
La rivolta di Bronte fu sanguinosa, e si risolse in un eccidio spaventoso. Fu repressa personalmente da Nino Bixio, che fece fucilare alcuni dei rivoltosi, prendendo quasi a caso quelli che dovevano essere giustiziati. Gli altri furono condannati ed imprigionati a vita.
Verga riferisce con esattezza la storia con il suo contenuto drammatico. Descrive le uccisioni, la psicologia della folla impazzita, i drammi. Notevole è l’uso l’uso di paragoni tratti dalla natura: i rivoltosi sono come un «torrente», come la «piena del fiume», e travolgono tutto senza ormai rendersi conto di ciò che fanno. Passata la follia e finito l’eccidio, il giorno che sorge porta una calma strana e piena di paure; i soldati che arrivano e fucilano sono accolti quasi con un senso di liberazione; la tragedia che si è consumata ha lasciato tutti stravolti ed esterrefatti.
Alla fine, tutto torna come prima: i «signori» al loro posto, i poveri contadini sempre più poveri. La tragedia si è chiusa, e non è servita a niente. Solo i condannati continueranno a chiedersi il perché, gridando che loro volevano solo «la libertà». E un mondo senza speranza, che neppure la vittoria garibaldina ed il cambio di Re riescono a mutare.
I contadini siciliani di Bronte ave­vano occupato abusivamente le terre che nel 1799 il re Ferdinando IV di Borbone aveva donato all’ammiraglio inglese Nelson. Garibaldi non esitò a domare con la vio­lenza una rivolta che minacciava di incri­nare m modo grave un ordine faticosamente conquistato. La narrazione dei fatti segue la successione logico-cronologica, in cui fabula e intreccio coinci­dono, dallo scoppio dell’insurrezione all’intervento dell’esercito e al successivo processo ai responsabili.
Il sistema dei personaggi appare nettamente diviso in due gruppi: da un lato la folla impazzita, ubriaca di sangue; dall’altro le vittime, i cappelli.
I protago­nisti sono colti nel loro ruolo rispettivamente di persecutori e di perseguitati, colpiti, questi ultimi, da una vendetta che non risparmia neppure i più deboli o indifesi.
I contadini, in genere salariati a giornata chiamati coppole per i caratteristici berretti rotondi, non hanno un’identità precisa: sono soprattutto voci furibonde, prima ancora che volti, e ver­ranno indicati con un nome o un riferi­mento al mestiere solo dopo la tragedia, quando diventeranno vittime a loro vol­ta e subiranno l’arresto e la prigione.
I galantuomini sono invece meglio deli­neati e rappresentano una classe sociale più differenziata rispetto a quella dei contadini: sono, infatti, esponenti della borghesia (il notaio, lo speziale), del clero (il prete) e dell’aristocrazia (il barone, la baronessa), ma il denaro che possiedono o il potere che esercitano non li salvano dalla furia omicida degli oppressi.
Il narratore esterno e oggettivo, come esige la poetica del Verismo, mani­festa m questa novella un punto di vista complesso. Egli, infatti, non divide i per­sonaggi semplicemente m «buoni» e «cattivi», ma coglie ed esprime le sfuma­ture del loro comportamento. Così nel giorno della strage i contadini sono de­scritti come lupi feroci a caccia della pre­da, ma nel racconto dei mesi successivi se ne sottolinea la miseria e la sofferen­za, un calvario che si conclude con un processo-farsa. Allo stesso modo i signori appaiono vittime della crudeltà e della follia dei braccianti, ma non sono esenti da colpe, la cui denuncia è messa dal narratore in bocca ai persecu­tori (A te prima, barone) che hai fatto nerbare la gente dai tuoi campieri!’).

Sciorinarono[12] dal campanile un fazzoletto a tre colori, suonarono le campane a stormo, e cominciarono a gridare in piazza: - Viva la libertà! –
Come il mare in tempesta. La folla spumeggiava e ondeggiava davanti al casino dei galantuomini[13], davanti al Municipio, sugli scalini della chiesa: un mare di berrette bianche[14]; le scuri e le falci che luccicavano. Poi irruppe[15] in una stradicciuola.
- A te prima, barone! che hai fatto nerbare[16] la gente dai tuoi campieri[17]! - Innanzi a tutti gli altri una strega, coi vecchi capelli irti sul capo, armata soltanto delle unghie. - A te, prete del diavolo! che ci hai succhiato l’anima! - A te, ricco epulone[18], che non puoi scappare nemmeno, tanto sei grasso del sangue del povero! - A te, sbirro! che hai fatto la giustizia solo per chi non aveva niente! - A te, guardaboschi! che hai venduto la tua carne e la carne del prossimo per due tarì[19] al giorno!
E il sangue che fumava ed ubbriacava. Le falci, le mani, i cenci, i sassi, tutto rosso di sangue! - Ai galantuomini! Ai cappelli![20] Ammazza! ammazza! Addosso ai cappelli! -Don Antonio sgattaiolava a casa per le scorciatoie. Il primo colpo lo fece cascare colla faccia insanguinata contro il marciapiede. - Perché? perché mi ammazzate? - Anche tu! al diavolo! - Un monello sciancato raccattò il cappello bisunto e ci sputò dentro. - Abbasso i cappelli! Viva la libertà! - Te’! tu pure! - Al reverendo che predicava l’inferno per chi rubava il pane. Egli tornava dal dir messa, coll’ostia consacrata nel pancione. - Non mi ammazzate, ché[21] sono in peccato mortale! - La gnà[22] Lucia, il peccato mortale; la gnà Lucia che il padre gli aveva venduta a 14 anni, l’inverno della fame, e rimpieva la Ruota[23] e le strade di monelli affamati. Se quella carne di cane fosse valsa a qualche cosa, ora avrebbero potuto satollarsi, mentre la sbrandellavano sugli usci delle case e sui ciottoli della strada a colpi di scure. Anche il lupo allorché capita affamato in una mandra, non pensa a riempirsi il ventre, e sgozza dalla rabbia. - Il figliuolo della Signora, che era accorso per vedere cosa fosse - lo speziale[24], nel mentre chiudeva in fretta e in furia - don Paolo, il quale tornava dalla vigna a cavallo del somarello, colle bisacce magre in groppa. Pure teneva in capo un berrettino vecchio che la sua ragazza gli aveva ricamato tempo fa, quando il male non aveva ancora colpito la vigna. Sua moglie lo vide cadere dinanzi al portone, mentre aspettava coi cinque figliuoli la scarsa minestra che era nelle bisacce del marito. - Paolo! Paolo! - Il primo lo colse nella spalla con un colpo di scure. Un altro gli fu addosso colla falce, e lo sventrò mentre si attaccava col braccio sanguinante al martello[25].
Ma il peggio avvenne appena cadde il figliolo del notaio, un ragazzo di undici anni, biondo come l’oro, non si sa come, travolto nella folla. Suo padre si era rialzato due o tre volte prima di strascinarsi a finire nel mondezzaio, gridandogli: - Neddu! Neddu! - Neddu fuggiva, dal terrore, cogli occhi e la bocca spalancati senza poter gridare. Lo rovesciarono; si rizzò anch’esso su di un ginocchio come suo padre; il torrente gli passò di sopra; uno gli aveva messo lo scarpone sulla guancia e glie l’aveva sfracellata; nonostante il ragazzo chiedeva ancora grazia colle mani. - Non voleva morire, no, come aveva visto ammazzare suo padre; - strappava il cuore! - Il taglialegna, dalla pietà, gli menò un gran colpo di scure colle due mani, quasi avesse dovuto abbattere un rovere[26] di cinquant’anni - e tremava come una foglia. - Un altro gridò: - Bah! egli sarebbe stato notaio, anche lui!
Non importa! Ora che si avevano le mani rosse di quel sangue, bisognava versare tutto il resto. Tutti! tutti i cappelli! - Non era più la fame, le bastonate, le soperchierie che facevano ribollire la collera. Era il sangue innocente. Le donne più feroci ancora, agitando le braccia scarne, strillando l’ira in falsetto[27], colle carni tenere sotto i brindelli delle vesti. - Tu che venivi a pregare il buon Dio colla veste di seta! - Tu che avevi a schifo d’inginocchiarti accanto alla povera gente! - Te’! Te’! - Nelle case, su per le scale, dentro le alcove[28], lacerando la seta e la tela fine. Quanti orecchini su delle facce insanguinate! e quanti anelli d’oro nelle mani che cercavano di parare i colpi di scure!
La baronessa aveva fatto barricare il portone: travi, carri di campagna, botti piene, dietro; e i campieri che sparavano dalle finestre per vender cara la pelle. La folla chinava il capo alle schiopettate[29], perché non aveva armi da rispondere. Prima c’era la pena di morte chi tenesse armi da fuoco. - Viva la libertà! - E sfondarono il portone. Poi nella corte, sulla gradinata, scavalcando i feriti. Lasciarono stare i campieri. - I campieri dopo! - I campieri dopo! - Prima volevano le carni della baronessa, le carni fatte di pernici e di vin buono. Ella correva di stanza in stanza col lattante al seno, scarmigliata - e le stanze erano molte. Si udiva la folla urlare per quegli andirivieni, avvicinandosi come la piena di un fiume. Il figlio maggiore, di 16 anni, ancora colle carni bianche anch’esso, puntellava l’uscio colle sue mani tremanti, gridando: - Mamà! mamà! - Al primo urto gli rovesciarono l’uscio addosso. Egli si afferrava alle gambe che lo calpestavano. Non gridava più. Sua madre s’era rifugiata nel balcone, tenendo avvinghiato il bambino, chiudendogli la bocca colla mano perché non gridasse, pazza. L’altro figliolo voleva difenderla col suo corpo, stralunato, quasi avesse avuto cento mani, afferrando pel taglio tutte quelle scuri. Li separarono in un lampo. Uno abbrancò lei pei capelli, un altro per i fianchi, un altro per le vesti, sollevandola al di sopra della ringhiera. Il carbonaio le strappò dalle braccia il bambino lattante. L’altro fratello non vide niente; non vedeva altro che nero e rosso. Lo calpestavano, gli macinavano le ossa a colpi di tacchi ferrati; egli aveva addentato una mano che lo stringeva alla gola e non la lasciava più. Le scuri non potevano colpire nel mucchio e luccicavano in aria.
E in quel carnevale furibondo[30] del mese di luglio, in mezzo agli urli briachi[31] della folla digiuna, continuava a suonare a stormo la campana di Dio[32], fino a sera, senza mezzogiorno, senza avemaria, come in paese di turchi[33]. Cominciavano a sbandarsi, stanchi della carneficina, mogi, mogi, ciascuno fuggendo il compagno. Prima di notte tutti gli usci erano chiusi, paurosi, e in ogni casa vegliava il lume. Per le stradicciuole non si udivano altro che i cani, frugando per i canti, con un rosicchiare secco di ossa, nel chiaro di luna che lavava ogni cosa, e mostrava spalancati i portoni e le finestre delle case deserte.
Aggiornava[34]; una domenica senza gente in piazza né messa che suonasse. Il sagrestano s’era rintanato; di preti non se ne trovavano più. I primi che cominciarono a far capannello[35] sul sagrato si guardavano in faccia sospettosi; ciascuno ripensando a quel che doveva avere sulla coscienza il vicino. Poi, quando furono in molti, si diedero a mormorare. - Senza messa non potevano starci, un giorno di domenica, come i cani! - Il casino dei galantuomini era sbarrato, e non si sapeva dove andare a prendere gli ordini dei padroni per la settimana. Dal campanile penzolava sempre il fazzoletto tricolore, floscio, nella caldura gialla di luglio.
E come l’ombra s’impiccioliva lentamente sul sagrato, la folla si ammassava tutta in un canto. Fra due casucce della piazza, in fondo ad una stradicciola che scendeva a precipizio, si vedevano i campi giallastri nella pianura, i boschi cupi sui fianchi dell’Etna. Ora dovevano spartirsi quei boschi e quei campi. Ciascuno fra sé calcolava colle dita quello che gli sarebbe toccato di sua parte, e guardava in cagnesco il vicino.
- Libertà voleva dire che doveva essercene per tutti! - Quel Nino Bestia, e quel Ramurazzo[36], avrebbero preteso di continuare le prepotenze dei cappelli! - Se non c’era più il perito per misurare la terra, e il notaio per metterla sulla carta, ognuno avrebbe fatto a riffa e a raffa![37] - E se tu ti mangi la tua parte all’osteria, dopo bisogna tornare a spartire da capo? - Ladro tu e ladro io -. Ora che c’era la libertà, chi voleva mangiare per due avrebbe avuto la sua festa come quella dei galantuomini! - Il taglialegna brandiva in aria la mano quasi ci avesse ancora la scure.
Il giorno dopo si udì che veniva a far giustizia il generale[38], quello che faceva tremare la gente. Si vedevano le camicie rosse dei suoi soldati salire lentamente per il burrone, verso il paesetto; sarebbe bastato rotolare dall’alto delle pietre per schiacciarli tutti. Ma nessuno si mosse. Le donne strillavano e si strappavano i capelli. Ormai gli uomini, neri e colle barbe lunghe, stavano sul monte, colle mani fra le cosce, a vedere arrivare quei giovanetti stanchi, curvi sotto il fucile arrugginito, e quel generale piccino sopra il suo gran cavallo nero, innanzi a tutti, solo.
Il generale fece portare della paglia nella chiesa, e mise a dormire i suoi ragazzi come un padre. La mattina, prima dell’alba, se non si levavano al suono della tromba, egli entrava nella chiesa a cavallo, sacramentando come un turco. Questo era l’uomo. E subito ordinò che glie ne fucilassero cinque o sei, Pippo, il nano, Pizzanello, i primi che capitarono. Il taglialegna, mentre lo facevano inginocchiare addosso al muro del cimitero, piangeva come un ragazzo, per certe parole che gli aveva dette sua madre, e pel grido che essa aveva cacciato quando glie lo strapparono dalle braccia. Da lontano, nelle viuzze più remote del paesetto, dietro gli usci, si udivano quelle schioppettate in fila come i mortaletti della festa.
Dopo arrivarono i giudici per davvero, dei galantuomini cogli occhiali, arrampicati sulle mule, disfatti dal viaggio, che si lagnavano ancora dello strapazzo mentre interrogavano gli accusati nel refettorio del convento, seduti di fianco sulla scranna[39], e dicendo - ahi! - ogni volta che mutavano lato. Un processo lungo che non finiva più. I colpevoli li condussero in città, a piedi, incatenati a coppia, fra due file di soldati col moschetto pronto. Le loro donne li seguivano correndo per le lunghe strade di campagna, in mezzo ai solchi, in mezzo ai fichidindia, in mezzo alle vigne, in mezzo alle biade[40] color d’oro, trafelate[41], zoppicando, chiamandoli a nome ogni volta che la strada faceva gomito, e si potevano vedere in faccia i prigionieri. Alla città li chiusero nel gran carcere alto e vasto come un convento, tutto bucherellato da finestre colle inferriate; e se le donne volevano vedere i loro uomini, soltanto il lunedì, in presenza dei guardiani, dietro il cancello di ferro. E i poveretti divenivano sempre più gialli in quell’ombra perenne, senza scorgere mai il sole. Ogni lunedì erano più taciturni, rispondevano appena, si lagnavano meno. Gli altri giorni, se le donne ronzavano per la piazza attorno alla prigione, le sentinelle minacciavano col fucile. Poi non sapere che fare, dove trovare lavoro nella città, né come buscarsi il pane. Il letto nello stallazzo[42] costava due soldi; il pane bianco si mangiava in un boccone e non riempiva lo stomaco; se si accoccolavano a passare una notte sull’uscio di una chiesa, le guardie le arrestavano. A poco a poco rimpatriarono, prima le mogli, poi le mamme. Un bel pezzo di giovinetta si perdette nella città e non se ne seppe più nulla. Tutti gli altri in paese erano tornati a fare quello che facevano prima. I galantuomini non potevano lavorare le loro terre colle proprie mani, e la povera gente non poteva vivere senza i galantuomini. Fecero la pace. L’orfano dello speziale rubò la moglie a Neli Pirru, e gli parve una bella cosa, per vendicarsi di lui che gli aveva ammazzato il padre. Alla donna che aveva di tanto in tanto certe ubbie[43], e temeva che suo marito le tagliasse la faccia, all’uscire dal carcere, egli ripeteva: - Sta tranquilla che non ne esce più -. Ormai nessuno ci pensava; solamente qualche madre, qualche vecchiarello, se gli correvano gli occhi verso la pianura, dove era la città, o la domenica, al vedere gli altri che parlavano tranquillamente dei loro affari coi galantuomini, dinanzi al casino di conversazione, col berretto in mano, e si persuadevano che all’aria ci vanno i cenci[44].
Il processo durò tre anni, nientemeno! tre anni di prigione e senza vedere il sole. Sicché quegli accusati parevano tanti morti della sepoltura, ogni volta che li conducevano ammanettati al tribunale. Tutti quelli che potevano erano accorsi dal villaggio: testimoni, parenti, curiosi, come a una festa, per vedere i compaesani, dopo tanto tempo, stipati nella capponaia[45] - ché capponi davvero si diventava là dentro! e Neli Pirru doveva vedersi sul mostaccio quello dello speziale, che s’era imparentato a tradimento con lui![46]
Li facevano alzare in piedi ad uno ad uno. - Voi come vi chiamate? - E ciascuno si sentiva dire la sua, nome e cognome e quel che aveva fatto. Gli avvocati armeggiavano, fra le chiacchiere, coi larghi maniconi pendenti, e si scalmanavano, facevano la schiuma alla bocca, asciugandosela subito col fazzoletto bianco, tirandoci su una presa di tabacco. I giudici sonnecchiavano, dietro le lenti dei loro occhiali, che agghiacciavano il cuore. Di faccia erano seduti in fila dodici galantuomini, stanchi, annoiati, che sbadigliavano, si grattavano la barba, o ciangottavano[47] fra di loro. Certo si dicevano che l’avevano scappata bella a non essere stati dei galantuomini di quel paesetto lassù, quando avevano fatto la libertà. E quei poveretti cercavano di leggere nelle loro facce. Poi se ne andarono a confabulare fra di loro, e gli imputati aspettavano pallidi, e cogli occhi fissi su quell’uscio chiuso. Come rientrarono, il loro capo, quello che parlava colla mano sulla pancia, era quasi pallido al pari degli accusati, e disse: - Sul mio onore e sulla mia coscienza!...
Il carbonaio, mentre tornavano a mettergli le manette, balbettava: - Dove mi conducete? - In galera? - O perché? Non mi è toccato neppure un palmo[48] di terra! Se avevano detto che c’era la libertà!...

L’eccidio di Bronte
da Da Quarto al Volturno: Noterelle di uno dei mille di Giuseppe Cesare Abba
L’eccidio di Bronte raccontato dal garibaldino Giuseppe Cesare Abba nel suo libro “Da Quarto al Volturno: Noterelle di uno dei Mille”. L’opera (la più nota di Abba), redatta in forma di diario, rievoca la vicenda garibaldina in toni quasi celebrativi; il tempo intercorso tra i fatti e la stesura (fu scritta “dopo vent’anni”) contribuisce a dare un tono idealizzato e rievocativo alla storia.

“15 agosto… Bixio in pochi giorni ha lasciato mezzo il suo cuore a brani, su per i villaggi dell’Etna scoppiati a tumulti scellerati.
Fu visto qua e là, apparizione terribile. A Bronte, divisione di beni, incendi, vendette, orgie da oscurare il sole, e per giunta viva a Garibaldi.
Bixio piglia con sé un battaglione, due; a cavallo, in carrozza, su carri, arrivi chi arriverà lassù, ma via.
Camminando era un incontro continuo di gente scampata alle stragi.
Supplicavano, tendevano le mani a lui, agli ufficiali, qualcuno gridando:
- Oh non andate, ammazzeranno anche voi!
Ma Bixio avanti per due giorni, coprendo la via de’ suoi che non ne potevano più, arriva con pochi: bastano alla vista di cose da cavarsi gli occhi per l’orrore! Case incendiate coi padroni dentro; gente sgozzata per le vie; nei seminari i giovanetti trucidati a pié del vecchio Rettore.
- Caricateli alla baionetta!.
Quei feroci sono presi, legati, tanti che bisogna faticare per ridursi a sceglier i più tristi, un centinaio.
Poi un proclama di Bixio è lanciato come lingua di fuoco: “Bronte colpevole di lesa umanità è dichiarato in istato d’assedio: consegna delle armi o morte: disciolti Municipio, Guardia Nazionale, tutto: imposta una tassa di guerra per ogni ora sin che l’ordine sia ristabilito”.
E i rei sono giudicati da un Consiglio di guerra. Sei vanno a morte, fucilati nel dorso con l’avvocato Lombardi, un vecchio di sessant’anni, capo della tregenda infame. Fra gli esecutori della sentenza v’erano dei giovani dolci e gentili, medici, artisti in camicia rossa.
Che dolore! Bixio assisteva cogli occhi pieni di lagrime.
Dopo Bronte, Randazzo, Castiglione, Regalbuto, Centorbi, ed altri villaggi lo videro, sentirono la stretta della sua mano possente, gli gridarono dietro: Belva! ma niuno osò più muoversi. Sia pur lontano quanto ci porterà la guerra, il terrore di rivederlo nella sua collera, che quando si desta prorompe da lui come un uragano, basterà a tenere quieta la gente dell’Etna. Se no, ecco quello che ha scritto: “Con noi poche parole; o voi restate tranquilli, o noi, in nome della giustizia e della patria nostra, vi struggiamo come nemici dell’umanità”.
Vive chi ricorda d’una sommossa avvenuta per quei paesi lassù, sono quarant’anni. Un generale Costa v’andò con tremila soldati e quattro cannoni, ma dové dare di volta senza aver fatto nulla.
E sul finire del secolo passato, il titolo di duca di Bronte, fu dato a Nelson. Bixio che titolo gli daremo? Non questo che fu di chi strozzò Caracciolo!”

Grazie, ma la Sicilia non ha la forza.
da Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa di Lampedusa
Avvenuta l’annessione della Sicilia al nuovo Regno di Italia, anche attraverso brogli elettorali (la notte dell’addomesticato plebiscito), da Torino giunge a Donnafugata l’emissario piemontese Chevalley per proporre al Principe la nomina a senatore.
L’operazione di ‘investitura’ sembrava essere un’azione di routine, ma si trasforma in un atto insolito che racchiude la chiave di lettura di tutto il romanzo. Giuseppe Tomasi di Lampedusa di Lampedusa mostra, in questo brano, la reazione di una parte dell’aristocrazia meridionale, all’Unione del Regno d’Italia, diagnosticando la causa di questa reazione, ad una questione generazionale.
Il brano inizia con il rifiuto del Principe alla proposta di Chevalley di entrare a far parte del Senato del nuovo Regno d’Italia.
Più che un dialogo, il brano è un lungo monologo, in cui la voce di Chevalley si fa sentire solo per brevi tratti, mentre prevale quella del Principe don Fabrizio di Salina, protagonista del romanzo.
Don Fabrizio si mostra come il rappresentante di una classe sociale vecchia di secoli in una Sicilia da tempo sotto­posta alle dominazioni straniere e incapace di considerare lo Stato come promotore di un onesto vivere civile.
Attraverso uno stile ampio, dai periodi ben costruiti e riccamente articolati, il princi­pe si rivela una persona di vasto respiro culturale, che sa giungere a sintesi geografiche, storiche e sociali notevoli, in cui mostra un grande attaccamento alla sua terra, un amore per la sua gente, ma anche la consapevolezza di essere ad una svolta storica importante, che non tutti sono in grado di comprendere e di saper interpretare.
Il principe rifiuta, sentendosi troppo legato al vecchio mondo siciliano, e dichiara la sua inadeguatezza e indi­ca una persona certo meglio ‘degna’ di lui: don Calogero Sedàra, di origine borghese. Egli si pone come antagoni­sta nei suoi confronti, in quanto ad origine risulta sicuramente più idoneo a comprendere la nuova situazione. Si nota una vena di amarezza nelle parole dal tono pro­fetico del protagonista, quasi un’ombra di morte si stendesse sulla sua casata e insieme sulla Sicilia aristocratica che perde terreno, dopo l’avvento dei garibaldini, visti quasi come bravi ragazzi un po’ monelli.
Nel dialogo con Chevalley, il principe di Salina spiega ampiamente il suo spirito di sicilianità con un misto di cinica realtà e rassegnazione. Spiega che i cambiamenti avvenuti nell’isola più volte nel corso della storia, hanno adattato il popolo siciliano ad altri ‘invasori’, senza tuttavia modificare dentro l’essenza e il carattere dei siciliani stessi. Così il presunto miglioramento apportato dal nuovo Regno d’Italia, appare al principe di Salina come un ennesimo mutamento senza contenuti, poiché ciò che non muta è l’orgoglio del siciliano stesso. Egli infatti vuole esprimere l’incoerente adattamento al nuovo, ma nel contempo l’incapacità vera di modificare sé stessi, e quindi l’orgoglio innato dei siciliani.
E cercando di raccontare al suo ospite la capacità di adattamento che i siciliani, sottoposti nel corso della storia all’amministrazione di molti governanti stranieri, hanno dovuto giocoforza sviluppare. E anche la risposta di Don Fabrizio è emblematica: “...E dopo sarà diverso, ma peggiore.”

Alle quattro del pomeriggio il Principe fece dire a Chevalley[49] che lo aspettava nello studio. Era questo una piccola stanza con ai muri sotto vetro alcune pernici imbalsamate, di quelle grigie a zampette rosse stimate rare, trofei di cacce passate; una parete era nobilitata da una libreria alta e stretta colma di annate di riviste matematiche; al di sopra della grande poltrona destinata ai visitatori, una costellazione di miniature di famiglia: il padre di Don Fabrizio, il principe Paolo, fosco di carnagione e sensuale di labbra quanto un Saraceno, con la nera uniforme di Corte tagliata a sghembo dal cordone di S. Gennaro; la principessa Carolina, già vedova, i capelli biondissimi accumulati in una pettinatura a torre ed i severi occhi azzurri; la sorella del Principe, Giulia, la principessa di Falconeri seduta su una panca da giardino, con alla destra la macchia amaranto di un piccolo parasole poggiato aperto per terra ed alla sinistra quella gialla di un Tancredi di tre anni che reca dei fiori di campo (questa miniatura Don Fabrizio se l’era cacciata in tasca di nascosto mentre gli uscieri inventariavano il mobilio di villa Falconeri). Poi più sotto, Paolo il primogenito, in attillati calzoni da cavalcare, in atto di salire su un cavallo focoso dal collo arcuato e dagli occhi sfavillanti; zii e zie varie non meglio identificati, ostentavano gioielloni o indicavano, dolenti, il busto di un caro estinto. Al sommo della costellazione, però, in funzione di stella polare, spiccava una miniatura più grande: Don Fabrizio stesso, poco più che ventenne con la giovanissima sposa che poggiava la testa sulla spalla di lui in atto di completo abbandono amoroso; lei bruna; lui roseo nell’uniforme azzurra e argentea delle Guardie del Corpo del Re[50] sorrideva compiaciuto col volto incorniciato dalle basette biondissime di primo pelo.
Appena seduto Chevalley espose la missione della quale era stato incaricato: “Dopo la felice annessione, volevo dire dopo la fausta unione della Sicilia al Regno di Sardegna[51], è intenzione del governo di Torino di procedere alla nomina a Senatori del Regno alcuni illustri siciliani; le autorità provinciali sono state incaricate di redigere una lista di personalità da proporre all’esame del governo centrale ed eventualmente, poi, alla nomina regia e, come è ovvio, a Girgenti[52] si è subito pensato al suo nome, Principe: un nome illustre per antichità, per il prestigio personale di chi lo porta, per i meriti scientifici, per l’attitudine dignitosa e liberale, anche, assunta durante i recenti avvenimenti.” Il discorsetto era stato preparato da tempo, anzi era stato oggetto di succinte note a matita sul calepino[53] che adesso riposava nella tasca posteriore dei pantaloni di Chevalley. Don Fabrizio però non dava segno di vita, le palpebre pesanti lasciavano appena intravedere lo sguardo. Immobile la zampaccia dai peli biondastri ricopriva interamente una cupola di S. Pietro in alabastro che stava sul tavolo.
Ormai avvezzo alla sornioneria[54] dei loquaci siciliani quando si propone loro qualcosa, Chevalley non si lasciò smontare: “Prima di far pervenire la lista a Torino i miei superiori hanno creduto dover informare lei stesso, e farle chiedere se questa proposta sarebbe di Suo gradimento. Richiedere il suo assenso, nel quale le autorità sperano molto è stato l’oggetto della mia missione qui, missione che per altro mi ha valso l’onore e il piacere di conoscere Lei ed i suoi, questo magnifico palazzo e questa Donnafugata tanto pittoresca.”
Le lusinghe scivolavano via dalla personalità del Principe come l’acqua dalle foglie delle ninfee[55]: questo è uno dei vantaggi dei quali godono gli uomini che sono allo stesso tempo orgogliosi ed abituati ad esserlo. “Adesso questo qui s’immagina di venire a farmi un grande onore” pensava “a me, che sono quel che sono, fra l’altro anche Pari del Regno di Sicilia, il che dev’essere press’a poco come essere senatore. È vero che i doni bisogna valutarli in relazione a chi li offre: un contadino che mi dà il suo pezzo di pecorino mi fa un regalo più grande di Giulio Làscari quando m’invita a pranzo. Il guaio è che il pecorino mi dà la nausea; e così non resta che la gratitudine che non si vede e il naso arricciato dal disgusto che si vede fin troppo.” Le idee sue in fatto di Senato erano del resto vaghissime; malgrado ogni suo sforzo esse lo riconducevano sempre al Senato Romano al senatore Papirio che aveva spezzato una bacchetta sulla testa di un Gallo maleducato, a un cavallo Incitatus che Caligola aveva fatto senatore, onore questo che soltanto suo figlio Paolo non avrebbe trovato eccessivo; lo infastidiva anche il riaffacciarsi insistente di una frase detta talvolta da Padre Pirrone: “Senatores boni viri, senatus autem mala bestia.” Adesso vi era anche il Senato dell’Impero di Parigi, ma non era che una assemblea di profittatori muniti di larghe prebende. Vi era o vi era stato un Senato anche a Palermo ma si era trattato soltanto di un comitato di amministratori civici, e di quali amministratori! Robetta per un Salina. Volle sincerarsi: “Ma insomma, cavaliere, mi spieghi un po’ che cosa è veramente essere senatori. La stampa della passata monarchia non lasciava passare notizie sul sistema costituzionale degli altri stati italiani, e un soggiorno di una settimana a Torino due anni fa non è stato sufficiente a illuminarmi. Cosa è? un semplice appellativo onorifico, una specie di decorazione? o bisogna svolgere funzioni legislative, deliberative? [56]
Il Piemontese, il rappresentante del solo stato liberale italiano, s’inalberò[57]: “Ma, Principe, il Senato è la Camera Alta del Regno! In essa il fiore degli uomini politici del nostro paese prescelti dalla saggezza del Sovrano, esaminano, discutono, approvano o respingono quelle leggi che il Governo o essi stessi propongono per il progresso del paese; esso funziona nello stesso tempo da sprone e da briglia[58], incita al ben fare, impedisce di strafare. Quando avrà accettato di prendervi posto, Lei rappresenterà la Sicilia alla pari dei deputati eletti, farà udire la voce di questa bellissima terra che si affaccia adesso al panorama del mondo moderno, con tante piaghe da sanare, con tanti giusti desideri da esaudire.”
Chevalley avrebbe forse continuato a lungo su questo tono se Bendicò[59] non avesse da dietro la porta chiesto alla “saggezza del Sovrano” di essere ammesso; Don Fabrizio fece l’atto di alzarsi per aprire ma lo fece con tanta mollezza da dar tempo al Piemontese di lasciarlo entrare lui; Bendicò, meticoloso, fiutò a lungo i calzoni di Chevalley; dopo, persuaso di aver da fare con un buon uomo si accovacciò sotto la finestra e dormì.
“Stia a sentirmi, Chevalley; se si fosse trattato di un segno di onore, di un semplice titolo da scrivere sulla carta da visita e basta, sarei stato lieto di accettare; trovo che in questo momento decisivo per il futuro dello stato italiano è dovere di ognuno dare la propria adesione, evitare l’impressione di screzi dinanzi a quegli stati esteri che ci guardano con un timore o con una speranza che si riveleranno ingiustificati ma che per ora esistono[60].”
“Ma allora, principe, perché non accettare?”
“Abbia pazienza, Chevalley, adesso mi spiegherò; noi Siciliani siamo stati avvezzi da una lunghissima egemonia[61] di governanti che non erano della nostra religione, che non parlavano la nostra lingua, a spaccare i capelli in quattro. Se non si faceva così non si sfuggiva agli esattori bizantini, agli emiri berberi, ai viceré spagnoli[62]. Adesso la piega è presa, siamo fatti così. Avevo detto ‘adesione’ non ‘partecipazione’. In questi sei ultimi mesi, da quando il vostro Garibaldi ha posto piede a Marsala[63], troppe cose sono state fatte senza consultarci perché adesso si possa chiedere a un membro della vecchia classe dirigente di svilupparle e portarle a compimento; adesso non voglio discutere se ciò che si è fatto è stato male o bene; per conto mio credo che parecchio sia stato male; ma voglio dirle subito ciò che Lei capirà da solo quando sarà stato un anno fra noi. In Sicilia non importa far male o far bene; il peccato che noi Siciliani non perdoniamo mai è semplicemente quello di ‘fare’. Siamo vecchi, Chevalley, vecchissimi. Sono venticinque secoli almeno che portiamo sulle spalle il peso di magnifiche civiltà eterogenee, tutte venute da fuori già complete e perfezionate[64], nessuna germogliata da noi stessi, nessuna a cui abbiamo dato il ‘la’; noi siamo dei bianchi quanto lo è lei, Chevalley, e quanto la regina d’Inghilterra; eppure da duemila cinquecento anni siamo colonia. Non lo dico per lagnarmi: è in gran parte colpa nostra; ma siamo stanchi e svuotati lo stesso.”
Adesso Chevalley era turbato. “Ma ad ogni modo questo adesso è finito; adesso la Sicilia non è più terra di conquista ma libera parte di un libero stato”.
“L’intenzione è buona, Chevalley, ma tardiva; del resto le ho già detto che in massima parte è colpa nostra; Lei mi parlava poco fa di una giovane Sicilia che si affaccia alle meraviglie del mondo moderno; per conto mio mi sembra piuttosto una centenaria trascinata in carrozzella alla Esposizione Universale di Londra[65], che non comprende nulla, che s’impipa di tutto, delle acciaierie di Sheffield come delle filande di Manchester[66], e che agogna[67] soltanto di ritrovare il proprio dormiveglia fra i suoi cuscini sbavati e il suo orinale[68] sotto il letto[69].”
Parlava ancora piano, ma la mano attorno a S. Pietro si stringeva; l’indomani la crocetta minuscola che sormontava la cupola venne trovata spezzata. “Il sonno, caro Chevalley, il sonno è ciò che i Siciliani vogliono, ed essi odieranno sempre chi li vorrà svegliare, sia pure per portar loro i più bei regali; e, sia detto fra noi, ho i miei forti dubbi che il nuovo regno abbia molti regali per noi nel bagagliaio. Tutte le manifestazioni siciliane sono manifestazioni oniriche[70], anche le più violente: la nostra sensualità è desiderio di oblio, le schioppettate e le coltellate nostre, desiderio di morte; desiderio di immobilità voluttuosa, cioè ancora di morte, la nostra pigrizia, i nostri sorbetti di scorsonera[71] o di cannella; il nostro aspetto meditativo è quello del nulla che voglia scrutare gli enigmi del nirvana[72]. Da ciò proviene il prepotere da noi di certe persone, di coloro che sono semi-desti; da ciò il famoso ritardo di un secolo delle manifestazioni artistiche ed intellettuali siciliane: le novità ci attraggono soltanto quando le sentiamo defunte, incapaci di dar luogo a correnti vitali; da ciò l’incredibile fenomeno della formazione attuale, contemporanea a noi, di miti che sarebbero venerabili se fossero antichi sul serio, ma che non sono altro che sinistri tentativi di rituffarsi in un passato che ci attrae appunto perché è morto[73].”
Non ogni cosa era compresa dal buon Chevalley; soprattutto gli riusciva oscura l’ultima frase: aveva visto i carretti variopinti trainati dai cavalli impennacchiati[74] e denutriti, aveva sentito parlare del teatro di burattini eroici[75], ma anche lui credeva che fossero vecchie tradizioni autentiche. Disse: “Ma non le sembra di esagerare un po’, principe? io stesso ho conosciuto a Torino dei Siciliani emigrati, Crispi[76] per nominarne uno, che mi son sembrati tutt’altro che dei dormiglioni.”
Il Principe si seccò: “Siamo troppi perché non vi siano delle eccezioni; ai nostri semi-desti, del resto avevo di già accennato. In quanto a questo giovane Crispi, non io certamente, ma Lei potrà forse vedere se da vecchio non ricadrà nel nostro voluttuoso vaneggiare: lo fanno tutti. D’altronde vedo che mi sono spiegato male: ho detto i Siciliani, avrei dovuto aggiungere la Sicilia, l’ambiente, il clima, il paesaggio[77]. Queste sono le forze che insieme e forse più che le dominazioni estranee e gl’incongrui stupri[78] hanno formato l’animo: questo paesaggio che ignora le vie di mezzo fra la mollezza lasciva e l’asprezza dannata; che non è mai meschino, terra terra, distensivo, umano, come dovrebbe essere un paese fatto per la dimora di esseri razionali; questo paese che a poche miglia di distanza ha l’inferno attorno a Randazzo[79] e la bellezza della baia di Taormina, ambedue fuor di misura, quindi pericolosi; questo clima che c’infligge sei mesi di febbre a quaranta gradi; li conti, Chevalley, li conti: Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre; sei volte trenta giorni di sole a strapiombo sulle teste; questa nostra estate lunga e tetra quanto l’inverno russo e contro la quale si lotta con minor successo; Lei non lo sa ancora, ma da noi si può dire che nevica fuoco, come sulle città maledette della Bibbia[80]; in ognuno di quei mesi se un Siciliano lavorasse sul serio spenderebbe l’energia che dovrebbe essere sufficiente per tre; e poi l’acqua che non c’è o che bisogna trasportare da tanto lontano che ogni sua goccia è pagata da una goccia di sudore; e dopo ancora, le piogge, sempre tempestose che fanno impazzire i torrenti asciutti, che annegano bestie e uomini proprio lì dove una settimana prima le une e gli altri crepavano di sete. Questa violenza del paesaggio, questa crudeltà del clima, questa tensione continua di ogni aspetto, questi monumenti, anche del passato, magnifici ma incomprensibili perché non edificati da noi e che ci stanno intorno come bellissimi fantasmi muti; tutti questi governi, sbarcati in armi da chissà dove, subito serviti, presto detestati e sempre incompresi, che si sono espressi soltanto con opere d’arte per noi enigmatiche[81] e con concretissimi esattori d’imposte spese poi altrove; tutte queste cose hanno formato il carattere nostro che rimane così condizionato da fatalità esteriori oltre che da una terrificante insularità[82] di animo.”
L’inferno ideologico evocato in quello studiolo sgomentò Chevalley più della rassegna sanguinosa della mattina[83]. Volle dire qualche cosa, ma Don Fabrizio era troppo eccitato adesso per ascoltarlo.
“Non nego che alcuni Siciliani trasportati fuori dell’isola possano riuscire a smagarsi[84]: bisogna però farli partire quando sono molto, molto giovani: a vent’anni è già tardi; la crosta è già fatta, dopo: rimarranno convinti che il loro è un paese come tutti gli altri, scelleratamente calunniato; che la normalità civilizzata è qui, la stramberia fuori. Ma mi scusi, Chevalley, mi son lasciato trascinare e la ho probabilmente infastidito. Lei non è venuto sin qui per udire Ezechiele[85] deprecare le sventure d’Israele. Ritorniamo al nostro vero argomento. Sono molto riconoscente al governo di aver pensato a me per il Senato e la prego di esprimere a chi di dovere questa mia sincera gratitudine; ma non posso accettare. Sono un rappresentante della vecchia classe, inevitabilmente compromesso col regime borbonico, e ad esso legato dai vincoli della decenza[86] in mancanza di quelli dell’affetto. Appartengo a una generazione disgraziata a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due[87]. Per di più, come lei non avrà potuto fare a meno di accorgersi, sono privo d’illusioni; e che cosa se ne farebbe il Senato di me, di un legislatore inesperto cui manca la facoltà d’ingannare sé stesso, questo requisito essenziale per chi voglia guidare gli altri? Noi della nostra generazione dobbiamo ritirarci in un cantuccio e stare a guardare i capitomboli e le capriole dei giovani attorno a quest’ornatissimo catafalco[88]. Voi adesso avete bisogno di giovani, di giovani svelti, con la mente aperta al ‘come’ più che al ‘perché’ e che siano abili a mascherare, a contemperare volevo dire, il loro preciso interesse particolare con le vaghe idealità politiche.” Tacque, lasciò in pace San Pietro. Continuò: “Posso dare a Lei un consiglio da trasmettere ai suoi superiori?”
“Va da sé, principe; esso sarà certo ascoltato con ogni considerazione; ma voglio ancora sperare che invece di un consiglio vorrà darci un assenso.”
“C’è un nome che io vorrei suggerire per il Senato: quello di Calogero Sedàra; egli ha più meriti di me per sedervi; il casato[89], mi è stato detto, è antico o finirà con esserlo; più che quel che Lei chiama il prestigio egli ha il potere; in mancanza dei meriti scientifici ne ha di pratici, eccezionali; la sua attitudine durante la crisi del Maggio[90] scorso più che ineccepibile è stata utilissima; illusioni non credo che ne abbia più di me, ma è abbastanza svelto per sapere crearsele quando occorra. È l’individuo che fa per voi. Ma dovete far presto, perché ho inteso dire che vuol porre la propria candidatura alla camera dei deputati.” Di Sedàra si era molto parlato in Prefettura, le attività di lui quale sindaco e quale privato erano note; Chevalley sussultò: era un onest’uomo e la propria stima delle camere legislative era pari alla purità delle proprie intenzioni; per questo credette opportuno non fiatare, e fece bene a non compromettersi perché, infatti, dieci anni più tardi, l’ottimo don Calogero doveva ottenere il laticlavio[91]. Benché onesto, però, Chevalley non era stupido; mancava sì di quella prontezza di spirito che in Sicilia usurpa il nome di intelligenza, ma si rendeva conto delle cose con lenta solidità, e poi non aveva l’impenetrabilità meridionale agli affanni altrui[92]. Comprese l’amarezza e lo sconforto di Don Fabrizio, rivide in un attimo lo spettacolo di miseria, di abiezione[93], di nera indifferenza del quale per un mese era stato testimonio; nelle ore passate aveva invidiato l’opulenza, la signorilità dei Salina, adesso ricordava con tenerezza la propria vignicciuola[94], il suo Monterzuolo vicino a Casale[95], brutto, mediocre, ma sereno e vivente; ebbe pietà tanto del principe senza speranze come dei bimbi scalzi, delle donne malariche, delle non innocenti vittime[96] i cui elenchi giungevano così spesso al suo ufficio; tutti eguali, in fondo, compagni di sventura segregati nel medesimo pozzo.
Volle fare un ultimo sforzo: si alzò e l’emozione conferiva pathos alla sua voce: “Principe, ma è proprio sul serio che lei si rifiuta di fare il possibile per alleviare, per tentare di rimediare allo stato di povertà materiale, di cieca miseria morale nelle quali giace questo che è il suo stesso popolo? Il clima si vince, il ricordo dei cattivi governi si cancella, i Siciliani vorranno migliorare; se gli uomini onesti si ritirano, la strada rimarrà libera alla gente senza scrupoli e senza prospettive, ai Sedàra; e tutto sarà di nuovo come prima, per altri secoli. Ascolti la sua coscienza, principe, e non le orgogliose verità che ha detto. Collabori.”
Don Fabrizio gli sorrideva, lo prese per la mano, lo fece sedere vicino a lui sul divano: “Lei è un gentiluomo, Chevalley, e stimo una fortuna averlo conosciuto; Lei ha ragione in tutto; si è sbagliato soltanto quando ha detto: ‘i Siciliani vorranno migliorare.’ Le racconterò un aneddoto personale. Due o tre giorni prima che Garibaldi entrasse a Palermo mi furono presentati alcuni ufficiali di marina inglesi, in servizio su quelle navi che stavano in rada per rendersi conto degli avvenimenti. Essi avevano appreso, non so come, che io posseggo una casa alla Marina, di fronte al mare, con sul tetto una terrazza dalla quale si scorge la cerchia dei monti intorno alla città; mi chiesero di visitare la casa, di venire a guardare quel panorama nel quale si diceva che i Garibaldini si aggiravano e del quale, dalle loro navi non si erano fatti una idea chiara. Vennero a casa, li accompagnai lassù in cima; erano dei giovanottoni ingenui malgrado i loro scopettoni[97] rossastri. Rimasero estasiati dal panorama, della irruenza della luce; confessarono però che erano stati pietrificati osservando lo squallore, la vetustà, il sudiciume delle strade di accesso. Non spiegai loro che una cosa era derivata dall’altra, come ho tentato di fare a lei. Uno di loro, poi, mi chiese che cosa veramente venissero a fare, qui in Sicilia, quei volontari italiani. ‘They are coming to teach us good manners’ risposi ‘but wont succeed, because we are gods.’ ‘Vengono per insegnarci le buone creanze ma non lo potranno fare, perché noi siamo dèi.’ Credo che non comprendessero, ma risero e se ne andarono. Così rispondo anche a Lei; caro Chevalley: i Siciliani non vorranno mai migliorare per la semplice ragione che credono di essere perfetti: la loro vanità è più forte della loro miseria; ogni intromissione di estranei sia per origine sia anche, se si tratti di Siciliani, per indipendenza di spirito, sconvolge il loro vaneggiare di raggiunta compiutezza, rischia di turbare la loro compiaciuta attesa del nulla; calpestati da una decina di popoli differenti essi credono di avere un passato imperiale che dà loro diritto a funerali sontuosi. Crede davvero Lei, Chevalley, di essere il primo a sperare di incanalare la Sicilia nel flusso della storia universale? Chissà quanti imani mussulmani, quanti cavalieri di re Ruggero[98], quanti scribi degli Svevi[99], quanti baroni angioini, quanti legisti del Cattolico[100] hanno concepito la stessa bella follia; e quanti viceré spagnoli, quanti funzionari riformatori di Carlo III[101]; e chi sa più chi siano stati? La Sicilia ha voluto dormire, a dispetto delle loro invocazioni; perché avrebbe dovuto ascoltarli se è ricca, se è saggia, se è onesta, se è da tutti ammirata e invidiata, se è perfetta, in una parola?
“Adesso anche da noi si va dicendo in ossequio a quanto hanno scritto Proudhon[102] e un ebreuccio tedesco del quale non ricordo il nome[103], che la colpa del cattivo stato delle cose, qui ed altrove, è il feudalesimo; mia cioè, per così dire. Sarà. Ma il feudalesimo c’è stato dappertutto, le invasioni straniere pure. Non credo che i suoi antenati, Chevalley, o gli squires[104] inglesi o i signori francesi governassero meglio dei Salina. I risultati intanto sono diversi. La ragione della diversità deve ritrovarsi in quel senso di superiorità che barbaglia[105] in ogni occhio siciliano, che noi stessi chiamiamo fierezza, che in realtà è cecità. Per ora, per molto tempo, non c’è niente da fare. Compiango; ma, in via politica, non posso porgere un dito. Me lo morderebbero. Questi sono discorsi che non si possono fare ai Siciliani; ed io stesso, del resto, se queste cose le avesse dette lei, me ne sarei avuto a male.
“È tardi. Chevalley: dobbiamo andare a vestirci per il pranzo. Debbo recitare per qualche ora la parte di un uomo civile.”

Le verità nascoste dai piemontesi e gli attentati dei briganti.
da L’eredità della Priora[106] di Carlo Alianello[107]
Alianello non è scrittore omologato e polemizza con gli stereotipi che la storia tradizionalmente fornisce. Questo romanzo può essere accostato a quello di Tomasi di Lampedusa creando un topos letterario: il Gattopardo.
Il Gattopardo è un aristocratico che prende le distanze dalla liberazione del Sud da parte dei Piemontesi. Quindi, Alianello e Tomasi di Lampedusa hanno in comune la distanza dai Piemontesi e dall’idea che essi hanno avuto della Storia. Tanto per il distaccato Tomasi di Lampedusa quanto per l’appassionato Alianello, la storia è fatta dai vincitori, ma deve essere ampliata anche con il punto di vista dei vinti, per rendere chiari gli eventi.
Esistono molte opere che possono essere messe a confronto con l’opera di Alianello: egli stesso ha pubblicato opere con caratteristiche simili, come ‘L’alfiere’ e ‘La conquista del Sud’. Inoltre, questo romanzo e quello di Tomasi di Lampedusa hanno molti punti in comune: entrambi cercano di far chiarezza sul periodo post-unitario italiano, fornendo il punto di vista della parte vinta. I due romanzi esprimono le stesse tesi, come quella dell’importanza della ‘controstoria’ come approfondimento sugli avvenimenti citati dai libri di storia ed entrambi si servono di personaggi comuni e di nobili per facilitare il lettore ad inserirsi nella società del tempo e per cercare di mostrargli le varie sfaccettature di quella società.
L’eredità della Priora è un romanzo che va controvento, poiché cerca di mostrare un volto diverso di una parte della storia che a noi è mostrato in maniera parziale e troppo oleografica.
Questo è un romanzo al quale non manca nulla: contiene valori forti come la fede e sentimenti forti come l’amore per la patria e l’amore per una donna.
Alianello riesce a magnetizzare l’attenzione del lettore, inserendo, in un contesto storico-politico molto teso, sentimenti come l’amore e riflessioni sulla fede religiosa che aggiungono quel pò di sale, tanto da creare un romanzo avvincente e ricco di contenuti.
Questo romanzo non è stato molto recensito, forse perché non ha mai avuto un grande successo o forse perché Alianello era considerato un autore scomodo, per la sua visione controtendenza dell’Unità d’Italia: essa, infatti, non fu appoggiata da tutti mentre gli unitaristi volevano lasciar credere che l’unità d’Italia fosse avvenuta in un’aureola di eroismo.
Giovanni Caserta descrive il libro di Alianello come un romanzo figlio del Gattopardo, con la differenza che Alianello prova astio per i Piemontesi e, forse, proprio quest’astio porta l’autore ad esagerare in alcuni aspetti che, comunque, il critico considera veritieri. Caserta lascia intendere come Alianello non fosse visto di buon occhio dai patriottici che lo considerarono scomodo per le sue idee.
Un romanzo che contiene storie intriganti ed interessanti e che riesce anche a dare un insegnamento o, quanto meno, ad indurre ad una profonda riflessione. Questo romanzo è un’opera che risponde a tutte le caratteristiche del best seller e può essere considerato tale.
Nel 1963, quando l’Italia viveva uno dei suoi periodi più floridi dal punto di vista economico e sociale, quando l’Italia del miracolo economico si identificava con Torino capitale dell’industria italiana, quando Luigi Firpo dalla televisione di stato denigrava gli immigrati del Sud che piantavano basilico nelle vasche da bagno, l’autore decise di avvalorare la sua tesi, mettendo in discussione l’impresa fatta 100 anni prima dal Regno di Sardegna, in particolare quella attuata da Garibaldi nell’unificazione della penisola.
Il Regno d’Italia è stato Unificato. Tutta la città si trova ad una festa per ricordare i caduti di Belfiore e Mantova. Mentre il sindaco ricorda le vittime di quei paesi, esplode don Rocco Brienza, che comincia una forte critica al popolo e alla politica piemontese. Dopo questa accesa discussione, gli invitati alla festa assistettero ad una triste scena: un omicidio commesso dai briganti.
Bàrberi Squarotti ha scritto di Carlo Alianello: «ciò che mi ha sempre interessato e piaciuto in Carlo Alianello è stato il carattere non conformista. Di Garibaldi, Alianello parlò male tante volte, e anche delle rivoluzioni dei democratici, del Risorgimento e di tanti altri mostri sacri. Il parlar male del Risorgimento avrebbe potuto, sì, ottenergli anche approvazioni e consensi, soprattutto da quando è diventato di moda trattarlo come un errore o, addirittura, un sopruso, che avrebbe fatto di uno Stato avanzatissimo, prospero, sereno, come il regno del Sud, un paese coloniale, oggetto di feroce sfruttamento: ma Alianello aggiungeva alla condanna del Risorgimento sabaudo la simpatia per i Borboni, la celebrazione della fedeltà militare al giuramento al re, un cattolicesimo tradizionale con il rifiuto pressoché totale del mondo moderno».
E se andava bene il parteggiare dello scrittore per i briganti filoborbonici, anch’essi oggetto di lodi e inni postumi da parte della pubblicistica ‘di sinistra’ in questi anni, ecco che poi Alianello impostava la sua rappresentazione del brigantaggio in termini di nobile lotta per il trono e l’altare, che veniva a piacere molto meno. Questa coincidenza delle posizioni ideologiche di Alianello con le mode culturali spiega come i suoi due romanzi più filoborbonici, “L’alfiere” del 1943 e “L’eredità della priora” del 1963 siano stati pubblicati rispettivamente da Einaudi e da Feltrinelli; e l’immagine dello scrittore ha finito per esserne un poco distorto.
Alianello sceglie la struttura del romanzo storico in funzione del punto di vista e delle idee con cui affronta non soltanto aspetti e situazioni del Risorgimento, ma più ampie questioni storiche, umane, religiose.
La fedeltà al trono, nella narrazione della fine del regno borbonico ne “L’alfiere”, nella rappresentazione del brigantaggio ne “L’eredità della priora”, nella celebrazione della repressione borbonico del maggio 1848 contro i liberali e i fautori della costituzione in “Soldati del re”, del 1953, è immagine della fedeltà a Dio e alla Chiesa.
Al di là degli schemi fissi, al di là della fortuna e decadenza delle istituzioni, bisogna saper vedere gli uomini e la loro vita concreta, che spesso è anche una vita talmente condizionata da non permettergli di esprimere quello che avevano dentro. Com’erano italiani anche i borbonici sconfitti, così bisogna sempre diffidare di chi vince e impone la sua storia.
Emblematico è il discorso fatto da don Rocco il giorno della presentazione degli ufficiali piemontesi. In quel giorno fu fatta una festa ed il sindaco presentò gli ufficiali come fossero eroi, ricordando i morti delle popolazioni del Nord per ottenere quest’Unità. Questo discorso presentò la popolazione del Sud come privilegiata e don Rocco si alzò esausto dalla sedia ed evidenziò con toni forti che il Sud non aveva nulla da rendere al Re, poiché anch’essi avevano i loro eroi, facendo notare che erano più i cadaveri meridionali degli eroi settentrionali. Don Rocco aggiunse che la conquista del Sud fu anche un vantaggio per i Piemontesi. Fu grazie all’unione col Sud che si poterono pagare le spese di guerra, prosciugando le casse della banca di Napoli, una delle banche più ricche d’Europa. Queste azioni  predatorie attuate dai Piemontesi avevano creato un malcontento comune nel popolo, dovuto ad un aumento della disoccupazione ed al conseguente impoverimento del Sud.

“Cittadini!”
“L’Italia, questa classica terra, oramai non è più la terra delle rimembranze e dei rimpianti. Noi cittadini di essa, non più piangeremo sulle perdute grandezze degli avi! Pur noi vediamo le mura e gli archi e le colonne e i simulacri e l’erme torri, ma, più fortunati incomparabilmente del poeta, abbiamo potuto mirar con le pupille nostre la gloria e il lauro e il ferro. Goito, Palestro, San Martino, Gaeta[108]... Ferro e sangue, ferro e gloria... Però, non vi stupite, signori, se io ho l’ardimento di svelarvi un mio riposto pensiero: forse queste fronde d’allo­ro sarebbero ancor poche, ancor modesta gloria al confronto delle corone dei padri antichi, se non le indorasse una fiaccola che essi non conobbero mai: voglio dire la libertà! Ora Monarchia e Libertà si hanno dato l’amplesso di virtù e questo amplesso si chiama Statuto[109].
“La nostra terra lucana, oggi negletta e devastata da pochi perfidi, fu un tempo gloriosa, quando la reggeva dai suoi castelli dì Lagopesole e di Melfi il grande Federico[110], antesi­gnano dei tempi novelli, amico del popolo, aquila eletta d’im­periale grandezza, nemico dei papi, come quello che non teme sfidare la scomunica, oggi fulmine imbelle, ma allora, in tempi barbari, poderoso strumento di guerra, per amore dell’intatta e intangibile libertà del pensiero. Ma, dopo quei dì felici, parve che il sole non sorgesse più sui nostri monti e fu eterna notte! “
Qui il sindaco fece una pausa; sbuffò e s’asciugò il sudore. Andrea guardò il prete liberale che, tutto spaparanzato sulla poltrona, si grattava un ginocchio e faceva di sì con la testa, serio serio.
Nel silenzio s’intese ancora lontano un brontolare di tuo­no, sordo e continuo.
“Oggi il sole, affé[111] di Dio, è tornato tra noi,” riprese il sin­daco, ma il rombo d’un tuono, uno schianto vicino e perentorio, gli troncò la parola; qualche signora lanciò un gridolino, qual­che uomo impallidì. Il sindaco sorrise sdegnoso: “Sprechi pure tutti i suoi fulmini Giove, io inneggio al sole. Quel sole che nessuna nuvola può velare, che nessun moto del nostro globo, vuoi di rotazione, vuoi di rivoluzione, può nasconder­ci! Quel sole, che io mi onoro di mentovare, si chiama: Vittorio Emanuele!”
Scoppiò un forte applauso.
“Signori,” riprese il sindaco, “cos’è lo statuto? È arra, ga­ranzia di libertà, libertà esso medesimo. La libertà invocata da mille martiri, conseguita con sudore, con sangue, con languo­re di italiani infiniti ha un nome: Statuto.
“O i martiri di Belfiore[112]! O le fosse di Mantova...”
Ma s’interruppe bruscamente perché in piedi su una seg­giola contro la parete della sala si dimenava freneticamente un uomo piccolo, nero e secco, con una faccia spiritata di prete spretato, ma scattante, sfrontato, che faceva di no con il brac­cio, che no, che non è vero.
“Eh?” fece il sindaco sbalordito. “Che vuole don Rocco Brienza?” E spiegò: “Eccellenza, signor governatore, quello è un martire che ha provato la galera borbonica.,. Neh, tu che vuoi don Ro’?”
“Ma che Belfiore e Mantova mi vai contando?” urlò quello. “Solo loro si credono che hanno fatto l’Italia! E noi? Io ri­spetto quei morti, i morti degli altri, ma vanto i miei. Questo è il bis del fatto di Curtatone e Montanara[113], dove hanno com­battuto i napoletani, ricacciando il nemico, e il vanto se lo so’ pigliato i toscani fuienno fuienno...
“In questa provincia... duecentomila anime... che so’? Man­co na città...” disse solenne, ma con una voce aguzza, più che stridula, don Rocco Brienza, ex curato, “dal 1799 a tutt’oggi, sono morti impiccati, assassinati, fucilati, condannati a carcere a vita, più di tremila persone, e io tengo i nomi segnati uno per uno, tutti per amore di libertà... E nessun re gli ha teso la mano, nessun patto tra tiranno e popolo, statuto nessuno. E, se questi signori che vengono dal Piemonte, dalla Lombar­dia, dalla Toscana, possono provare che a casa loro, in una città sola, in una provincia sola, i martiri del nostro risorgi­mento sono stati tanti o più... ebbene, allora noi ci leveremo il cappello e parleremo parole d’umiltà; ma fino allora, no. Ognuno si tenga i martiri suoi e vanti quelli.[114]
Saltò giù dalla sedia e si rimise a sedere. Un alto brusio riempì subito la sala. La gente parlava ad alta voce, rideva l’uno chiamava l’altro: “Ha ditto buono... Che buono e buo­no... siamo fratelli o no? Neh, Vide, io ci mettessi ‘a firma... Ma non qua, non in questa occasione, avanti alle autorità... E tu quanno caspeta glielo vuò fa senti? Educazione, educazione... E dobbiamo essere fatti fessi per omnia saecula saeculorum? Viva l’Italia!”
Il giudice già si tirava su dalla poltrona, don Ciccio correva dall’uno all’altro supplichevole, mentre il governatore allun­gava il collo magrissimo verso don Rocco Brienza, per veder­selo meglio, e il generale comandante il presidio si tirava furio­samente un baffo, quando il sindaco salvò la situazione.
Si volse al capobanda che gli stava al fianco nella tenuta di sotto luogotenente della guardia nazionale e gli soffiò: “Guagliò, ‘a marcia rriala!”
Quello sorrise e fece un cenno. Il tamburo rullò e tutti si azzittirono stupefatti. Ma era solo un preludio; subito sbot­tarono e svolazzarono per la sala le note fracassone e frivole della Marcia Reale.
Quando l’inno fu terminato con uno zum! perentorio, in­cominciarono le danze.
Anche Andrea ballò con Isabellina la quale non volle accet­tare inviti da nessun altro, quasi fosse già la sua fidanzata. Andrea era in uno di quei momenti non rari in lui in cui la giovinezza gli risaliva d’improvviso a galla, impetuosa e gaia. Miracolosamente e spesso senza una ragione che apparisse, la tensione continua di stare all’erta e sulla difesa non c’era più, dimenticata, e lui tornava ad essere l’uomo dì prima, anzi il ragazzo d’un tempo. Assommava da acque profonde per guar­dare ancora all’avvenire ridendo. Tutto lo eccitava: la musica languida dove è facile abbandonarsi al ritmo, i visi gai delle donne, le facce accaldate e quasi truci degli uomini tutti presi nell’impegno inconsueto di tenersi in braccio una donna che non è loro e portarla debitamente, come delicatissima porcella­na, dentro quei ghirigori di passi e di note” di cui non avevano l’abitudine, i tremila martiri di don Rocco Brienza e la co­mica esultanza, se questa parola vien dal verbo saltare o saltellare, del generale Chabet che aveva imbracciato la moglie del sindaco, un cosino minuscolo, magra magra e svelta svelta, e la costringeva a un ballonzolo meditato e sempre il mede­simo, tre passi avanti, tre di lato e una piroetta.
Lo rallegrava soprattutto quella mescolanza confusa, tra­scinata, saltellante, franta che il valzer faceva vorticare in giro, mentre i flautisti e i sonatori di cornetta dondolavano la testa qua e là a seguire il ritmo, come marionette impassibili.
Il sentirsi poi tra le braccia il corpo fragile e morbido d’Isabellina che gli pareva la più bella della festa, lo trasportava fuori di ogni realtà. Solo questo è verità, il resto è sogno. Domani questi uomini, queste uniformi, queste facce, non saranno più qui o non saranno più[115].
Altra gente, altre divise, altra allegria... domani.
E lui è lì a preparare questo domani, ma loro non lo san­no; come se il suo io vero fosse invisibile. Ci aveva pensato tante volte da ragazzo: che avrebbe fatto se avesse avuto l’anello di Gige[116], quello che ti nasconde agli occhi di tutti?
Cercò con lo sguardo Gerardo e lo vide subito nel folto della mischia, abbracciato senza tante delicatezze a una bruna giunonica che rideva forte, mentre ballava come se andasse alla carica, con giri vorticosi e imprevedibili passi; pareva si divertisse, ma il viso l’aveva assorto, anzi cupo.
C’era un gruppo di galantuomini in marsina che faceva­no circolo attorno a un capitano piemontese e parlavano forte, gesticolando.
Il capitano aveva afferrato per un bottone della sciammeriga[117] don Rocco Brienza e scrollava il capo, non per sdegno, ma per rimproverarlo bonariamente, con una voce pastosa, tutta di petto:
“Ch’ai scusà... che mi scusi... Va bene che il primo uomo che disse la verità l’impiccarono, ma... ma ma. Quel che lei ha detto l’è mica una cosa patriottica. Che si metta bene in mente che siamo tutti fratelli... anche se c’è qualche differenza tra noi e voi. Ma i martiri di Belfiore, boia d’un mondo, non si toccano! Italianissimi quelli, italiani noi, e an­che voi.”
“Non è ‘o vero,” disse don Rocco. “Noi siamo italiani, di razza, voi no. Però mi dovete fare la finezza di credere che io non parlo di Napoli città o di quelli della pianura. Parlo dei montanari dell’Appennino, dagli Abruzzi in giù fino alla Calabria. Diciamo: dall’Aquila a Lagonegro.”
“Come? Come?”
“Noi siamo italici e voi... nu poco ‘e tutte cose[118]... francesi tedeschi, alpini, magari svizzeri, ma italici no[119]. Abbiamo dor­mito, e ‘o vero, quanto tempo? Mille anni e più. Embè, ci siamo riposati. La fatica di Roma fu fatica nostra... e mò priate ‘o Pataterno che nun ce vulimmo sveglià n’ata vota.”
“Zitto, zitto, don Ro’,” intervenne il sindaco. “Lassammo sta e ccose defunte. Come dice il poeta? ‘Una d’arme, di lin­gua, d’altare, di memorie, di sangue e di cuor...’ L’Italia, l’Italia nuosta, unita!” E alzò gli occhi al soffitto.
“Quando mai?’ ribattè violento don Rocco. “Tu... qual arme, quale sangue, quali memorie? Forse intendevi tornare addietro, ai tempi di Roma repubblicana e della lega italica? Perché sulamente tanno... allora... Ma questi signori neppure esistevano a chelli tiempe...”
“Ma cosa mi va dicendo di lega italica, lei?” protestò il capitano piemontese che viceversa fino a un paio d’anni prima era stato suddito del Papa. “Mi dica bene...”
“Dico bene, dico bene... che? devo dire male? E perché?”
‘E io,” disse il capitano, “che sarei? Io son di Bologna, ad Buleigna.”
“Voi siete un gallo,” rispose serio serio don Rocco.
“E mia moglie una gallina... Ah, ah ah!” E il capitano scoppiò a ridere. “Mò Té bein una gallina, la mia signora, col suo bravo cocodè! Lei la dovrebbe vedere quando che la porto a passeggio, che la scodinsola col suo crinoline[120]! “
“Il fatto è”, disse don Enrico Maffei, “che sotto i Borboni, noi vi credevamo davvero fratelli. E per questa fratellanza abbiamo rischiato la forca, l’ergastolo, le galere. Non vi sape­vamo ancora e non potevamo supporre, neanche io lo pensavo, che una monarchia ne valesse un’altra... Poesia, poesia. ‘A verità, l’Italia unita l’hanno voluta i letterati. Libertà, egua­glianza, fraternità. Guardatevi attorno e ditemi dove stanno. Voi siete venuti qua come dentro l’Africa selvaggia senza sa­pere niente e ancora v’ostinate a non voler sapere niente. E avete stabilito che siamo inferiori a voi, soltanto perché siamo differenti. Nego. Ma a qualcuno può fare comodo pensarlo, a qualcuno dei nostri persino. Embè... il fratello che fa? Sten­de la mano al fratello. Avreste dovuto venire qua a portarci lavoro, istruzione, il progresso... Non siete quelli che ci hanno redenti dalla barbarie borbonica? Almeno aveste portato la giustizia! E invece ve la siete sbrigata con quattro gendarmi e quattro avventurieri. In questo campo i Borboni sapevano fare meglio. Diamo merito al merito. Il guaio è che adesso la frittata è fatta e come si rimedia più? Ci avete fatti fessi... e così sia. Ma, se si potesse tornare indietro e ricominciare da capo... patti chiarì, amicizia lunga... Altrimenti non entre­reste più con tanta facilità nel Regno di Napoli. E questo tenetevelo bene a mente. Ora, come ora, vi dobbiamo chiamare fratelli a forza e... se no, cosa saremmo noi? Noi, galantuomi­ni liberali?”
“Ma se qui... se il Regno delle Due Sicilie, boia d’un mon­do...” strillò il capitano, “non l’era mica la negassione di Dio?”
Don Enrico alzò le spalle. Era piccolo, sottile, vecchio di suo, ma invecchiato ancor più da molti anni di galera. Portava la capelliera tutta candida fin sul collo, alla trovatore, ed era sbarbato, fuorché due mostaccini lunghi ed esili, bianchi an­ch’essi, che dal labbro gli scendevano a incorniciargli il mento. In ogni sua cosa era netto e asciutto come un grillo.
“Tempo di guerra, caro capitano,” disse don Enrico, “più bugie che terra... e si capisce, quelle che fanno comodo al vin­citore rimangono; le altre cadono... E questa è stata una delle più grosse, un’arma potente. Gladstone[121] che ce l’aveva con i Borboni per la ragione degli zolfi di Sicilia[122] e pure perché... Mbè, tutti sanno perché e non sta a me dirlo; Gladstone cacciò fuori sta frase. E ste parole sono rimaste verità assoluta, indiscutibile, che non falla... E perché? Perché il grande uomo inglese aveva visto da lungi una prigione... che dico? un’isola, dove gli hanno detto che dentro ci stava una prigione... Nisida precisamente. Ma nessuno s’è accorto mai che quello parlava nell’interesse suo o del suo paese. Nisciuno gli ha chiesto: neh, voi che vi scandalizzate tanto... voi che ne fate degli irlandesi? Quanti ne fucilate, quanti ne impiccate, quanti ne bru­ciate con le case e tutto? Ci volete fare la finezza di mostrarci le prigioni irlandesi? O di carceri state nu poco scarsi perché i vostri ribelli ve li cucinate uno per uno con le mani del boia? Subito subito? A l’ampressa? Io sono stato a Londra, esule, e non m’hanno trattato male... Però... non ho mai visto tanto ghiaccio tra uomo e uomo. E chella terra fredda, ambiziosa, spietata, dovrebbe essere l’affermazione di Dio? ‘A verità, da­vanti a un poverello londinese, ogni lazzaro napoletano è nu re! E la prigione dei debitori? Na cosa puzzolente. Da noi erano anni che ce n’eravamo scordati. Gladstone ha fatto il dovere suo d’inglese e di protestante; la bugia però resta bugia.”
Ma come?” chiese sbalordito il capitano che aveva sentito spesso vantare il Maffei per il nemico più acre in Potenza del passato regno. “Lei parla cosi? Lei che è stato tanti anni legato con la catena infame del galeotto?”
Don Enrico si tirò uno dei mustacchi e crollò la testa. Lui era un mazziniano di stretta osservanza, un misto di soldato, di monaco e di cospiratore. Ma era anche un uomo giusto. Due anni più tardi il generale Bixio avrebbe voluto trapassarlo con la sciabola da parte a parte, se non lo avessero trattenuto, per avergli sentito dire qualche verità spicciola, ma spiacevole.
“Io,” disse, “ho pagato quanto dovevo e forse meno di quanto mi spettava. Sapevo quello che costava il cospirare: tanto di forca, tanto d’ergastolo, tanto di catena. Mi sono fatti i conti prima, da me, dentro le tasche mie, e ho detto: si può sopportare la spesa. E m’è andata bene. M’è andata bene, perché sono nato qui. Se Ferdinando II avesse avuto il cuore piissimo di Carlo Alberto, nel ‘36, quando atterrito dall’eco lontana di Mazzini, faceva fucilare i repubblicani a dozzine, a quest’ora io ero bell’e morto, sepolto o gettato in chissà che fossa con svariate pallottole nella schiena. Non avete letto Mazzini? Non lo sapete che ai prigionieri si negava il sonno e il cibo? Ch’erano tenuti a catena con collari di ferro in antri fetidi? E noi quando l’abbiamo sapute mai ste fetenzie? Eppure chello, crudelissimo, traditore, bombardatore, nisciuno l’ha chiamato Bomba. Mò ‘o stanno facienno pure santo...” “A proposito di Bomba,” aggiunse poi, “voi, noi, tutti, ab­biamo chiamato così quel povero Ferdinando perché ha fatto sparare una mezza dozzina di obici[123] su Napoli ribelle... E sta bene. Ma il vostro re, allora?
“Nel ‘49, questo re, questo Vittorio Emanuele che si fe­steggia qua, adesso, per due giorni ha fatto bombardare Genova dal generale La Marmora[124], accussì, alla brigantesca, dove coglie coglie, chi piglia piglia, per due lunghi giorni, mannaggia! E chi gli può dicere Bomba, Bombette o Bombina? Galantuomo era e galantuomo è rimasto.
“E notate bene che Napoli s’era ribellata al re per cacciar via i Borboni; ma Genova no. Genova voleva soltanto che non la consegnassero agli Austriaci, in pegno dell’armistizio. Ita­liana voleva restare, non tedesca: il che è sommamente pa­triottico, leale, lodevole, ma... a un Savoia tutto è permesso. E... allora come la mettiamo co’ stu re Bomba?”
“Ch’ai scusa...” sbraitò il capitano esterrefatto. “Ma qui, mi dica bene, io sto tra amici o nemici?”
“Tra amici,” lo assicurò una voce sonora, autorevole. “Ma dove è scritto che l’amicizia ha da campare solo di bugie...? Anche quelle ci vogliono, si capisce, ma... guardiamoci negli occhi finalmente.”
Era entrato a parlare un altro galantuomo, alto, smilzo, con un pizzetto grigiastro sul viso bruno. Doveva essere una per­sona d’importanza, distinta, che vestiva con eleganza dignitosa e aveva le mani lunghe, affilate, da artista. Il sindaco lo pre­sentò al capitano: “Questo è don Raffaele Silva. Il nostro mi­gliore chirurgo... Nu spirito, come dire? a modo suo. Com­pone poesie per le signore, suona divinamente il violino...”
Intanto era giunto il momento culminante della festa con la distribuzione dei gelati e dei pasticcini, mentre l’orchestra riposava. Perciò intorno ai galantuomini che discutevano s’era raccolta una piccola folla e quelle voci, vibrando a volta, si levavano sopra il confuso chiacchierio della gente che parlava sottovoce, perché è il parlare basso quello che fa il signore.
“Que dit on là?” aveva chiesto il generale de Rolland. “Que... avviene?” E don Ciccio, il commendatore, che gli stava accanto, s’era affrettato a rassicurarlo: “Niente, niente... È una usanza di qui. I signori che nun vonno ballà, discutono un poco... Come si dice? Fanno nu...”
“Un ludo,” gli suggerì don Totonno Spera, serio serio.
“Come?” chiese sottovoce don Ciccio. “Avvucà, nun me facite dicere fesserie.”
“Il ludo polemico,” ribattè freddamente don Totonno che era infarinato di lettere. E il commendatore ripetè paro paro: “lì ludo polemico, signor generale.”
“Ah!” fece il prefetto. “Très interessant”
“Ma mò finiscono,” lo rassicurò don Ciccio, “quando si riprende il ballo. Intanto pigliateve o gelato. Pure il signor generale don Chabbé...”
Infatti veniva trionfante verso di loro il sindaco, che aveva lasciata a mezzo la discussione, scortando un valletto in polpe e una guantiera o, diremo meglio, un vassoio, colmo di pezzi duri, spropositati, montagnole di gelo addirittura.
“Vedete,” diceva il dottor Silva al capitano. “Voi avete sentito le vanterie dei Settembrini, dei Poerio, dei Nisco[125] che, grazie a Dio, sono usciti dalle galere floridi, polputi e pieni di... beh, diremo: pieni di belle speranze. Letterati sono e ‘a forza hann’a fa chiacchiere. Ma io ho letto il libro d’uno dei vostri: Le mie prigioni di Silvio Pellico. Un bellissimo libro. Embè, quello era un uomo e quelle erano prigioni. Chiuso in una cella, con aria poca, cibo scarso e cattivo, che bastava solo a non farlo morire di fame, lui e i compagni, senza nu libro, na parola d’amico, con quelle cotali facce di sbirri at­torno, stranieri, ca si se metteva a fa o capuzziello, voglio dire, se si fosse mostrato indisciplinato, superbo, gli facevano passare i guai suoi... e non dice una parola che non sia digni­tosa, cristiana. E quelli tedeschi erano i suoi oppressori, non italiani. Invece, che ne sapete voi di questi signori eroi napo­letani? Graziati due o tre volte della vita, accrescono l’odio che tenevano in corpo, ricominciano a rifriggere congiure inette, risibili, e tornano carcerati... Embè, lo Stato, qualunque stato si deve difendere, si vò campa, a ragione o a torto, e voi ce ne state dando la prova, per la sua eticità medesima... come ha sottinteso benissimo il mio amico don Enrico Maffei che non s’è vantato mai della sua lunga prigionia. Il Piemonte, sotto Carlo Alberto, s’è difeso. E perché il Piemonte sì e Napoli no? Dal ‘48, il tiranno Ferdinando non ha mandato al pati­bolo nessuno, avete capito? nessuno... e perciò l’hanno fottuto... soltanto uno, per la ragione ch’era un soldato. Il militale, se s’addormenta quando sta in sentinella tu l’uccidi, se scappa in combattimento tu l’uccidi, ma viceversa, se vuole dare na botta ‘e curtiello, un colpo di baionetta al suo generale in capo, al suo Re, no? Quel calabrese, sissignore, che gli menò una baionettata alla rivista... lassammo sta ‘o nomme; nun me piace. Un traditore, comunque sia, è un traditore...”
“Caro signore,” ghignò il capitano, “quando c’è di mezzo l’unità d’Italia! L’è un’idea ben grande sa! E quell’uomo s’è sacrificato... un eroe.”
“Un eroe, sissignore. Però mi faccio lecito di dirvi che non c’è nessuna idea umana che valga più dell’uomo; la parte più del tutto. Un eroe? Soltanto, se quel re invece di chiamarsi Ferdinando, si chiamava Vittorio Emanuele, e quel soldato invece d’essere un Cacciatore a piedi, fosse stato un bersagliere che voleva scannare il suo Re per un’idea anche più grande... mettiamo l’unità dell’Europa, quel mio signore... e dimmelo pure stu nomme! quell’Agesilao Milano[126], non l’avreste messo al muro e fucilato come traditore e carogna fetente? È ‘o vero? Lo vedete che il poeta si sbaglia e noi non siamo eguali né di lingua né di cuore[127]?”
“Ma... ma...” barbugliò il capitano, “l’è una cosa tutta dif­ferente...”
“Nossignore,” ribattè don Raffaele. “Per noi ogni uomo è un mondo, tutto il mondo intiero, e ogni uomo è pure un figlio di mamma che n’è costato lacreme! Non c’è differenza. Ha pianto e ha fatto piangere, anche se è re; una cosa tremen­da e santa, l’uomo. Ci ammazziamo anche tra noi, è vero, ma i nostri uccisi non sono mai numeri, morti in astratto... d’ognu­no ci rimane almeno un gemito nel cuore, perché ogni uomo è lui, unicamente lui, e non può essere un altro, e soltanto per questo l’abbiamo ucciso. ‘E capite ste ccose? Ogni tradimento è eguale a ogni tradimento, ogni delitto a ogni altro delitto, perché nun ci sta nessuna verità che lo cancella, siccome la verità è una cosa astratta e l’uomo, mannaggia! è carne e sangue. Il bene e il male nessuno li può cambia, manco Iddio Si­gnore. E vedete che forse non siamo neppure eguali d’altare,” Tacque un istante, mentre il capitano sbuffava. “Sono curiosi, veh! questi meridionali! Il paese l’è pieno di briganti e ladri e lor signori ci voglian fare lessione di morale?”
Ma don Raffaele non lo stava a sentire;  “Lassammo sta stu fatto... e torniamo a Napoli, negazione di Dio, e ai nostri celeberrimi carcerati. Recidivi tutti, hanno celle in comune o almeno celle comunicanti da cui vanno e vengono liberamente. Si fanno da mangiare come gli piace, perché quello che passa il convento non è di loro gusto. Il Settembrini si leva lo sfizio di tradurre Luciano dal greco... E visite alla signora del coman­dante, carezze ai piccirilli, e confetti e tarallucci e vino... Eppoi bigliettini e denari che entrano e escono. Voi sapete cos’è Montefusco? La peggiore carcere del Reame, una cloaca, di­cono. Ci sta pure il proverbio: ‘Chi trase a Montefusco e po’ se n’esce - pò di’ ca ‘n terra n’ata vota nasce.’ E sapete di che si lagnavano i detenuti politici di Montefusco? Mò ve lo voglio far sentire; ecco là uno dei martiri.”
E chiamò: “Peppì, don Peppino!” e siccome pareva che il chiamato non sentisse, alzò la voce; “Onorevole!”
Finalmente l’uomo che se ne stava in un angolo ad assa­porare golosamente il suo gelato si scosse e si voltò a guar­dare. Era bassotto, grassoccio, con un faccione d’un bianco terreo, sotto la capigliatura nera, ricciuta e tutta fitta: “Vulite me?” chiese.
“Si; nu momento. Siente... E che? Da che t’hanno man­dato a Torino, ti fossi fatto forestiero?”
Dubitoso e crucciato, forse per non avere potuto terminare il suo pezzo duro[128] in pace, don Peppino s’accostò al gruppo: “In che vi possiamo servire, dottò?”
“Capitano,” disse don Raffaele Silva, “vi presento uno dei martiri dell’unità d’Italia, l’onorevole don Peppino Tiengo, deputato del collegio di Anzi al parlamento di Torino, che fu a Montefusco, col duca di Caballino, Sigismondo Castromediano, patriotta insigne di cui avrete inteso parlare, col Poerio, col Nisco, col Braico eccetera eccetera... Dincello nu poco al capitano, Peppì, il fatto dei polli  e dei piccioni e come voi, degnamente, protestaste.”
Il viso pallido dell’onorevole s’illuminò d’un sorriso, men­tre gli brillavano gli occhi: “E si capisce,” disse. “Quelli, il capociurma e gli altri comiti, ci volevano fare fessi... Nce jevano a accattà...”
“Ci andavano a comprare...” tradusse il dottore.
L’altro spinse le labbra, anzi i labbroni in avanti, a suc­chiello: “Quanto vi prego, don Rafaele, pure io so parlare...” e subito riprese: “Capita, cierte pullanche che manco erano pulecini... Polli, sì, pollastri, come dite voi in taliano, e i pic­cioni, comme ve vuoglio di’?, tale e quale ai... ai passeri, piccirilli, teseche... e ce li volevano fare pagare come qual­mente fossero buoni e grassi... Camorristi, si capisce... ‘a ca­morra s’è magnata Napule. Qui ci abbisogna una scopa, spaz­zare e spazzare buono, capita, si vulimmo n’Italia bella, un’Italia nuova, degna del re nuovo di casa Savoia!”
“L’avete sentito?” chiese don Raffaele, “nel loro martirio, modestamente, i polli che mandavano a comprare gli pare­vano poco teneri e magrucci... E mò ditemi : quando mai Silvio Pellico ha mangiato piccioni e galletti nelle carceri sue?” e scoppiò a ridere.
Don Peppino Tiengo alzò la testa e corrugò le sopracci­glia; gli pareva che quell’altro se lo volesse ripassare, ovverosia uccellare, sbertare o berteggiare, ma queste parole lui non le sapeva, Insomma, che lo volesse fare fesso. Intanto il gelato si stava squagliando e dal piattino gli gocciolavano tra le dita stille biancastre e brune. Anche il capitano sorrideva con bonomia.
L’onorevole raccapezzò quel po’ di gelato che gli rima­neva e con una cucchiaiata sola se lo ficcò in bocca. Ma la mole del malloppo e il gelo lo fecero restare con le fauci spalancate, mezzo affogato, finché potè chiudere le labbra e poi sbuffare : “ Don Rafaé,” disse, “ non pazziamo troppo quando io stavo con la giacca rossa da galeotto, incatenato a un camorrista per sette anni... lunghi quanto la miseria, voi ve ne siete restato a Potenza a fa o’ miedico, il bell’uomo, il giocatore di zecchinetta[129], il violinista e il poeta...”.
“E così sono rimasto,” rispose calmo don Raffaele, “tale e quale: medico, bell’uomo, giocatore e il resto; non ci ho rimesso né guadagnato niente. Tu invece tanno... allora, quan­do ti mettesti a fare ammuina nel ‘48, per pura guapperia d’uomo.,, che uomo? di guagliuncello vanitosetto, che facevi? Chi eri? ‘O zi’ nisciuno; nu povero suonatore di trombone o di flauto che sia, povero in canna e mezz’analfabeta. E adesso chi sei? L’uomo grande, il pezzo grosso, che t’hanno fatto pure deputato per Torino, perché hanno bisogno d’uno che dice sempre di sì e nun capisce niente. Chi ci ha guadagnato? Io o tu[130]?”
“Don Rafaé... don Rafaé! “ il neo deputato farfugliava. Quella parola “analfabeta” l’aveva intesa dire altre volte, soprattutto in parlamento, a Torino, ma il suo significato gli rimaneva ancora arcano; e, benché non avesse mai voluto chiederne la spiegazione per il timore che aveva in corpo d’essere preso per ignorante, gli dava l’impressione d’essere un’ingiuria grande, forse sanguinosa. Finalmente sbottò: “Voi non potete parlare, che siete stato sempre un borbonico sporco.”
Don Raffaele l’afferrò per il bavero della marsina: “Ripeti, farabutto! Ripeti, ca te scass’a faccia! Cafone e figlio di ca­fone... così si parla a un signore?”
L’altro si dibatteva debolmente e il piattino del gelato gli cadde di mano. Din! fece il piattino rotolando, mentre l’uomo si guardava desolato i calzoni buoni e le scarpe lucide bruttati da quella sporcizia liquida ch’era già stata cioccolata e cre­ma: “Don Rafaé... voi m’avete offeso!”
Il prefetto de Rolland aveva allungato il collo. “Que c’est que ? Ces-sa è ce diable de ludi?”
“Niente, niente,” lo rassicurò don Ciccio, “fa parte del giuoco.”
Ma intanto ci s’erano messi di mezzo il capitano bologne­se, gli altri amici e gli animi s’acquietavano.
Allora disse don Totonno Spera che parlava piano piano, tomo tomo: “Questo, signor generale, è il vertice supremo, il motore, l’essenza medesima dell’animo meridionale: l’invi­dia. La gente dice: neh, perché quello sì e io no? Fossi più fesso io?  Impossibile; neanche pensarlo... siccome l’invidia si sposa con la vanità. E non pensano al lavoro, al sacrificio, ma­gari alla fortuna. Nossignore: chiunque si alzi li fa fessi e quindi deve essere abbassato. Ferdinando II, che era Re, quando per via del progresso l’hanno pensato come uomo, non semidio, uno dei loro, come tutti quanti, essendo re, faceva fessi tutti. Quindi fu necessario sbatterlo giù. E pure lui. Quello s’era napolitanizzato ‘o veramente. E perciò invidiò il Filangeri che gli aveva salvato la Sicilia ed era uomo di sal­vargli anche mò tutto il Regno, e lo mise da parte umilian­dolo... Questo re nuovo, Vittorio Emanuele, forestiero è, non è di casa nostra, e perciò non se ne sentono offesi... ancora. Perché, se il forestiero fatica e guadagna, non porta colpa. La mamma e la natura l’hanno fatto per questo; è un fati­cante nato, magari in veste di re o di gran signore. Condan­nato al lavoro; che se poi gli vada bene o male sono affari suoi. Ma un napoletano fortunato è un oltraggio patente, in­sopportabile. Epperciò Napoli non ha mai avuto un re di razza napoletana.”
Il prefetto lo guardò sbalordito, spalancando la bocca.
Fu a quel punto che entrò trafelato un ufficiale dei cara­binieri. Era in tenuta di marcia con gli stivali bianchi di polvere. Cercò attorno con gli occhi e già s’incamminava verso il colonnello dell’Arma, quando un gesto di quello lo mandò a salutare prima, come di dovere, Sua Eccellenza il Governatore. Questi se ne stava lungo disteso a suo grande agio, tenendosi sulle ginocchia un piattino e nel piattino un gelato, un pezzo duro di formidabile aspetto, quasi una torre di cioccolato, che lui tentava di scalfire pazientemente col cuc­chiaino. Affondato com’era nel collettone luccicante di ricami d’argento, pareva che si divertisse a seguir con attenzione la filastrocca di sciocche galanterie con cui il generale Chabet tentava d’incantare la maliziosa sindachessa. Sul suo viso glabro, anzi legnoso, passavano di tanto in tanto rapide con­trazioni d’ilare malizia.
L’ufficiale, quando gli fu di fronte, salutò battendo i talloni; il governatore alzò la testa e gli chiese qualcosa che, per il frastuono delle conversazioni e il fragore della banda, non s’intese. E neppure s’udì la risposta dell’ufficiale; ma si vide d’un tratto il governatore balzar su dalla poltrona rabbuiato, allungando il collo, col naso e il pizzo all’aria, nell’atto del cane che punta.
La torre di cioccolato gli schizzò e andò a spiaccicarsi in terra ai piedi della sindachessa che dette un gridolino, ma il governatore parve non farcì caso; chiamò a sé con un cenno il colonnello dei carabinieri, poi un ufficiale superiore, poi il suo ufficiale d’ordinanza e si isolò con quelli in un angolo della sala.
Il generale Chabet, che non era stato chiamato, rimase a sedere; ma il bel filo del discorso gli s’era spezzato e ora tutta la sua attenzione stava addosso al governatore. S’era girato a metà per coglierne se non le parole che non gli potevano giungere, almeno l’espressione del viso, una smorfia, un gesto, che gli permettesse d’intendere quel che c’era per aria e di che peso fosse. Intanto rispondeva distratto e con monosillabi alle domande premurose della sindachessa.
La musica aveva ripreso a suonare, una mazurca vivace e saltellante, e le coppie ricominciarono a volteggiare; ma i ballerini andavano su e giù, avanti e indietro, piroettando senza brio. Si sentiva che c’era qualcosa in giro, qualcosa di grave forse. Il governatore fece un gesto d’impazienza perché quella musica gli impediva di parlottar sottovoce intendendo e facendosi intendere, e il sindaco che lo stava a spiare coll’occhio teso, puntualmente, mise le due mani alla bocca e gridò al capomusica: “Basta!” E, siccome quello, o non avesse sentito o gli premesse di terminare almeno il ritornello, non accennava a smettere, corse al palco agitando le braccia: “No! No!”
All’istante si troncò il suono e fu come se col silenzio cadesse qualcosa nella sala, un disagio o una punta d’angoscia. L’ufficiale d’ordinanza corse a prendere la feluca e la sciabola del governatore che subito s’avviò all’uscita. Sull’uscio si volse, accennò a un leggero inchino col capo e disse: “Do­mando scusa, mais je dois... devo andare... Je suis faché... do­lente...”.
In quel momento si senti dalla piazza un rumore di ruote e uno scalpitio di cavalli. Il governatore chiese qualcosa al­l’ufficiale che aveva al fianco; quello si strinse nelle spalle.
“Mais non! Mais non! C’est ridicule! Facheux!” gridò il generale e varcò la soglia.
Allora anche il generale Chabet, senza essere chiamato, prese feluca e sciabola, lasciò soletta la bella e gli scappò dietro. Appresso a lui si vuotò tutta la sala.
Andrea e Gerardo uscirono subito e Isabellina pure. C’era in piazza una diligenza, dì quelle che servono per il servizio di posta, ferma, e un carabiniere teneva i cavalli per le briglie. C’era anche un garzone del servizio dei Procacci, trafelato e ansante che si strascinava zoppicando attorno alla diligenza e gridava a tratti, anzi a scatti, come se gli avessero dato la carica: “Madonna, Gesù! Madonna, Gesù!” Però quando vide gli ufficiali che s’avvicinavano, stette zitto. Un capitano dei carabinieri l’afferrò per il petto: “Tu, birichino... come ha fatto questa carrozza ad arrivare fino a qui?”
“M’hanno pigliato la mano i cavalli, capita... quelli erano spaventati. L’agge visti arrivà cuoncio cuoncio alla posta “Neh, che è successo? Che d’è? M’ha’itto ‘o maste; saglie a cassetta... Comm’infatti... ma chelli so’ fuìuti... e a me m’han­no jettato a cap’in terra e n’atu po’... o mamma mia! sì nun me tenevano forte l’anime sante d’o Priatorio... E che? mò stavo parlanno a vuie? Ah, ah! Ahi! m’hanno scassato ‘o ddenucchio... Ahi!”
“Stai zitto, idiota!”  gli gridò il carabiniere. Isabella con i due amici s’erano avvicinati alla diligenza e udirono chiaramente il generale Chabet chiedere ad un brigadiere: “Che è successo?”
“Signor generale,” rispose il milite. “Una compagnia di renitenti alla leva, che veniva da San Fele[131], scortata da una squadra di carabinieri è capitata in un agguato... I reazionari hanno massacrata la scorta e han liberato ì prigionieri... Eppoi hanno assalito la diligenza postale, proprio qui sotto le mura, a Monte Reale... Non sappiamo ancora quante persone ci fossero dentro, perché non è discesa nessuna... Probabil­mente il postiglione era già d’accordo coi briganti...”
Una piccola folla s’era serrata attorno alla carrozza e premeva; a un tratto un grido acutissimo fece trasalire tutti. Una donna balbettava indicando lo sportello della carrozza: “Lì lì, guardate li...”
La curiosità femminile l’aveva tratta a scrutare nell’in­terno della diligenza e con raccapriccio le era parso di vedere qualcosa informe, simile a un uomo. Infatti era il postiglione. Lo calarono giù e apparve tutto alla luce scialba del fanale a petrolio. Un faccione bianco, con gli occhi spalancati, un buco in fronte e un rivolo sottile che gli s’era incrostato sul naso. Dal collo gli pendeva un cartello. Lo volsero per il lato buono e lesserò compitando ad alta voce, sotto quel po’ di lume. C’era scritto: spia.
E sotto: Ricalo per la festa del Ceneraio piemonteso fesso.
Isabellina sbiancò tutta e già vacillava. Subito Andrea stese il braccio a sostenerla, ma lei si vinse e si trasse indietro quasi con uno scatto.
In quella cominciò a piovere. Grosse gocce batterono sul terreno come schiocchi di frusta, radi dapprima e poi nutriti, e d’un tratto l’acqua venne giù tutta insieme, come un tessuto solo che si spiegasse battendo al vento.
Sentirono dietro di loro la voce di don Matteo che di­ceva: “Oh! Bene mio! Meno male, rinfresca.”

Leva di mare
Da I malavoglia di Giovanni Verga
Il brano è tratto dal primo capitolo de I malavoglia
Il racconto narra della sfortunata vicenda dei Toscano, una povera famiglia siciliana di pescatori di Aci-Trezza, conosciuti, però, da ogni parte come i “Malavoglia”. Il più anziano della famiglia era padron ‘Ntoni, il cui figlio, Bastianazzo era sposato con la Longa; questi avevano cinque figli, ‘Ntoni, che era il maggiore, Luca, Mena, Alessi e Lia.
L’epoca in cui la vicenda ha luogo abbraccia un periodo di tempo di circa quindici anni, e più precisamente dal dicembre 1863 al 1878. É questo il periodo subito precedente alla conquista del Regno delle Due Sicilie, della proclamazione del Regno d’Italia con capitale a Torino e della Terza guerra d’indipendenza (con le sconfitte a Custoza ed a Lissa).
Si tratta quindi di un periodo molto intenso sia dal punto di vista politico, sia da quello storico e sociale del quale Verga evidenzia soprattutto gli avvenimenti del Sud Italia, ricordando l’epidemia di colera del 1867, la costruzione delle reti ferroviarie, i Borbone e perfino il contrasto tra conservatori e repubblicani, che emerge anche nel piccolo paese di Aci Trezza tra Don Giammaria e Don Franco, i due “intellettuali” del luogo.
La loro sfortunata vicenda inizia con la partenza del maggiore dei nipoti di padron ‘Ntoni, ‘Ntoni chiamato per la leva militare.
Il racconto tende a seguire il corso cronologico degli avvenimenti, anche se in alcune occasioni troviamo delle anticipazioni (come nel caso della morte di Luca) o delle retrospezioni.
La descrizione dello spazio ha un ruolo importante in quanto rende più caratteristico e rende più comprensibili e più spiegabili certi comportamenti, piuttosto che certe situazioni che essendo tipiche di un piccolo villaggio, siciliano, non riusciremmo ad immaginarci nella società in cui viviamo oggi.
Importantissima è la descrizione dei tantissimi personaggi del racconto, presentati dal Verga in modo molto dettagliato dal punto di vista delle caratteristiche morali. Di ogni personaggio sappiamo un po’ la storia, ma anche il pensiero, le intenzioni, poiché ci vengono raccontate dal Verga come se a parlare fosse il popolo; quindi troviamo tutti i pettegolezzi e quello che i paesani vedono o credono di vedere che ci danno un’idea di come questi personaggi appaiano alla gente.
Verga, come già detto nella domanda precedente, fa un largo uso del discorso indiretto libero, in cui inserisce, soprattutto per i soprannomi di quasi tutti i personaggi, delle parole in dialetto.

Padron ‘Ntoni[132] invece non lo conosceva neanche di vista Franceschello, e badava agli affari suoi, e soleva dire: «Chi ha carico di casa non può dormire quando vuole» perché «chi comanda ha da dar conto».
Nel dicembre 1863, ‘Ntoni[133], il maggiore dei nipoti, era stato chiamato per la leva di mare[134]. Padron ‘Ntoni allora era corso dai pezzi grossi[135] del paese, che son quelli che possono aiutarci. Ma don Giammaria[136], il vicario, gli avea risposto che gli stava bene, e questo era il frutto di quella rivoluzione di satanasso[137] che avevano fatto collo sciorinare il fazzoletto tricolore dal campanile. Invece don Franco lo speziale[138] si metteva a ridere fra i peli della barbona, e gli giurava fregandosi le mani che se arrivavano a mettere assieme un po’ di repubblica, tutti quelli della leva e delle tasse li avrebbero presi a calci nel sedere[139], ché soldati non ce ne sarebbero stati più, e invece tutti sarebbero andati alla guerra, se bisognava. Allora padron ‘Ntoni lo pregava e lo strapregava per l’amor di Dio di fargliela presto la repubblica, prima che suo nipote ‘Ntoni andasse soldato, come se don Franco ce l’avesse in tasca; tanto che lo speziale finì coll’andare in collera. Allora don Silvestro[140], il segretario si smascellava dalle risa a quei discorsi, e finalmente disse lui che con un certo gruzzoletto fatto scivolare in tasca a tale e tal altra persona che sapeva lui, avrebbero saputo trovare a suo nipote un difetto da riformarlo[141]. Per disgrazia il ragazzo era fatto con coscienza, come se ne fabbricano ancora ad Aci Trezza, e il dottore della leva, quando si vide dinanzi quel pezzo di giovanotto, gli disse che aveva il difetto di esser piantato come un pilastro su quei piedacci che sembravano pale di ficodindia[142]; ma i piedi fatti a pala di ficodindia ci stanno meglio degli stivalini stretti[143] sul ponte di una corazzata, in certe giornataccie; e perciò si presero ‘Ntoni senza dire «permettete». La Longa[144], mentre i coscritti erano condotti in quartiere[145], trottando trafelata accanto al passo lungo del figliuolo, gli andava raccomandando di tenersi sempre sul petto l’abitino della Madonna[146], e di mandare le notizie ogni volta che tornava qualche conoscente dalla città, che poi[147] gli avrebbero mandato i soldi per la carta.
Il nonno, da uomo, non diceva nulla; ma si sentiva un gruppo[148] nella gola anch’esso, ed evitava di guardare in faccia la nuora, quasi ce l’avesse con lei. Così se ne tornarono ad Aci Trezza zitti zitti e a capo chino. Bastianazzo[149], che si era sbrigato in fretta dal disarmare la Provvidenza, per andare ad aspettarli in capo alla via, come li vide comparire a quel modo, mogi mogi e colle scarpe in mano, non ebbe animo di aprir bocca, e se ne tornò a casa con loro. La Longa corse subito a cacciarsi in cucina, quasi avesse furia di trovarsi a quattr’occhi colle vecchie stoviglie, e padron ‘Ntoni disse al figliuolo:
- Va a dirle qualche cosa, a quella poveretta; non ne può più.
Il giorno dopo tornarono tutti alla stazione di Aci Castello per veder passare il convoglio dei coscritti che andavano a Messina, e aspettarono più di un’ora, pigiati dalla folla dietro lo stecconato[150]. Finalmente giunse il treno, e si videro tutti quei ragazzi che annaspavano, col capo fuori dagli sportelli, come fanno i buoi quando sono condotti alla fiera. I canti, le risate e il baccano erano tali che sembrava la festa di Trecastagni, e nella ressa e nel frastuono ci si dimenticava perfino quello stringimento di cuore che si aveva prima. 
- Addio ‘Ntoni! - Addio mamma! - Addio! ricordati! ricordati! - Lì presso, sull’argine della via, c’era la Sara[151] di comare Tudda, a mietere l’erba pel vitello; ma comare Venera la Zuppidda[152] andava soffiando che c’era venuta per salutare ‘Ntoni di padron ‘Ntoni, col quale si parlavano dal muro dell’orto, li aveva visti lei, con quegli occhi che dovevano mangiarseli i vermi. Certo è che ‘Ntoni salutò la Sara colla mano, ed ella rimase colla falce in pugno a guardare finché il treno non si mosse. Alla Longa, l’era parso rubato a lei quel saluto; e molto tempo dopo, ogni volta che incontrava la Sara di comare Tudda, nella piazza o al lavatoio, le voltava le spalle.
Poi il treno era partito fischiando e strepitando in modo da mangiarsi i canti e gli addii. E dopo che i curiosi si furono dileguati, non rimasero che alcune donnicciuole e qualche povero diavolo, che si tenevano ancora stretti ai pali dello stecconato, senza saper perché. Quindi a poco a poco si sbrancarono[153] anch’essi, e padron ‘Ntoni, indovinando che la nuora dovesse avere la bocca amara, le pagò due centesimi di acqua col limone. 
Comare Venera la Zuppidda, per confortare comare la Longa, le andava dicendo: - Ora mettetevi il cuore in pace, che per cinque anni bisogna fare come se vostro figlio fosse morto, e non pensarci più. 
Ma pure ci pensavano sempre, nella casa del nespolo[154], o per certa scodella che le veniva tutti i giorni sotto mano alla Longa nell’apparecchiare il deschetto, o a proposito di certa ganza[155] che ‘Ntoni sapeva fare meglio di ogni altro alla funicella della vela, e quando si trattava di serrare una scotta tesa come una corda di violino, o di alare una parommella che ci sarebbe voluto l’argano. Il nonno ansimando cogli ohi! ooohi! intercalava - Qui ci vorrebbe ‘Ntoni - oppure - Vi pare che io abbia il polso di quel ragazzo? La madre, mentre ribatteva il pettine sul telaio - uno! due! tre! - pensava a quel bum bum della macchina che le aveva portato via il figliuolo, e le era rimasto sul cuore, in quel gran sbalordimento, e le picchiava ancora il petto, - uno! due! tre! 
Il nonno poi aveva certi singolari argomenti per confortarsi, e per confortare gli altri: - Del resto, volete che vel dica? Un po’ di soldato gli farà bene a quel ragazzo; ché il suo paio di braccia gli piaceva meglio di portarsele a spasso la domenica, anziché servirsene a buscarsi il pane. 
Oppure: - Quando avrà provato il pane salato che si mangia altrove, non si lagnerà più della minestra di casa sua. 
Finalmente arrivò da Napoli la prima lettera di ‘Ntoni, che mise in rivoluzione tutto il vicinato. Diceva che le donne, in quelle parti là, scopavano le strade colle gonnelle di seta, e che sul molo c’era il teatro di Pulcinella, e si vendevano delle pizze, a due centesimi, di quelle che mangiano i signori, e senza soldi non ci si poteva stare, e non era come a Trezza, dove se non si andava all’osteria della Santuzza[156] non si sapeva come spendere un baiocco. - Mandiamogli dei soldi per comperarsi le pizze, al goloso! brontolava padron ‘Ntoni; già lui non ci ha colpa, è fatto così; è fatto come i merluzzi, che abboccherebbero un chiodo arrugginito. Se non l’avessi tenuto a battesimo su queste braccia, direi che don Giammaria gli ha messo in bocca dello zucchero invece di sale. 
La Mangiacarrubbe, quando al lavatoio c’era anche Sara di comare Tudda, tornava a dire: - Sicuro! le donne vestite di seta aspettavano apposta ‘Ntoni di padron ‘Ntoni per rubarselo; che non ne avevano visti mai dei cetriuoli laggiù! 
Le altre si tenevano i fianchi dal ridere, e d’allora in poi le ragazze inacidite lo chiamarono «cetriuolo».

La morte di Luca
Il brano è tratto dal nono capitolo del romanzo
Prima di mettere la Provvidenza in mare Luca era stato chiamato al servizio militare. Alla sua partenza la mamma non era andato a salutarlo per non farsi vedere piangere, ma rimpiangerà questa mancanza perché sarebbe stata l’ultima volta che lo avrebbe potuto vedere.
Luca durante il servizio militare scriveva poche lettere alla famiglia per risparmiare, ma mandava sempre qualche soldo.
Padron ‘Ntoni il giorno di Pasqua si reca dallo zio Crocifisso, per portargli un acconto del debito che doveva pagare. Intanto alla casa del nespolo non si parlava d’altro che del matrimonio di Mena con Brasi Cipolla. Mena soltanto era triste, pensando a compare Alfio. Il giorno della festa della rimozione della spadina dalle trecce di Mena, la casa del Nespolo era affollata quando, seppero che una nave di militari era affondata, la Longa e Padron ‘Ntoni vanno a informarsi in città, chiedono la lista dei morti e scoprono che Luca è già morto da circa 40 giorni.

Piedipapera[157] dal muro stava guardando un piccolo crocchio di persone che discorrevano fra di loro vicino alla fontana, colla faccia seria come se fosse per cascare il mondo. Alla spezieria cerano i soliti sfaccendati, che si dicevano le orazioni, col giornale in mano, o si piantavano le mani sulla faccia, chiacchierando, quasi volessero accapigliarsi; e don Giammaria rideva e ci tirava su una presa, che si vedeva di là il piacere che gli faceva.
- O perché non sono venuti il vicario e don Silvestro? domandò Piedipapera.
- Gliel’ho detto anche a loro, ma vuol dire che hanno da fare, rispose padron ‘Ntoni.
- Son là, alla spezieria, che sembra ci sia quello dei numeri del lotto. O cosa diavolo è successo?
Una vecchia andava strillando per la piazza, e si strappava i capelli, quasi le avessero portato la malanuova; e davanti alla bottega di Pizzuto[158] c’era folla come quando casca un asino sotto il carro, e tutti si affollano a vedere cos’è stato, talché anche le donnicciuole guardavano da lontano colla bocca aperta, senza osare d’accostarsi.
- Io, per me, vado a vedere cos’è successo; disse Piedipapera, e scese dal muro adagio adagio.
In quel crocchio, invece dell’asino caduto, c’erano due soldati di marina, col sacco in spalla e le teste fasciate, che tornavano in congedo. Intanto si erano fermati dal barbiere a farsi dare un bicchierino d’erbabianca[159]. Raccontavano che si era combattuta una gran battaglia di mare, e si erano annegati dei bastimenti grandi come Aci Trezza, carichi zeppi di soldati; insomma un mondo di cose che parevano quelli che raccontavano la storia d’Orlando e dei paladini di Francia alla Marina di Catania, e la gente stava ad ascoltare colle orecchie tese, fitta come le mosche.
- Il figlio di Maruzza la Longa ci era anche lui sul Re d’Italia[160], osservò don Silvestro, il quale si era accostato per sentire.
- Ora vado a dirlo a mia moglie! saltò su mastro Turi Zuppiddu, così si persuaderà ad andarci da comare Maruzza, ché i musi lunghi non mi piacciono fra vicini ed amici.
Ma intanto la Longa non ne sapeva nulla, poveraccia! e rideva ed era in festa coi parenti e gli amici. Il soldato non finiva di chiacchierare con quelli che volevano ascoltarlo, giocando colle braccia come un predicatore. - Sì, c’erano anche dei siciliani; ce n’erano di tutti i paesi. Del resto, sapete, quando suona la generale nelle batterie, non si sente più né scìavossìa, e le carabine le fanno parlar tutte allo stesso modo. Bravi giovanotti tutti! e con del fegato sotto la camicia. Sentite, quando si è visto quello che hanno veduto questi occhi, e come ci stavano quei ragazzi a fare il loro dovere, per la madonna! questo cappello qui lo si può portare sull’orecchio.
Il giovanotto aveva gli occhi lustri, ma diceva che non era nulla, ed era perché aveva bevuto. - Si chiamava il Re d’Italia, un bastimento come non ce ne erano altri, colla corazza, vuol dire come chi dicesse voi altre donne che avete il busto, e questo busto fosse di ferro, che potrebbero spararvi addosso una cannonata senza farvi nulla. E andato a fondo in un momento, e non l’abbiamo visto più, in mezzo al fumo, un fumo come se ci fossero state venti fornaci di mattone, lo sapete?
- A Catania c’era una casa del diavolo! aggiunse lo speziale.
- La gente si affollava attorno a quelli che leggevano i giornali, che pareva una festa.
- I giornali son tutte menzogne stampate! sentenziò don Giammaria.
- Dicono che è stato un brutto affare; abbiamo perso una gran battaglia, disse don Silvestro.
Padron Cipolla era accorso anche lui a vedere cos’era quella folla.
- Voi ci credete? sogghignò egli alfine. Son chiacchiere per chiappare il soldo del giornale.
- Se lo dicono tutti che abbiamo perso!
- Che cosa? disse lo zio Crocifisso mettendosi una mano dietro l’orecchio.
- Una battaglia.
- Chi l’ha persa?
- Io, voi, tutti insomma, l’Italia; disse lo speziale.
- Io non ho perso nulla! rispose Campana di legno stringendosi nelle spalle; adesso è affare di compare Piedipapera e ci penserà lui; e guardava la casa del nespolo, dove facevano baldoria.
- Sapete com’è? conchiuse padron Cipolla, è come quando il Comune di Aci Trezza litigava pel territorio col Comune di Aci Castello. Cosa ve n’entrava in tasca, a voi e a me?
- Ve n’entra! esclamò lo speziale tutto rosso. Ve n’entra... che siete tante bestie!...
- Il guaio è per tante povere mamme! s’arrischiò a dire qualcheduno; lo zio Crocifisso che non era mamma alzò le spalle.
- Ve lo dico io in due parole com’è; raccontava intanto l’altro soldato. E come all’osteria, allorché ci si scalda la testa, e volano i piatti e i bicchieri in mezzo al fumo ed alle grida. L’avete visto? Tale e quale! Dapprincipio, quando state sull’impagliettatura[161] colla carabina in pugno, in quel gran silenzio, non sentite altro che il rumore della macchina, e vi pare che quel punf! punf! ve lo facciano dentro lo stomaco: null’altro. Poi, alla prima cannonata, e come incomincia il parapiglia, vi vien voglia di ballare anche voi, che non vi terrebbero le catene, come quando suona il violino all’osteria, dopo che avete mangiato e bevuto, e allungate la carabina dappertutto dove vedete un po’ di cristiano, in mezzo al fumo. In terra è tutt’altra cosa. Un bersagliere che tornava con noi a Messina ci diceva che non si può stare al pinf panf delle fucilate senza sentirsi pizzicar le gambe dalla voglia di buttarsi avanti a testa bassa. Ma i bersaglieri non sono marinari, e non sanno come si fa a stare nel sartiame col piede fermo sulla corda e la mano sicura al grilletto, malgrado il rollìo del bastimento, e mentre i compagni vi fioccano d’attorno come pere fradicie.
- Per la madonna! esclamò Rocco Spatu[162]. Avrei voluto esserci anch’io a far quattro pugni.
Tutti gli altri stavano ad ascoltare con tanto d’occhi aperti. L’altro giovanotto poi raccontò pure in qual modo era saltata in aria la Palestro, - la quale ardeva come una catasta di legna, quando ci passò vicino, e le fiamme salivano alte sino alla penna di trinchetto. Tutti al loro posto però, quei ragazzi, nelle batterie o sul bastingaggio[163]. Il nostro comandante domandò se avevano bisogno di nulla. - No, grazie tante, risposero. Poi passò a babordo[164] e non si vide più.
- Questa di morire arrostito non mi piacerebbe, conchiuse Spatu; ma pei pugni ci sto. E la Santuzza come tornò all’osteria, gli disse: - Chiamateli qua, quei poveretti, che devono aver sete, dopo tanta strada che hanno fatto, e ci vuole un bicchiere di vino schietto. Quel Pizzuto avvelena la gente colla sua erbabianca, e non va a confessarsene. Certuni la coscienza l’hanno dietro le spalle, poveretti loro!
- A me mi sembrano tanti pazzi costoro! diceva padron Cipolla, soffiandosi il naso adagio adagio. che vi fareste ammazzare voi quando il re vi dicesse: fatti ammazzare per conto mio?
- Poveracci, non ci hanno colpa! osservava don Silvestro. Devono farlo per forza, perché dietro ogni soldato ci sta un caporale col fucile carico, e non ha a far altro che star a vedere se il soldato vuole scappare, e se il soldato vuol scappare il caporale gli tira addosso peggio di un beccafico.
- Ah! così va bene! Ma è una bricconata bell’e buona!
Tutta la sera si rise e si bevette nel cortile dei Malavoglia, con un bel chiaro di luna; e sul tardi poi, quando tutti erano stanchi, e ruminavano lentamente le fave abbrustolite, e alcuni anche canterellavano sottovoce, colle spalle al muro, vennero a raccontare la storia che avevano portato in paese i due congedati. Padron Fortunato se n’era andato di buonora, e aveva condotto via Brasi col vestito nuovo.
- Quei poveri Malavoglia, diceva incontrando sulla piazza Campana di legno, Dio gliela mandi buona! Hanno la iettatura addosso!
Lo zio Crocifisso stava zitto e si grattava la testa. Lui non c’entrava più, se n’era lavate le mani. Ora era affare di Piedipapera; ma gli dispiaceva, in coscienza.
Un giorno dopo cominciò a correre la voce che nel mare verso Trieste ci era stato un combattimento tra i bastimenti nostri e quelli dei nemici, che nessuno sapeva nemmeno chi fossero, ed era morta molta gente; chi raccontava la cosa in un modo e chi in un altro, a pezzi e bocconi, masticando le parole. Le vicine venivano colle mani sotto il grembiule a domandare se comare Maruzza ci avesse il suo Luca laggiù, e stavano a guardarla con tanto d’occhi prima d’andarsene. La povera donna cominciava a star sempre sulla porta, come ogni volta che succedeva una disgrazia, voltando la testa di qua e di là, da un capo all’altro della via, quasi aspettasse più presto del solito il suocero e i ragazzi dal mare. Le vicine le domandavano pure se Luca avesse scritto, o era molto che non riceveva lettera di lui. - Davvero ella non ci aveva pensato alla lettera; e tutta la notte non poté chiudere occhio, e aveva sempre la testa là, nel mare verso Trieste, dov’era successa quella ruina; e vedeva sempre suo figlio, pallido e immobile, che la guardava con certi occhioni sbarrati e lucenti, e diceva sempre di sì, come quando l’avevano mandato a fare il soldato - talché sentiva anche lei una sete, un’arsura da non dirsi. - In mezzo a tutte le storie che correvano pel villaggio, e che erano venuti a raccontarle, le era rimasto in mente di uno di quei marinari, che l’avevano pescato dopo dodici ore, quando stavano per mangiarselo i pescicani, e in mezzo a tutta quell’acqua moriva di sete. Allora la Longa, come pensava a quell’uomo che moriva di sete in mezzo a tutta quell’acqua, non poteva stare dall’andare ad attaccarsi alla brocca, quasi ce l’avesse avuta dentro di sé quell’arsura, e nel buio spalancava gli occhi, dove ci aveva sempre stampato quel cristiano.
Coll’andare dei giorni però, nessuno parlava più di quello che era successo, ma come la Longa non vedeva spuntare la lettera, non aveva testa né di lavorare né di stare in casa: era sempre in giro a chiacchierare di porta in porta, quasi andasse cercando quel che voleva sapere. - Avete visto una gatta quando ha perso i suoi gattini? dicevano le vicine. La lettera non veniva però. Anche padron ‘Ntoni non s’imbarcava più e stava sempre attaccato alle gonnelle della nuora come un cagnolino. Alcuni gli dicevano: - Andate a Catania, che è paese grosso, e qualcosa sapranno dirvi.
Nel paese grosso il povero vecchio si sentiva perso peggio che a trovarsi in mare di notte, e senza sapere dove drizzare il timone. Infine gli fecero la carità di dirgli che andasse dal capitano del porto, giacché le notizie doveva saperle lui. Colà, dopo averlo rimandato per un pezzo da Erode a Pilato, si misero a sfogliare certi libracci e a cercare col dito sulla lista dei morti. Allorché arrivarono ad un nome, la Longa che non aveva ben udito, perché le fischiavano gli orecchi, e ascoltava bianca come quelle cartacce, sdrucciolò pian piano per terra, mezzo morta.
- Son più di quaranta giorni, - conchiuse l’impiegato, chiudendo il registro. Fu a Lissa[165]; che non lo sapevate ancora?
La Longa la portarono a casa su di un carro, e fu malata per alcuni giorni. D’allora in poi fu presa di una gran devozione per l’Addolorata che c’è sull’altare della chiesetta, e le pareva che quel corpo lungo e disteso sulle ginocchia della madre, colle costole nere e i ginocchi rossi di sangue, fosse il ritratto del suo Luca, e si sentiva fitte nel cuore tutte quelle spade d’argento che ci aveva la Madonna. Ogni sera le donnicciuole, quando andavano a prendersi la benedizione, e compare Cirino faceva risuonare le chiavi prima di chiudere, la vedevano sempre lì, a quel posto, accasciata sui ginocchi, e la chiamavano anche lei la madre addolorata.
- Ha ragione - dicevano nel paese. - Luca sarebbe tornato fra breve, e i suoi trenta soldi al giorno se li sarebbe guadagnati. «A nave rotta ogni vento è contrario».
- Avete visto padron ‘Ntoni? aggiungeva Piedipapera; dopo la disgrazia di suo nipote sembra un gufo tale e quale. - Adesso la casa del nespolo fa acqua davvero da tutte le parti, come una scarpa rotta, e ogni galantuomo bisogna che pensi ai suoi interessi.
La Zuppidda era sempre con tanto di muso, e borbottava che ora tutta la famiglia rimaneva sulle braccia di ‘Ntoni! Questa volta una ragazza ci penserà prima di pigliarselo per marito.
- Cosa ci hai con quel povero giovane? domandava mastro Turi.
- Voi tacete, ché non sapete nulla; gli gridava la moglie. I pasticci non mi piacciono! Andate a lavorare che non sono affari vostri: - e lo mandava fuori dell’uscio colle braccia penzoloni e quella malabestia di dieci rotoli in mano.
Barbara, seduta sul parapetto del terrazzo, a strappare le foglioline secche dei garofani, colla bocca stretta anche lei, faceva cascare nel discorso che «maritati e muli vogliono star soli» e che «fra suocera e nuora ci si sta in malora».
- Quando Mena si sarà maritata, rispondeva ‘Ntoni, il nonno ci darà la camera di sopra.
- Io non ci sono avvezza a star nella camera di sopra, come i colombi! tagliava corto la Barbara; tanto che suo padre, ch’era suo padre! diceva a ‘Ntoni, guardandosi attorno, mentre se ne andavano per la straduccia: - Verrà tutta sua madre, la Barbara; pensa a non farti mettere il basto da principio, se no ti succede come a me.
Però comare Venera aveva dichiarato: - Prima che mia figlia vada a dormire nella stanza dei colombi bisogna sapere a chi resta la casa, e voglio stare a vedere dove finisce questo affare dei lupini.
Andava a finire che Piedipapera stavolta voleva essere pagato, santo diavolone! San Giovanni era arrivato, e i Malavoglia tornavano a parlare di dare degli acconti, perché non avevano tutti i denari, e speravano di raggranellare la somma alla raccolta delle ulive. Lui se l’era levati di bocca quei soldi, e non aveva pane da mangiare, com’è vero Dio! non poteva campare di vento sino alla raccolta delle ulive.
- A me mi dispiace, padron ‘Ntoni; gli aveva detto: ma che volete? Bisogna che pensi ai miei interessi. San Giuseppe prima fece la sua barba e poi quella di tutti gli altri.
- Presto compie l’anno! aggiungeva lo zio Crocifisso, quand’era solo a brontolare con compare Tino, - e non si è visto un grano d’interessi - quelle duecento lire basteranno appena per le spese. Vedrete che al tempo delle ulive vi diranno di aspettarli sino a Natale, e poi sino a Pasqua. Così vanno in rovina le case. Ma io la roba mia l’ho fatta col sudore della fronte. Adesso uno è in paradiso, l’altro vuole la Zuppidda; non possono menare innanzi quella barca rotta, e cercano di maritare la ragazza. - Costoro non pensano ad altro che a maritarsi, hanno la rabbia come mia nipote la Vespa. Adesso che Mena si marita, vedrete che compare Mosca torna qui, per chiapparsi la chiusa della Vespa.

La tassa sul macinato e l’incendio del San Michele       
Da Il mulino del Po[166] di Riccardo Bacchelli[167]
A proposito della politi­ca economica e tributaria del governo italiano dopo l’unità, Denis Mack Smith osservava che «i maggiori beneficiari del Risorgimento si rifiutarono di pagarne le spese. I ricchi che monopolizzavano la vi­ta politica trovarono facile addossare il peso maggiore della tassazione sui poveri che meno avevano guadagnato dalla rivoluzione nazionale».
Così, di fronte al grave disavanzo del bilancio, anziché provvedere, come sarebbe stato ovvio, a una tassazione sulla proprietà terriera che allora rappresentava il grande capi­tale, fu varata, nel 1868, una tassa sul macinato. Come dice la denominazione, essa colpiva il grano e i cereali, e quindi i generi di prima necessità, come la farina e il pa­ne, danneggiando duramente le classi meno abbienti. Ne seguirono violente reazioni popolari che furono sanguinosamente soffocate.
Per controllare la quantità di cereale macinato, e la corrispondente entità della tassa, alle macine dei mulini era applicato un contatore, che i mugnai cercava­no, appena possibile, di fermare «levando le corde» che lo mettevano in movimento. E poiché la tassa era ripartita fra il mugnaio e chi portava il grano al mulino, essi trova­vano consenzienti nella frode i loro clienti contadini.
Su questa situazione socioeconomica Riccardo Bacchelli ha innestato uno degli episodi più drammatici del suo romanzo Il mulino del Po.
Questo brano in un romanzo così ricco di avvenimenti è un punto di svolta della storia: dopo la morte di Giuseppe (marito di Cecilia) la famiglia Scacerni attraversa un periodo molto duro e pieno di imprevisti.
Con la morte prematura di Giuseppe, Cecilia ha il duro compito di mantenere da sola sei figli molto piccoli e di portare avanti i due mulini del San Michele e del Paneperso, loro unica fonte di guadagno. Una piena del Po (che alimenta i due mulini) distrugge inoltre il San Michele e costringe Cecilia a farselo riparare da un calafato. E per pagare le onerose parcelle del calafato, Cecilia dovette chiedere diversi prestiti, vista la debolezza economica che colpiva gli Scacerni in quel momento.
Ma la sciagura più grande arrivò tuttavia nel 1869 con l’imposizione, da parte dello Stato, della  tassa sul macinato. In quegli anni tassare la farina macinata dai mulini, per gli Scacerni, significava ulteriori problemi economici.
La famiglia Scacerni (di cui agisco­no nel passo la madre, la vedova Cecilia, i figli Princivalle, Antonio e Giovanni e le figlie) possiede due mulini fluviali, ancorati sul Po, il Paneperso e il San Michele. Preoccupati da difficoltà economiche che li incalzano da tempo, essi, per realizzare un po’ più di guadagno, cercano di fermare i contatori non appena si sentono al sicuro dai controlli della finanza. Ma è un’operazione rischiosa, che comporta gravi multe e, in caso di recidiva - che è la condizione in cui si trovano già gli Scacerni - la prigione e la confisca dei mulini.
Il dramma scoppia in una notte di bufera: sono appena sta­te «levate le corde» quando si avvicina ai due mulini la barca della Finanza. I mugnai, sgomenti, riescono a riattivare in tempo il contatore del Pane perso, ma si rendono conto che non riusciranno a fare la stessa cosa sul San Michele. Allora, per distruggere la prova del reato, danno fuoco al vecchio mulino.
La figura centrale dell’episodio è quella del giovane Princivalle: gigantesco, di forza erculea, riesce da solo ad allontanare il mulino in fiamme dal Pane perso perché anche questo secondo non prenda fuoco. La sua natura elementare e selvaggia, e pur non pri­va di giocosa bonomia, si scatena nella notte da tregenda, fra tenebra, fiamme e furia di acque.
Questo brano tratto da “Il mulino del Po”, di Riccardo Bacchelli, parla della vita di una famiglia romagnola nei primi anni dell’unità d’Italia.
Il tema principale del brano è la povertà, ed è una piaga fissa per la vita della famiglia Scacerni. Appena morto Giuseppe, Cecilia ha il duro compito di mantenere sei figli piccoli e due mulini malridotti, inoltre uno di essi viene danneggiato da una piena e per ripararlo, Cecilia deve ricorrere ad un calafato molto costoso.
I temi secondari del brano sono i molteplici problemi del nuovo stato nel  suo primo decennio di vita. Il Regno d’Italia, essendo uno stato formatosi con l’annessione del Piemonte con altri stati, deve cercare un equilibrio per non devastare i costumi e le leggi che vigevano in quegli stati. Il primo passo falso che il nuovo Regno fa, è l’imposizione di nuove tasse che in alcuni stati, prima dell’unità, non esistevano neanche.
Il nesso di relazione fra il tema principale e i temi secondari è l’impoverimento dell’Italia. Nei primi decenni della sua storia il Regno d’Italia non riusciva a porre un equilibrio fra i ricchi e i poveri. L’esempio più eclatante è l’imposizione della “Tassa sul Macinato” ribattezzata dal popolo “Tassa sulla fame” poiché colpiva solo i più poveri. Tra di essi c’era appunto la famiglia Scacerni che, trovandosi già da sé in condizioni pietose, vedeva peggiorare il proprio futuro.
La vicenda è narrata in terza persona. Il narratore non si presenta e non entra mai nelle vicende della storia, ne interviene nei dialoghi fra i vari personaggi. Le scene in cui si svolgono dibattiti o discussioni, tra i personaggi, sono molto frequenti. Sono esse discussioni molto accese in particolare tra Cecilia (sempre seccata dalle sciagure che sta attraversando) e la Finanza (gli esattori delle tasse o come venivano soprannominati “gli strozzini della legge”).
Il personaggio principale del brano è Cecilia, intorno alla quale avvengono tutti gli episodi del racconto.
I personaggi secondari del brano sono: Princivalle (secondo figlio di Cecilia) il quale sarà arrestato per evasione fiscale; i Verginesi ( chiamati anche “Vegri della Coguazza”, vicini di casa degli Scacerni) e il “Bragagna” maresciallo della Finanza.
Il romanzo è ambientato nella seconda meta del XIX secolo. In particolare, questa parte del brano oltre alla situazione della storia propria del romanzo, ci descrive la vita del nuovo Regno d’Italia nei suoi primi anni di vita.

Nessuno crederà, per il racconto fatto fin qui, che sui mulini San Michele e Paneperso non ci fosse altro da fare che pensare all’anima di Coniglio mannaro; e per condurre il racconto con ordine, convien rifarci al ‘76, quando i figli maggiori Giovanni e Princivalle cominciavano appena a dar aiuto valido alla madre nel lavoro dei mulini, e le figlie Maria e Dosolina nelle faccende familiari. Cecilia prendeva respiro dalle strette delle annate cattive seguite alla pessima della rotta, e cominciava a sperare di rimpannucciarsi[168], quando ci fu in Po, e precisamente alla piarda[169] del Na­no, un fatto che narreremo.
Ma siccome le disgrazie non vengono mai sole, a cotesta iattura[170] precedette e s’accompagnò un’altra, per dirla col sentimento della mugnaia: la tassa sul macinato. Anzi, come più maligna di natura e più tenace, quest’altra durò poi anche più della prima.
Il famoso, detestatissimo balzello[171], col quale gli uo­mini della Destra preferirono alla popolarità la sal­vezza del bilancio ridotto in condizioni disastrose dopo il ‘66, e, come disse il più rigido di loro, l’ono­re del paese; la tassa sulla fame, come la maledì il grido popolare, era stata accolta nel ‘69 con subbugli e dimostrazioni aspre in tutta Italia e anche più nell’Emilia, dove nel parmense, e vicino a Ferrara nel centese[172] e a San Giovanni in Persiceto, c’erano stati tumulti, sedizione e ribellione violenta, così di cittadi­ni come di campagnoli. Tassa sulla fame era un modo di dire fallace ed enfatico, o se si vuole grosso­lano, che per altro un merito l’aveva, cioè di indicare che il pane su cui cadeva quella gravezza[173] fiscale, non bastava a sfamare la maggioranza dei nazionali. E questa della miseria, grande e della gran maggioranza, era realtà, pericolosa quanto penosa, che formava un accordo, una maggioranza, non già politica o legale, ma reale e sociale e vorrei dire umana; la prima, ciò che aggravava il fatto, da che l’Italia era unita a sta­to, divisa più che mai in partiti, fazioni, clientele, passioni d’una minoranza politica, la quale tutta insieme era scarsa quanto clamorosa di fronte al gran nume­ro di coloro che principiavano[174] ad accordarsi e a far sentire la prima voce di dolore e d’ira contro il maci­nato, assurto a simbolo della miseria angariata. Ora, quanto più vero fosse che il fisco non aveva altro mezzo efficace ai suoi bisogni, tanto più appariva im­potente il governo a rimediare alla miseria; e dato che il popolare[175] distingua fra impotenza e malavoglia, è invogliato a ribellarsi dalla prima anche più che dal­la seconda.
Contro il macinato s’eran levate e sobbollivan dunque le gran passioni[176], e la fame, «malesuada[177]», co­me citavano a gara gli esponenti politici, che avevan fatto quasi tutti il liceo e fra tutti, destri e sinistri, formavano soltanto una ristretta classe. E contro il macinato operava anche un altro sentimento tradi­zionale in Italia, quello che sempre aveva fatto[178] avver­so il popolo ad ogni rincaro del grano, per ogni e qualsiasi ragione e motivo. La quale avversione pote­va esser stata in molti casi erronea e causa d’errori, ma ciò non toglie il fatto che nella nostra costituzio­ne[179] di popolo mangiatore di grano non si sia mai potuta dare prosperità con farina cara. Gli antichi governi[180] avevan fatto fondamento della loro politi­ca la farina a buon mercato, ma il raffronto diventava cogli anni più frusto e lontano; e i malcontenti del governo invocavano il pane a buon prezzo, ades­so, da qualche gran rivolgimento miracoloso. Ma fatto sta che per antica e comune tradizione, e non insulsa, anzi non priva di religione e d’una sua gentilezza, il pane da noi lo si voleva, non solo esente da gravez­ze, non solo a buon mercato, ma rispettato. Quando che poi il popolo non chiedeva altro, era per lo me­no una rispettabile sobrietà. Insomma, a dispetto di qualunque considerazione economica o finanziaria o qual si fosse, rincarare il pane pareva cosa detestabile, dannabile, perfida e immorale, non che esosa. È cer­to che Quintino Sella[181] poteva moltiplicare i suoi dotti ed acuti e rigorosi discorsi d’economista, e di finan­ziere, senza intaccare quella convinzione, fatta più calda, nei semplici, dall’idea che toccando il pane si toccava in qualche modo anche la religione in quel che lo faceva sinonimo, nel parlar del popolo, della grazia di Dio.
L’argomento che il macinato era isti­tuito dallo stato laico e liberale, aveva una sua forza anch’esso a farlo accusare stato nemico di Dio. Che poi fossero, e quanto fossero più «nemici di Dio» i politici di Destra o quelli di Sinistra; che dell’odio contro il macinato molto si servirono per rovesciarli dal potere nel ‘76, a questo il popolo badava poco; o più veramente, questo, quando quelli di Sinistra al potere si mostraron tutt’altro che solleciti a mantener la promessa d’abolire il macinato, servì al popolo per ribadire la persuasione ch’eran tutti uguali e tutti nefasti.
Ma oltre a queste ragioni di sentimento passionato[182], e oltre l’intrinseca gravezza della tassa, il macinato era penoso da calcolare e da esigere, occorrendo un’in­gerenza e una servitù fastidiosa, piena d’abusi, per sé molto odiosa. Antica e varia esperienza insegnava al legislatore che pretendere di controllare con ufficiali o incaricati del fisco o dell’appaltatore quanto si ma­cinava sacco per sacco, era impresa onerosa, dispera­ta e produttrice di disordini e di corruzioni grandissi­me . All’insegnamento del passato, s’aggiunse subito la prima esperienza; e siccome una macchina utile e pra­tica per pesare automaticamente il frumento messo via via nelle tramoggie[183] non fu mai trovata, venne ap­plicato ai pali rotanti delle macine il contatore dei giri. Il mugnaio doveva pagare al fisco la tassa in ra­gione, dei giri; ma a seconda della diversità da mulino a mulino, anzi da macina a macina, il prodotto d’un ugual numero di giri variava, dimodoché, applicato il contatore, bisognava far la prova di quel che i giri producessero mulino per mulino, per stabilire la quo­ta d’imposta. Non importa dire le incertezze, la diffi­coltà, le contestazioni, e revisioni continue, a cui ave­va data origine cotesta prova; a che si aggiunga che il mugnaio, tenuto a pagare la tassa in ragione dei gi­ri, nel farsi rimborsare dal cliente, per la varietà fra­zionata delle partite macinate, per la diffidenza del cliente stesso, per non complicar la cosa eccessivamente, doveva e non poteva altrimenti che conteg­giargli la tassa secondo il peso. E giri e peso non andavan mai d’accordo; e fisco, mugnai, clienti, ognuno si riteneva danneggiato e derubato e inganna­to. Sui mulini di fiume, diversi e di diversissime strut­ture, e dove variava col variare della forza motrice e della sua velocità il prodotto stesso d’un ugual nu­mero di giri, stabilirne una media era stato laborioso e litigioso quanto mai. E se qui il lettore ha memoria e pazienza da ricordare certo «prologo» di questa storia, e quel che v’è detto di un paese dove natura e storia costituirono libertà e franchigie singolari e tradizionali dei mugnai di fiume; se riepiloga quel che sa, per molti esempi, di quella libertà di modi e d’umore tramandata e incarnata in tali mugnai, la cui tradizione millenaria volgeva ormai a finire, intende con che animo vi fu accolta l’istituzione del macinato e poi il contagiri.
E, per cominciare, date le difficoltà e gli indugi im­posti ad applicarvi il contatore, la tassa fu appaltata, sulle prime, a un esattore; che alla Guarda fu soprannominato Bragana, uomo accorto, che dopo i pri­mi tentativi di sindacare presso contadini e mugnai grani e farine e i quantitativi del macinato, s’addiede[184] che l’impresa era tale da scapitar nell’interesse e da ri­metterci in salute. Allora venne a un componimento[185], e ogni mulino gli versò un tanto al mese globalmente, da poter lui pagare la somma dell’appalto con un suo guadagno onesto, senza che i mugnai l’avessero fra i piedi sul mulino.
[…]

Una notte d’autunno tempestosa, il fiume[186] era in piena; ostro e levante[187] lo sconvolgevano a vicenda, saltando due quadranti della rosa dei venti[188]: ostro, afoso ed arso, s’abbatteva da terra, fischiando, sui mulini, e pareva scavasse l’acqua di sotto i sandoni[189], cacciando brevi onde e rabbiose attraverso il fiume di sghembo; levante, piovoso e grave, lo risaliva[190] con ondata più alta, e piena. Mutando vento, le acque s’accavallavano schiumando. Da rari e brevi strappi nella nuvolaglia appariva la luna livida e malaugurosa[191] nella notte nera:
- La vera notte da levare le corde[192], - aveva detto Cecilia fregandosi le mani.
Princivalle sapeva ormai troppo ch’era inutile contraddirle, ma ci si provò[193]:
- Ho sentito dire che a Pontelagoscuro[194] è venuto un brigadiere nuovo, mol­to sofistico. Ci è andata bene troppe volte: ho un presentimento.
Si mise a ridere perfin la madre, tanto la parola sembrò strana in bocca a lui[195]. E Giovanni disse:
- Ti prendi di questi lussi? Credevo che i presentimenti fossero roba da signori.
- Mi sarà rimasta - ammise lui bonario - la cena sullo stomaco, con questo tempo che ci fa ballare[196] per tutti i versi.
Che i mulini patissero molto tormento[197], era un fatto, ma era strano che se ne lagnasse lui, mugnaio nato, e rotto a tutti i disagi del mestiere.
- Per rimetterti lo stomaco, - gli disse Cecilia, - va sul San Michele[198] a levare le corde.
- Vado, - diss’egli di malavoglia e stirandosi languidamente[199], - ma se succede un maldestro[200] io ve l’avevo detto.
Giovanni s’era messo di guardia sull’andialetto[201] del Paneperso.
- Le hai levate? - chiese come lo vide tornare.
- Le ho levate.
- Agguzziamo bene gli occhi.
- A che serve? Se capita la barca della finanza, per poche lire di guadagno, siamo rovinati. Bel gusto!
Per intendersi, tanto fischiava il vento, dovevano quasi gridare. La luna s’era nascosta del tutto. Grosse gocciole, strapazzate dal vento furioso, schioccava­no e pizzicavano in faccia. Cecilia era sotto la loggia e se non fosse stato il pun­tiglio, anche a lei sarebbe piaciuto di rimettere le corde. Era notte ansiosa[202], e dalla mente non voleva uscirle il pensiero che una sorpresa sarebbe stata la rovi­na delle[203] multe, della prigione, della confisca.
- Son pensieri dello scirocco[204], - disse fra sé, cercando di scrollarli. – Me li ha messi in testa quello scioccone di Princivalle.
Udiva Giovanni sull’andialetto:
- Tempo da cani! E Princivalle:
- Magari fosse anche peggiore! Se quella benedetta donna non fosse così te­starda...
- E tu finiscila, - disse Cecilia mettendo la testa fuori, - finiscila di sparlare di tua madre! Non ti vergogni? Credi che non la senta anch’io la paura? Ma se ci avessi badato, dove sareste a quest’ora? Chi avrebbe pagato i debiti[205]? Chi ha tenuto su la baracca? E tu hai dei presentimenti! Dì piuttosto che quan­do vai a girar la martufaia con quei degni sozi[206], da quello sciocco che sei, non hai saputo tener la lingua fra i denti, hai cantato[207], e adesso hai paura che siano andati a far la spia a Pontelagoscuro. È la coscienza, che ti da travaglio.
- Io ho detto - gridò Princivalle angosciato - di non levar le corde, sta­notte!
- Zitti! - disse Giovanni in quella[208]: - Zitti! all’erta!
La dura e agile vecchia gli fu accanto d’un balzo:
- Che c’è?
- Mi par d’aver visto qualcosa...
- È una barca - disse Princivalle, scrutando il buio, - l’ho vista un mo­mento sulle onde: voga dritto su noi.
- Saranno malandrini[209], disse Cecilia.
- Magari! Intanto prendiamo i fucili, e tu, Antonio, - gridò Giovanni, - rimetti le corde[210], presto.
Sotto la pioggia fiottava[211] una lucerna appesa; e a quel poco lume sbattuto, scorsero il volto di Princivalle. Pareva in sogno[212]:
- Non c’è più tempo; siamo rovinati. Chi ci arriva a rimetterle sul San Mi­chele?
- Un uomo, - disse Cecilia, scrollandolo, - un uomo sa quel che deve fa­re. Prende un fucile, e spara sui malandrini.
- Eh? Per andare in galera?
- Perché?
- È la finanza!
Il vento, che la scarmigliava, pareva che le soffiasse nell’animo la furia che sconvolgeva il volto di lei:
- Come sai[213]?
- Così... v’ho detto... - balbettò quel trasognato.
- Perché hai la coscienza sporca: ecco quel che ti fa vigliacco. Ma che io possa morir dannata...
- Io me ne lavo le mani, - fece lui con quella strana e inebetita neghittosità[214].
- Se è quella che t’aspetti, sfonda una latta di petrolio e da fuoco al San Michele. Almeno ci resterà il Paneperso.
La proposta disperata svegliò Princivalle.
- Antonio e le ragazze, - diceva Giovanni, annuendo al partito della disperazione, - stanno rimettendole qui sul Paneperso. Loro faranno a tempo.
La barca si era accostata, manovrando faticosamente fra il subbuglio del fiu­me, e gridavano nel buio:
- Ohè, ohè, dai mulini! Siamo la finanza! Gettateci una cima[215]!
Manovravano coi remi per accostare. Princivalle non toccò la passerella[216].
Saltò sul San Michele; e fu un istante: tempo di batter l’acciarino[217], una luce s’accese a bordo, crebbe d’un subito e sfavillò. Splendeva nella notte nera ogni fessura della nera mole[218]. Una vampa interna, chiara, abbagliante, subito ar­rossò. Crepitò il legname vecchio. Lingue di fiamma avida trapelavano dalle fessure, lambivano ogni orlo, disegnando l’opera morta[219] del San Michele. Il vento istigava le fiamme.
- Brucia! - gridava Princivalle più alto della tempesta, con una matta alle­gria[220] nella voce: - Si salvi chi può! Il San Michele brucia! Al fuoco! Al fuo­co! È tutto secco! Ah, come prende[221]!
Cecilia era in ginocchio:
- Madonna, salvatelo voi! Signore Iddio, siamo nelle mani vostre.
Il rogo si mosse sulle acque tenebrose e agitate, fra barbagli di luce sangui­gna. Illuminava la barca della finanza, che si teneva discosto a forza di remi. Nero su quel rosso, massiccio, imponente, il giovine Princivalle, col fuoco che quasi gli lambiva le spalle, ritto sull’andialetto[222], faceva forza sull’ancora di prua[223] per allontanare l’incendio dall’altro mulino.
Muovere un mulino era fatica da parecchie braccia: questa volta bastavan due, senz’argano[224]. Sparso che ebbe ed acceso il petrolio, aveva tagliati gli or­meggi, e alava sull’ancora[225]. Ora pareva più forte la corrente, che lo vincesse; abbrancato, lo si vedeva teso nello sforzo; or l’aiutavano le onde di poppa, ma allora tutto il rogo natante si scrollava, e beccheggiando e rollando[226] buttava nembi di fuoco e di scintille, pareva ogni volta sul punto di rovinare[227] addosso all’uomo. Dal Paneperso capivano che Princivalle arrischiava di morire bruciato per allontanare il pericolo del fuoco.
Ardevano i tetti delle case e della loggia[228], crollavano a pezzi; Princivalle tirava sull’ancora; ardeva l’opera morta, la fiam­ma ruggiva nel vento; Princivalle tirava; tizzoni accesi cadevano in fiume e si spegnevano friggendo. Una vampata rossa, e nera di fumo, e piena di faville, sembrò che lo ingoiasse:
- Pietà di noi, Signore, - gridava Cecilia battendosi il petto, - pietà di mio figlio.
Il rogo si era abbassato[229], finiti e crollati i resti dell’opera morta, poco più su dell’acqua[230]. Sulla prua del relitto si scorgeva ancora Princivalle che a manate si spegneva gli abiti addosso e i capelli.
Riafferrò subito la gomena, e a strattoni portò quel braciere rovente a picco sull’ancora[231]. Lo videro dar volta sui mancoli[232], e in quella[233], dovette empirsi il sandon grande[234], che tratto a fondo dalle macine[235], s’inabissò. Dando di banda il mulino[236], il sandoncello[237] uscì tut­to dall’acqua, e versò braci e tizzoni. S’udì lo schianto delle travi d’unione e dell’ulà[238]; il rottame ricadde, e fu ingoiato dal fiume, che annerì[239] d’un subito nella notte:
- Signore, - gridava la madre fra le figlie, - castiga me, che l’ho messo a repentaglio[240]! Misericordia, Signore, pietà di noi: aiutalo, che puoi tu solo. E se fosse tardi... - ma non potè dir altro.
Giovanni era saltato sul sandalo[241] e vogava fra le onde colla piccola barchetta a cercare il fratello. Sul luogo del naufragio si sentivano le voci dei finanzieri. Chiamavano il naufrago. Ma la corrente l’aveva già portato parecchio a valle, ed era già passato del tempo, quando alzò la voce forte[242], rispondendo con bre­ve grido:
- Ohè ohè!
Le due barche penavano. Chiamavano voci lunghe[243]:
- Ohè ohè, ohè ohè!
A intervalli, pacato e breve[244] rispondeva Princivalle.
- Coraggio, mamma, - dicevano le figlie, - lo stanno cercando. Sentite?
Si danno la voce.
Ma trovare uno nel fiume in piena e con quella notte non era affare lesto.
- Ohè ohè, ohè ohè!
Le voci lontanavano a valle nella bufera contraria[245], col fiume tremendo.
- Speriamo, mamma, speriamo.
Intanto Antonio, benché gli dicessero letterato[246], non aveva perduta la testa, e aveva finito di rimettere le corde.
Sul vecchio volto e sugli occhi frusti[247] inaridirono le lacrime, si seccò il sudo­re freddo che bagnava la fronte, e la faccia parve incenerita[248]:
- Che cosa ho da sperare? L’ho mandato a perdersi io. È il castigo dei miei peccati.
Non era grido di rivolta, ma gemito affranto, di persona che non può più:
- Il Signore ha avuto la mano pesante[249].
Quanto tempo corse? La disperazione non ha tempo né parola. Sorsero voci daccapo sul fiume notturno, e Antonio alzò una lanterna per segnale. Le voci s’accostarono, e chiamavano:
- Ohè, dal Paneperso! Siamo noi. Una cima! Fate lume. Cecilia si era nascosto il volto fra le mani e gridava:
- Non ditemi niente[250]! Domani andremo per il fiume a aspettarlo finché sorga[251].
- Eccomi già sorto[252], mamma.
Non voleva credere agli orecchi, agli occhi, non sapeva, alla felicità disperata di madre cui il fiume restituiva il figlio vivo. Le stava innanzi strinato, bruciac­chiato, scalzo e lacero e mezzo pelato, fradicio e lordo di mota e di fuliggine impastate coll’acqua: vasto e aitante[253], e rideva tranquillo[254].

(Il mulino del Po, Mondadori, Milano)

Non expedit?
Da Il mulino del Po di Riccardo Bacchelli
Le ragioni della scelta di questo brano all’interno di un romanzo così ricco di avvenimenti sono dovute al fatto che esso rappresenta un punto fondamentale della storia.
Per capire meglio in che situazione si trovano i personaggi del romanzo, bisogna uscire per un po’ dalla narrazione del brano per tornare indietro nella storia fino al 1871. il nuovo regno d’Italia ha già un decennio di vita, ma tra il popolo si riscontra ancora quell’idea di sfiducia verso il nuovo governo ma soprattutto verso il nuovo regno.
Il popolo italiano, che dell’unità ne aveva tratto più svantaggi di tutti, era appoggiato e sostenuto dalla Chiesa. Quest’ultima, anche aveva da recriminare qualcosa allo Stato, infatti con l’annessione dello Stato pontificio al nuovo regno d’Italia il papa, che all’epoca era Pio IX, aveva perso tutti i poteri temporali e si era rinchiuso all’interno del Vaticano dichiarandosi prigioniero del nuovo regno d’Italia.
Anche se in seguito ci fu un accordo fra Stato e Chiesa con la legge delle “guarentigie” che dichiarava “libera chiesa in libero stato”, il pontefice promulgò il “Non expedit”, con cui imponeva a tutti i fedeli la non partecipazione alla vita politica ne come candidati ne come elettori.
Questo evento influisce molto nel proseguimento della racconto: Cecilia, infatti, in un momento di debolezza economica aveva chiesto un prestito al conte Clapasson (candidato al senato), in cambio però il conte pretendeva voti e propaganda elettorale da Cecilia verso i suoi clienti del mulino, al momento delle elezioni. Questo fatto poneva Cecilia di fronte ad un bivio: ubbidire al Non expedit del pontefice, o mantenere la parola data al suo benefattore.
Il tema centrale del brano è la posizione della chiesa all’ interno dello Stato. La chiesa, dopo circa duemila anni di storia dove non era mai stata messa in discussione da nessun ordinamento giuridico d’ Italia, rischiava di scomparire definitivamente. Questo era un rischio che al papa faceva molto paura, infatti i primi segni di debolezza si erano avuti già nel 1861 quando l’ esercito francese aveva abbandonato le difese dello stato pontificio lasciando il futuro della chiesa nelle mani del regno d’ Italia.
Il tema secondario del brano è la vita del popolo  italiano nei prime anni dell’unità. Sono anni molto cupi dove si è spento quel movimento patriottico delle guerre di indipendenza, ma soprattutto la gente si è convinta che si stava meglio prima dell’unità.
Il nesso di relazione fra tema principale e tema secondario è il legame che si stabilisce fra popolo e chiesa. Esso è un legame di reciproco sostegno. Da una parte c’è il popolo che ripone tutte le sue speranze di salvezza nella religione, dall’altra è la Chiesa che si affida alla forte fede degli italiani per un futuro più sicuro.
La vicenda si svolge per lo più intorno alla famiglia Scacerni. Entrano nel romanzo due nuovi personaggi. Il primo è don Cipriano Vernetti, sacerdote della Piarda ma di esso non se ne parla molto, solo in una confessione tra lui e Cecilia. L’altro è il conte Clapasson, ricco proprietario terriero e candidato alla camera del Senato. Egli si schiera con la Destra storica e cerca voti al popolo in cambio di prestiti a persone che si trovano in condizioni economiche deboli (è il caso di Cecilia) o regalando estesi pezzi di terra ai contadini.
Il romanzo è ambientato nella seconda metà del XIX secolo. In particolare questa parte del brano oltre alla situazione della storia propria del romanzo, ci descrive la vita del popolo italiano diviso fra Stato e Chiesa.

Occupata Roma e promulgata la legge delle Gua­rentigie a tutela del libero e sovrano esercizio della po­testà spirituale del papa, quel che era stato evitato ed eluso, quel che storicamente, in senso pieno, non s’era dato nemmeno negli atti di guerra per i quali da Castelfidardo a Porta Pia il Regno aveva conquistato il territorio pontificio, una vera e propria lotta di re­ligione, pareva inevitabile adesso, a cose compiute, politicamente parlando.
Inevitabile perché la coesi­stenza di due sovrani nella città, che uno proclama­va eletta a sé dalla venuta e dal martirio di Pietro, l’al­tro riscossa coll’adempimento politico e nazionale di un’aspirazione e tradizione non mai dimessa né mor­ta in nessun secolo; cotesta coesistenza di due sovrani imponeva ora tutte le sue molteplici difficoltà. Inevi­tabile, perché le Guarentigie, contro le quali inveiva l’ira e lo sdegno passionato dello spossessato Pio IX, chiamandole macchinazioni labili quanto perverse, fa­tuità ingannevoli e futili inganni, ipocrisie di quel tal «governo subalpino» che faceva di Roma «la favola del mondo» e c’era venuto soltanto per dimostrare la propria impotenza patente a mantenere anche la fin­zione di quelle finte promesse; perché le Guarentigie non potevan essere accettate dal papa, anche per questo solo ch’erano d’uno stato, che non poteva offrir­le condivise e garantite da altri stati senza venir meno a sé stesso. Si può ben dire che le stesse proteste del papa, nell’intento di dimostrarle inefficaci e insufficien­ti e trasgredite, di fatto le riconoscevano, vi coopera­vano in atto, cosicché nel riconoscere nella passione del papa pure molto di quel sentimento italiano che fu sempre vivo ed ingenuo in papa Mastai, e confrontandola col supposto di una vera e rigida secessione, si può scorgere che quelle proteste medesime av­viavano un’esperienza storica; ma, per definizione, questa superava gli uomini, e intanto restava loro nascosta.
Intanto, il governo del Regno, condotto a prose­guire in Roma la politica dello stato laico liberale, incontrava la differenza importata dal fatto che cotesta politica si proseguisse nella capitale del mondo cattolico, per cui urtava contro l’universalità  degli istituti cattolici, come nella questione delle case generalizie o in quella dell’incameramento dei beni di Propaganda  Fide, costituiti dalle oblazioni  dell’in­tiera cattolicità a un istituto e per un fine che le era comune in universale. In Roma dunque non si trattava più di diritti regali o di stato liberale rivendicati, o in conflitto con particolari diritti ed istituti ecclesiastici, ma d’un’opposizione di princi­pii in universale, che il fatto, come  suole, avreb­be resa generica, superandola finalmente: ma il fat­to soltanto. Agli uomini destinati ad affermare in prin­cipio quelle generalità inconciliabili, e a faticare tra quelle particolarità insolubili, toccava un’ansietà e un travaglio di spirito, che fa così pregno di senso e umanamente commovente il detto di re Vittorio al presidente della Camera, rispondendo agli auguri di Capodanno del ‘72: «Ringrazio di cuore, ma io non desidero di vivere lungo tempo».
E pare che rispon­da a quell’altro di papa Mastai nel suo giubileo pon­tificale: «Dicono che io sono stanco: sì, sono stan­co di vedere insultata la religione e i suoi ministri, profanato ciò che più veneriamo ed amiamo». Do­podiché, ognun dei due restava fedele al proprio do­vere e alla propria missione; ma poi che il discorso è venuto su stanchezze che diremo storiche, nel tempo che Mazzini sorgeva, nell’austerità del suo ultimo esi­lio, all’intierezza della sua severità morale, anche stan­co, ma non se n’accorgeva, era Garibaldi, e con lui tutta una parte dell’Italia del Risorgimento, quella delle congiure, delle insurrezioni, e diciamo anche del­le sedizioni e degli accoltellamenti. Le esperienze di Aspromonte e di Mentana, e in genere del primo decen­nio del Regno, avevan condotto all’unità compiuta, ma delusa, inappagata, con quell’inquietudine insa­ziata, ch’è spesso nell’indole della stanchezza. S’ag­giungeva il bel numero dei profittatori e delle teste leggiere, che se tolleravano con impazienza e temporaneamente la monarchia, infuriavano contro il pa­pato riconosciuto e si indignavano della legge che o guarentiva, e gridavan traditi i propositi di distruggere, non che il papato, la religione cattolica; quei propositi che durante il Risorgimento le necessità del­l’azione e il suo fuoco avevan temperati e moderati a fini migliori e meglio definiti. Costoro, e parecchi dei migliori ingegni,  si chiamavano ingannati non solo dalla monarchia, ma dall’Italia quale s’era compiuta e si veniva faticosamente assestando;  bandivano la guerra ai preti, definiti da Garibaldi «più nocivi degli assassini e dei lupi». A questo furore partecipavano più o meno tutti i liberali d’ogni tempera e gradazio­ne, perfino quelli d’origine guelfa delusi nell’ultima speranza d’un papato, se non riconciliato e naziona­le, almen tollerante sotto la protezione delle Guaren­tigie, mentre uno stravagante ghibellinismo, eccitato dal timore di una rivalsa francese a favore del papa re, o d’una rivincita austriaca, scambiava, in grazia della coincidenza e di alcune apparenze polemiche e della propria cecità faziosa, e della costui astuzia, scambiava il Bismarck impegnato in quella germanicissima ed aulica lotta del Kulturkampf contro l’ultra-montanismo, con un liberale di stampo latino e con un anticlericale di color massonico: abbaglio, fra quante bestialità storiche corsero allora, e fra i più grossi e fra i più ameni. Dunque, smarrito o inefficace nella pratica il principio fondamentale che la libertà, innanzi di affer­marla propria, consiste nel rispettarla altrui, le mani­festazioni  anticlericali a Roma, e per questo solo d’accadere in Roma, arieggiavano a una lotta di reli­gione fra il cattolicismo della  Chiesa  e  del popolo italiano, e un intollerante libero pensiero, che non si esprimeva solo in libri, discorsi e giornali, in leggi e progetti di leggi e in impegni di setta, alla Camera e dalle cattedre e nelle loggie massoniche, ma sui tea­tri e nei comizi ed in piazza colle dimostrazioni e colle quotidiane contumelie, sconcezze ed ingiurie ai clericali e ai preti e alle funzioni religiose e alle ceri­monie del culto. E fossero state solo ingiurie; che per dire un caso fra molti, in teatro, dove furoreggiava­no «L’abbazia di Castro» e la «Monaca di Cracovia» e simili, certi «Misteri dell’Inquisizione di Spa­gna», collo spettacolo dei roghi e delle torture sulla scena, avevan ridotto a tale, una sera, la testa d’uno spettatore, che lo sciagurato incontrando nel tornare a casa un domenicano, l’aveva freddato con una col­tellata per vendicare le vittime di Torquemada. Ma perfino le mascherate, in tutta la licenza del carneva­le, erano anticlericali. E fischi, urli e minacce arriva­vano in Vaticano dalle dimostrazioni. Che sovranità, che libertà, che dignità dunque garantivano le Guarentigie? Fra le due parti, che le maledicevano, il governo finiva davvero a figurare da ipocrita con en­trambe. Continuava la vecchia iattura, tanto esiziale ad Aspromonte e a Mentana, dei «poteri occulti», a cui doveva piegarsi quello legittimo: e più che alla forza loro reale, obbediva alla propria debolezza ed alle compromissioni e ai ricatti di setta, dannosa eredità del Risorgimento. Ma, dicevano, papa e papato erano avversi e cospiravano colle forze mondiali del­la «reazione», contro lo stato italiano: difendersi dalle cospirazioni, se c’erano, assicurando la latitudine della libertà temporale e spirituale di un tal sovrano, erano i compiti delle Guarentigie; così dif­ficoltosi, che i vizi d’esecuzione sparirono innanzi alla ammirazione della riuscita, a esperienza fatta.
E una delle questioni dibattute con tale passione, era quella del matrimonio civile e della proposta pre­cedenza su quello religioso. Variavano, colla levatu­ra dei polemisti, di qualità e di peso gli argomenti in favore o contro, ma fra i semplici fedeli faceva effetto sopra tutti quello per cui, dicevano gli avversi al matrimonio civile, questo mirava a offendere il sacra­mento, in attesa non solo del divorzio ma della li­cenza promiscua, per ridurre la gente «come le be­stie». E contro chi opponeva la qualità di legge del provvedimento, il nuovo governo, insistevano, esser venuto a mostrare che le leggi, quando non si fonda­no su altro che sul beneplacito di chi le fa, si disfano come si fanno. E nella farragine legislativa dello stato nuovo ed intento a dar norme uniche a tanta diver­sità di cose e d’uomini com’era quella d’Italia, non mancavano leggi fatte e disfatte e rifatte, o contra­stanti fra di loro, o interpretate ed applicate ed estese in maniera da avvalorare quel detto e la dannosa sfi­ducia. Ma, di più, si diceva potere temporale e stato pontificio essere istituti umani e storici, per quanto il­lustri e fondati e sanciti dalla più solenne antichità; il matrimonio religioso ben altro, un sacramento or­dinato da Cristo: proprio per questo intendersi di di­minuirlo nella pratica, di offenderlo, di distruggerlo in terra. Al che gli arrabbiati anticlericali non dicevan certo di no. Ma fra la gente semplice, aliena da tali logiche estreme, un argomento in favore della pratica del matrimonio civile non restava senz’effetto; ed era quello dei troppi casi in cui il matrimonio religioso, privo com’era delle sanzioni di legge, diventava strumento di sporca e vile truffa di gaglioffi, che non si peritavano d’abusarne e di tradirlo nelle disgrazia­te mogli ingannate e abbandonate impunemente. Tali casi non potevano lasciare indifferente la gente e le famiglie anche pie e fedeli. E chi aveva celebrato ma­trimoni finiti così penosamente, appariva ben impru­dente, e pur ostinato volendoli predicare, mentre gli anticlericali lo gridavan anzi complice della truffa, istigatore per interesse fazioso o venale o lussurioso. Vedersi insomma, gridavano, anche in tali casi che co­sa valeva la coscienza cristiana: abuso e inganno di furbi, e illusione di sciocchi, come tutto quel ch’era religione e Chiesa.
Ora, per tenerci alla propaganda spicciola, come si esercitava allora, ebbe notorietà il quadro d’un bolo­gnese Busi, raffigurante una famiglia derelitta, padre e madre e figlia innanzi a un legale in papalina che si­gnificava col gesto di non poterci nulla. Le tristi conse­guenze del matrimonio religioso, era appunto il titolo; e come arte non vale la pena di dire quel che valesse il quadro, ma la propaganda a voce, e nei giornali, e sul teatro, appoggiata su quei casi veri che non poteva­no non inquietare, aveva una sua efficacia sicura; tal­ché il primo pensiero di don Cipriano Vernetti, quando Cecilia gli aveva confessato il malfatto di Coniglio mannaro e dell’abate Valmora e dell’Alpi, era stato: - Guai se i malintenzionati lo vengono a sa­pere!
E c’era tutto: ingenua e generosa giovine tradita, vecchio animoso popolano ribelle, tirannide austria­ca e pretina, turpe ricatto, sacrilegio osceno, un prete indegno, un tristo figuro di papalino austriacante; don Vernetti non aveva fantasia, ma non occorreva: - Se vengono a sapere un fatto simile, chi sa il chiasso! E se si risa, e se scoppia una bomba simile, posso scapitarci anch’io e passar da prete di poca prudenza.
La prudenza, non tanto quella che poco o tanto è sinonimo di tenue coraggio, ma quella che può am­bire a definizione più eletta e più politica, teneva un al­to luogo nella considerazione di don Cipriano Ver­netti, buon sacerdote e brav’uomo, e non privo di coraggio, quando non ci scapitasse la prudenza.
Già, perché don Cipriano non si sarebbe potuto accusare d’essere troppo amico dei comodi, e una parrocchia vasta e povera come la Guarda, gli dava modo di provare che era solerte nell’esercizio dei suoi doveri, senza badare a fatiche né a mettere a repenta­glio la salute, che poi aveva ottima. Non solo: che se fosse bisognato, non sarebbe stato nemmeno trop­po amico della pelle; poteva dirlo in coscienza, che per quanto non gli fosse occorso mai d’arrischiarla, i tempi erano tali da imporre frequente l’esame di co­scienza per le notizie continue di violenze e minacele ai preti e alla Chiesa. Egli era nemico, ecco, dei fastidi, del chiasso, che ne procura sempre; e non tanto dei fastidi per sé stessi, quanto proprio del chiasso, dello scalpore, che è un po’ sempre (egli calcava sul «sem­pre») parente dello scandalo. Era una disposizione naturale, cotesta sua, molto viva e suscettibile, che la condizione dei tempi, i quali esponevano il clero al tormento di una vera e continua persecuzione mora­le, aveva inasprita, acuita, ed anche viziata. La sua massima era che i fastidi vengono da soli, senza biso­gno di andarli a cercare: col tempo e coi tempi, ave­va preso l’abitudine di dire che non bisogna andarli a cercare; che differisce d’assai più che per una sfumatura. Prete disciplinato ed ossequente, aveva accolto la condanna degli errori moderni elencati nel Sillabo, come ogni altra decisione e norma e disciplina della Santa Sede, con quell’animo che si adegua e s’esprime nella formola di Roma loculo, est. Non si discute, traduceva lui più bonariamente, e poi: Non si stia a discutere. Seguendo la sua tendenza naturale, il motto aveva finito per suonare come avesse detto: Non sta­te a sostenere quel che non si discute nemmeno. Anche qui la differenza c’era; e tale che don Vernetti, non venendogli neppure in mente che si potesse discutere la parola del Santo Padre, accogliendo sommessamente tutte le manifestazioni nelle quali Pio IX, gli otto anni ultimi di sua vita, fulminò e si dolse contro la nequizia dei tempi e degli «usurpatori», le commen­tava con un sospiro compunto, e le riponeva fra le carte d’archivio. Nei riguardi dei polemisti cattoli­ci, come il famoso don Margotti; e di coloro che da ogni parte d’Italia e del mondo cattolico indirizzava­no o venivano in pellegrinaggio a deporre innanzi ai Santi Piedi la testimonianza della loro fedeltà; appro­vava, ma non quando la polemica era, com’era spes­so, indignata, infuocata e battagliera: — Al successo­re di Pietro non si danno suggerimenti, — diceva don Cipriano. Quando poi si trattava di giudicare pole­miche spicciole, manifestazioni di zelo più locali e di colleghi vicini, e insomma parole che non erano state portate ad lìmina né dette dalla Cattedra, diceva che il fuoco, quando arde, non lo si attizzi. Aveva così accolto il Non expedit, col quale il papa condannava ogni partecipazione dei fedeli alla vita pubblica in Ita­lia, con un: Basta così. Quel dettame si sa che traduceva la formola di don Margotti: né eletti né elettori. — Basta così, — soggiungeva don Cipriano : — né eletti né elettori; c’è bisogno di aggiunger parole? O son di più o di troppo. — Ma di più c’era il fatto, che quell’astensione imponente e rigorosa di tanta parte di cittadini, consorziati nella società civile del paese, soggetti alle leggi, a un ordine, a una politica, cui ri­cusavano di partecipare se non in quanto v’eran costretti; ecco il fatto, una tale astensione non era né poteva essere pacifica. Lo capiva anche un modesto parroco di campagna, ma non però gli piaceva che fosse bandita, vantata, predicata, quella protesta, co­me una specie di crociata senz’armi e di incruenta guerra civile. Altri poteva pensare al classico esem­pio della plebe sull’Aventino, e al non meno abusato apologo di Menenio Agrippa; egli aveva i suoi gravi dubbi, benché sommessi e sottomessi, che quella se­cessione potesse durare, e durare senza conflitti, ed essere utile alla parte che. la faceva. Su questo punto del Non expedit, senza negare l’obbedienza, si ricordava che tal materia non apparteneva a quelle in cui il papa ex cathedra è infallibile. Su quelli che senz’es­sere il papa, facendo scalpore aumentavano pericoli e difficoltà, non si peritava di parlar chiaro, trattando­li di ambiziosi e di facinorosi; e, sempre tra gente fida e che non andasse a riferire in arcivescovado a Fer­rara, manifestazioni come quelle di elettori cattolici, che portavano solennemente al papa le loro schede bianche in testimonianza dell’astensione, gli parevano anche ridicole: — Perché quel che noi facciamo o è dannoso all’avversario, o è innocuo: se è innocuo, non è il caso di farlo anche ridere; se è dannoso, non andiamo a stuzzicare un vespaio che Dio sa, purtroppo, quanto è già furioso!
A nutrir dubbi sull’efficacia finale del Non expedit, non era davvero il solo. I suoi dubbi, e quelli d’altri numerosi, eran tutti pratici, e per niente dottrinali: sentiva la forza dell’argomento di chi diceva: — Le leggi, dobbiamo ubbidire a tutte, salvo quella che ci permetterebbe d’entrare a farle anche noi; il soldato dobbiamo farlo, le tasse dobbiamo pagarle, soltanto votare non dobbiamo.
Così dicevano o facevano intendere in mille modi non solo i cattolici elettori, ma il gran numero di quelli che pur senza godere del diritto d’eleggere, avrebber voluto che qualcuno fosse alla Camera a rappresentare i loro interessi, i loro bisogni, magari la loro protesta. E questi, specialmente in campagna, si rivolgevano al prete per riceverne, se non un con­siglio, qualche lume, un’assicurazione, un conforto nel loro disagio, che era grande, materiale e morale; sì che l’asciutta ingiunzione: Non expedit, riusciva molto secca, molto magra, e vogliam dire, in triste armonia coi tempi, carestosa. Si diceva che il cosid­detto basso clero, per molte ragioni, fra cui la sua miseria, e per l’esperienza degli umori popolari, ma­turasse addirittura un riottoso malcontento contro l’autorità dei vescovi; e non dubitò di dirlo anche l’antico neoguelfo Minghetti. Averlo detto, produsse l’effetto non imprevedibile di suscitarne le proteste, ma queste non bastavano d’altronde a togliere che uri disagio vi fosse. Don Vernetti non era un «cattolico liberale», di quelli, pochi veramente allora, che sì di­chiaravano per la conciliazione; in lui e in quelli co­me lui, operava se mai un’inclinazione generale ad accomodarsi per il men peggio e nel modo men peg­giore possibile, al fatto compiuto. Intanto, nelle provincie era stato compiuto da dieci anni prima che a Roma, e il tempo lenisce; poi, v’era stato, ovviamen­te, meno ponderoso; finalmente, l’alto clero roma­no poteva protestare e fulminare più comodamente, o per lo meno più gloriosamente, del clero misero parrocchiale. Che i cenci vanno all’aria, don Cipriano lo diceva, e amaramente.
Sentiva ben lui la forza del discorso: — Fare il soldato sì, pagar le tasse sì, votare no; — la sentiva quando glielo diceva suo padre. Non che importasse di votare a costui, no davvero, o che dall’esercizio del voto sperasse qualcosa di buono; e la sovranità popolare poi, manco l’aveva udita mentovare: l’avesse, non dico dove l’avrebbe mandata, uomo infelice e affatto disperato, che diceva: — Il soldato sì, le tasse sì, votare no, mangiare no.
E non pensava già al Non expedit del papa o al «né eletti né elettori» di don Margotti; parlava per puro sfogo dell’animo amaro. Il Non expedit veniva in mente al figlio, in raffronto con, la miseria paterna e col crescer d’anno in anno insieme a quella di tan­ti: e allora gli pareva che per quanto poco valesse il voto, lo starsene inoperosi e in silenzio fosse pure d’insulto a quella miseria. Non essendo in questione dogma e materia di fede, pensava che il Santo Padre stesso, se l’avesse vista come la vedeva lui, si sarebbe svogliato da far tanto caso di parole, gravi finché si vuole, ma che al raffronto gli riuscivano, absit iniuria verbo, balocchi. Ma il potere temporale stesso, o per lo meno le polemiche, adesso che, tanto, quello se n’era ito, giuste, pensava, giuste quanto si vuole, non era da gente a pancia vuota. Anche l’abolizione delle congregazioni e l’incameramento dei beni ecclesiastici toccavano gli illustri ordini monastici e le alte gerarchie ecclesiastiche, e un mondo di cose e di persone reverendissime, venerabilissime, lontanissime dal po­vero prete di campagna e dalla sua parrocchia di gra­me prebende e di miserie tante, alle quali, non che vi­cino, don Cipriano era partecipe.
Allevare un figlio prete, era stato il proposito va­gheggiato da generazioni, come il segno d’un’agiatezza iniziata e di raggiunta dignità, nella sua famiglia di contadini proprietari d’oltrereno, bolognesi di Baricella. Era stata una famiglia che lavorava sul suo: quan­to bastava a darle da vivere, con istento gli anni ma­gri, con parca larghezza gli anni grassi, con pochi o punti soldi, ma senz’averne bisogno, fornita del ne­cessario dal campicello. Per risparmiare tanto da te­nerlo in seminario, benché fosse modica spesa, non s’erano risparmiati i suoi: e l’avevan visto cappellano circa il tempo che i loro paesi eran diventati provincie del Regno d’Italia, eppoi parroco innanzi che diventasse italiana anche Roma; dal ‘61, quasi vent’annì ormai, durante i quali la congiuntura era stata sempre maligna, quasi che la sorte non avesse voluto dar fiato, se non a patir più affanno e peggiore. Gli anni primi, suppergiù il buono compensava il cattivo, fin­ché la malannata tremenda del ‘73 era venuta a far tracollare la bilancia; il poco che la famiglia doveva comprare, sempre più caro; tasse, imposte, sovrimposte, macinato, fondiaria, e finalmente ricchezza mobi­le, che pareva un’ironia fin nel titolo: suo padre e i fratelli s’erano sfiancati a lavorare; e prima se n’era andato quel poco d’agio, poi la povertà aveva cedu­to alla miseria; eran venuti i debiti, le intimazioni, i protesti; e quando la fame e la disperazione li stavan riducendo a pensar di vendere la terra di cui ogni zol­la aveva ricevuto il sudore di generazioni di Vernetti, il fisco, l’appaltatore, avevan messo il sequestro e procedevano alla vendita all’asta per rifarsi delle tasse non pagate.

Critica alla politica parlamentare
Da Daniele Cortis[255] di Antonio Fogozzaro[256]
Nel romanzo sono presenti i principi dell’ideologia politica di Fogazzaro che discendevano dalla tradizione del movimento cattolico-liberale. Occorre altresì riconoscere che Fogazzaro non si faceva interprete e banditore di ideali conservatori  e remoti, ma si  poneva nei confronti della sua società in una posizione di antagonismo, denunciandone concretamente le contraddizioni, i vizi, gli errori, in costante polemica con le forze dominanti della vita politica del tempo, forze dominanti che avrebbero dovuto mutare gli equilibri politici e sociali e restituire a tutte le classi sociali la possibilità di concorrere con pari dignità al progresso del paese. La  grande distanza tra il proprio ideale e la vita politica del tempo si  tradusse per Cortis nell’abbandono della vita politica. Inoltre, passando alla vita intellettuale, Cortis non intendeva cambiare il proprio programma politico. In effetti, la politica contro l’invadenza del clero, la polemica contro il parlamentarismo, il riconoscimento delle nuove prospettive democratiche aperte dall’allargamento della partecipazione popolare alla vita politica, rispondevano ad una presa di coscienza della realtà contemporanea che, nel Cortis, Fogazzaro dimostra una scarsa conoscenza dei concreti problemi sociali dell’Italia. Erano temi troppo forti, innaturali per un Fogazzaro che non poteva sottrarsi all’idillio nella rappresentazione della vita sociale che rappresenta come «una beata e quieta arcadia, dove tutto va per il suo giusto verso, che è poi il verso gradito a chi sta in alto [...] in lui, profondamente sincero e convinto cattolico, viveva e operava sempre implicito il senso dell’uguaglianza delle anime, e questo non gli faceva avvertire, o gliela faceva avvertire troppo scarsamente, l’ingiustizia delle disparità sociali. L’uguaglianza giuridica e formale, che allora si era già aggiunta, lo appagava compiutamente [...] Fra i vari strati sociali non corrono relazioni  d’interesse, ma d’affetto».
Negli anni ottanta, dopo la caduta della Destra, era diffuso in Italia un senso di sfiducia e di scontento verso una classe politica considerata corrotta e pronta ad ogni compromesso, e verso il parlamentarismo, considerato inefficiente e limitante una possibile e auspicata azione della monarchia. Si era diffusa l’idea che occorresse l’azione di un uomo forte, di un Bismarck[257] italiano che limitasse l’istituto parlamentare, che desse forza alla monarchia, che risolvesse la Questione romana[258] e che rendesse l’Italia autorevole e rispettata nel mondo. Fogazzaro espresse queste idee nel “Daniele Cortis” e sono i progetti che l’autore non ripropose più nei suoi romanzi. Fogazzaro non si occupò mai dei tanti temi che agitavano la vita politica del suo tempo come l’avventura africana, la questione sociale, i moti in Sicilia e in Lunigiana, la sommossa di Milano, lo scandalo della Banca romana. In questo brano, Cortis vuole scrivere una lettera ad un ex-deputato della destra e disse al suo collaboratore Grigiolo di prendere carta e calamaio, perché quella notte avrebbero dovuto scrivere una lettera. Nella lettera venne offerto a Cortis l’aiuto pubblico dell’Assemblea Costituzionale centrale per la sua candidatura, ma Cortis lo ringraziò, dicendogli che la sua candidatura non sarà influenzata dalla Centrale, perché egli era un pensatore libero e quindi  non avrebbe seguito mai i  loro dogmi e i loro dèi.
Il tema principale è quello politico ed è esposto nel momento in cui Fogazzaro fa cenno alle controversie politiche che coinvolgono deputati e candidati, di cui il protagonista vorrebbe far parte. Infatti, “Daniele Cortis” evidenzia in modo più diretto le condizioni delle classi povere nei confronti delle classi che avevano il predominio della politica parlamentare. Nel primo caso, Cortis mirava all’abolizione dei privilegi e delle distinzioni delle classi, quindi alla formazione di una società libera senza nessuna classe che avesse il predominio. Nel secondo caso, Fogazzaro presenta la difficoltà di modificare qualcosa nelle vita politica e di entrare a far parte della politica; infatti, egli, ad un certo punto, smise di frequentare la politica e si dedicò alla vita intellettuale, pur non cambiando il suo ideale politico.
Il tema secondario è quello dell’amicizia ed è esposto nel momento in cui l’ex deputato di destra, amico di Cortis, vuole aiutare l’amico nelle prossime elezioni. Il nesso di relazione che esiste tra questi due temi è la lealtà e si presenta nel momento in cui Cortis rifiuta l’aiuto dell’amico.
La vicenda è narrata da un narratore interno. Egli ci espone le sue idee sulla vita politica di quel momento e il suo sogno di entrare a far parte di essa. I personaggi principali della vicenda sono Cortis, il quale era il protagonista, ed il suo collaboratore Grigiolo, il quale lo aiutò a scrivere la lettera al suo amico deputato. Il narratore non si sofferma sull’aspetto fisico del suo amico deputato, ma si dedica a spiegare al suo amico che non gli serve il suo aiuto, perché egli è un pensatore libero e non seguirà mai i dogmi della Centrale.
Il brano è tratto da “Daniele Cortis” di Antonio Fogazzaro, un romanzo ambientato nel 1885 durante l’Italia unita. L’autore usa un registro linguistico medio, proprio per rendere il brano facile da comprendere, ma soprattutto per far comprendere le condizioni politiche di allora e le vicende amorose che sono anche loro un tema dominante del brano.

Cielo e montagne, tutto era nero, dal Passo Grande che porta sul primo scaglione villa Cortis con le sue solitudini di boschi e di prati, fino a monte Barco e all’alta gola stretta da cui sbocca il Rovese. A sommo dello scalone, sulla macchia biancastra della casa, una porta brillava illuminata. Grigiolo si decise a salire, scotendo il capo, non potendosi dar pace che a quell’ora, con quel tempo, senza luna (pazienza con la luna!) si avesse l’idea di cacciarsi nei così detti giardini, che son poi boschi, per il puro gusto di rompersi il naso a un tronco, perché altro no!
Entrò in casa. Una lucerna colossale ardeva in faccia alla porta sopra una tavola greggia, illuminando, dal pavimento alle nere travi enormi, la sala con le sue quattro porte laterali accigliate, con il suo disordine di carte e di libri ammucchiati alla rinfusa sulla tavola, sparsi sul canapè e sulle sedie, con le due aquile piantate ad ali aperte negli angoli opposti all’entrata. Fra questi due angoli, la gran porta che mette al giardino francese era aperta. Grigiolo vi si affacciò. Aveva sul viso il Passo Grande, tutto nero; a destra, in alto, le vette del bosco denso che sale il monte, scende nella valle, copre dorsi e valloni, ruscelli e laghetti con l’orrore delle sue ombre.
Il meraviglioso getto d’acqua del giardino parlava, invisibile, nella notte.
“Santo cielo!” esclamò il dottor Grigiolo, tornando in sala per buttarsi sopra uno stretto canapè incomodo. “Se non sono matti non li vogliamo. E stimo che li facciamo deputati!”
Guardava la gran lucerna là in mezzo alla sala, con il fastidioso pensiero che bisognava aspettar lí chi sa quanto, poi dire chi sa che, poi fare un miglio a piedi prima di toccare il suo letto morbido di villa Carrè.
La ferma luce indifferente della lucerna gli faceva rabbia.
Un cane enorme entrò di trotto dalla porta della facciata, con la coda in aria.
“Eccomi” disse la voce squillante di Daniele Cortis. “Saturno, qua!”
Il cane gli corse alle gambe ed egli si voltò per dire a qualcuno ch’era rimasto fuori:
“Il caffè.”
“Come va?” diss’egli poi, stendendo la mano a Grigiolo. “Lei è esatto come gli astri.”
Il giovane s’inchinò sorridendo. Si aspettava delle scuse e stava già per dire: “Niente, si figuri”, ma Cortis non gli fece scuse, entrò di schianto nell’argomento.
“Lei vuole dunque” diss’egli “che parliamo di questa elezione. Si accomodi, La prego. Non guardi se io sto in piedi, perché sono nervoso e ho bisogno di muovermi; si accomodi. Ecco, vede; io non amerei di parlare nel seno dell’Associazione Costituzionale; ma qui in mezzo ai boschi, in una casa vuota, io parlerò volentieri, molto chiaro.”
Era nervoso davvero. Andava e veniva con le mani in tasca e il cane alle gambe, davanti a Grigiolo seduto nell’attitudine più rispettosa possibile, con tanto d’occhi sbarrati. Quando si fermava, tutti i muscoli delle sue braccia e delle gambe aperte vibravano.
“Sa” diss’egli “io sono molto grato a loro signori del loro appoggio. Loro mi appoggiano perché le mie aderenze personali sono moderate, e perché, sinora, la mia scarsa azione pubblica non ha potuto autorizzare alcuno a credermi amico del Ministero che la Provvidenza ha sputato sull’Italia.”
Si fermò un momento, guardò Grigiolo con un acuto riso sarcastico negli occhi.
“Ma io non sono un moderato” diss’egli.
“Neanche!” esclamò Grigiolo, candidamente.
“Come, neanche?”
Grigiolo si morse la lingua. Aveva pensato: portare un matto simile che non è neanche moderato!
“Ah niente” rispose. “Dicevo...” Ma Cortis non si curò di ascoltarlo, gli ruppe la parola.
“Io mi trovo però in condizioni” diss’egli “di potere onestamente accettare l’appoggio dell’Associazione.”
“Cosa comoda” pensò Grigiolo.
“Noti” continuò l’altro “che siccome in politica bisogna riuscire, e siccome io non ho la ipocrita vanità della modestia, così lavoro io stesso come ogni probo cittadino lo può, per la mia elezione; e l’appoggio di alcuni gentiluomini lontani, se aiuta molto il mio cuore, aiuta poco il mio successo.”
Il dottor Grigiolo, piccato, si alzò.
“Oh Dio” diss’egli, “se Ella crede...”
“No, no, no” lo interruppe Cortis, “si accomodi, si accomodi. Adesso prendiamo il caffè.”
Entrava allora il servitore portando un vassoio carico di due tazze enormi.
“Grazie” disse Grigiolo spaventato. “La prego a dispensarmi. Non dormo.”
“Quello che ci vuole, caro Lei, non dormire!”
“Eh sì signore, capisco. No, grazie, proprio.”
Cortis mandò via il domestico, si versò un mare di caffè e ricominciò a parlare con la tazza nella destra e la sottocoppa nella sinistra.
“Non è mica un torto che vi faccio. Io considero una grande umiliazione questa che per entrare con forza nella vita pubblica bisogna strisciare sotto una porta così bassa: il patriottismo e la sapienza politica degli elettori. Io vi lodo di non saper né voler parlare il linguaggio che questi elettori intendono. Quanto a me che ho poi anche sfangato nell’economia politica per far piacere a voialtri borghesi, omnia praecepi atque animo mecum ante peregi.”
Qui Cortis si accostò la tazza alle labbra, tenendo gli occhi sfavillanti su Grigiolo.
“Non è necessario” continuò “commettere disonestà, né bassezze. Non occorre spendere denari e tre o quattro coccarde politiche come il mio competitore, ma bisogna avere una opinione sugli interessi locali del collegio. Io li conosco tutti in tutti i Comuni, e i grandi elettori di ciascuna sezione lo sanno, come sanno che oggi ho degli amici potenti, e indovinano, perché sono acuti, che domani sarò qualche cosa io stesso. Ci è poi... (Cortis nominò un pezzo grosso del collegio) che ha in pugno solamente limoni strizzati e ora s’immagina potere strizzar me.”
“Oh! Davvero!” esclamò Grigiolo, sorpreso. “Allora siamo a cavallo!”
“Sì, mio caro, se però io non faccio un programma sulla falsariga e col visto dell’Associazione Costituzionale, perché in questo caso l’uomo mi abbandona. Io poi non intendo fare nessun programma. Io intendo concorrere per titoli e non per esame, ecco.”
Si mise a centellinare il suo caffè, adagio, adagio. Grigiolo guardò l’orologio per esprimere discretamente la sua umile opinione che fosse da sbrigarsi presto.
L’altro alzò le labbra nella tazza, e disse a mezza voce, tranquillo:
“È cattolico, Lei?”
Grigiolo trasalí
“Io?” rispose. “Ma...”
Cortis vuotò e posò la tazza, e ripigliò con voce concitata il discorso di prima.
“Per i miei elettori sono il deputato provinciale Cortis; per voialtri sono Daniele Cortis che ha scritto sul bimetallismo e sulla pluralità delle banche; e sono poi anche il consigliere provinciale Cortis che ha votato con i vostri amici, quando gli altri vollero fare della politica nella nomina dell’ufficio di presidenza. Questo vi deve bastare. Programma non ne faccio; non è ancora l’ora mia. Bada Lei a quei quattro chiacchieroni di stasera? Non mi si conosce? Non si sa come la penso? Mi si darà il voto egualmente, stia tranquillo; e in ogni caso possiamo ben fare a meno degli uomini politici... di... e di... Dunque appoggiatemi perché, se non altro, io sono un gentiluomo, e il mio avversario è un farabutto; ma non aspettatevi adesioni da me. Vi ripeto poi lealmente: se io rifiuto di aderire in pubblico alle idee della Costituzionale, non è per conservarmi l’appoggio di un potente; è perché quelle idee non sono le mie.”
“Chi sa che razza d’idee ha costui” pensò Grigiolo; “chi sa che razza di deputato vien fuori!”
Gli venne in mente che i suoi amici dell’Associazione potrebbero rimproverargli di non aver saputo apprezzare l’importanza del colloquio e costringere Cortis a spiegarsi un po’ meglio.
“Senta” diss’egli, “queste idee sono proprio tanto tanto distanti?...”
“Altro, mio caro!” rispose sottovoce Cortis, tenendo le braccia incrociate sul petto e alzando le sopracciglia.
“Aspetti!” diss’egli.
Diede una strappata al cordone che pendeva presso il canapè. Il campanello chiamò furiosamente, lontano. Saturno saltò sulla porta, abbaiò alla notte.
“Cosa diavolo vuol fare?” disse Grigiolo, fra sè.
Il domestico venne subito.
“Un tavolino davanti al signore” disse Cortis. “Due candele, carta e calamaio.”
“Ma...” osservò Grigiolo guardando ancora l’orologio. “Sono le dodici e mezzo passate.”
“Io non dormo, stanotte” interruppe l’altro, asciutto.
“Va benissimo; ma...”
“Due candele, carta e calamaio” ripeté Cortis al domestico, vedendolo venire con il tavolino.
Grigiolo ammutolí. Il domestico, grave come un ministro, portò quanto gli era stato ordinato, accese le candele, e, a un cenno del suo padrone, se ne andò.
“Debbo scrivere una lettera politica, stanotte” disse Cortis. “Privata però, sa. La creo mio segretario. Quanti anni ha?”
“Ventisette.”
“Io ne ho trentadue. Ça va. Scriva.
“Caro amico. Questo amico è un ex deputato di destra, un dotto, un animale a citazioni che non può muoversi perché ha ingoiati troppi libri. Mi ha offerto l’aiuto pubblico dell’Associazione Costituzionale centrale.”
Grigiolo scrisse dolcemente, alzò il viso, e ripeté “caro amico.”
“Ti ringrazio” seguitò Cortis, dettando, “ma siccome io considero la mia candidatura come assicurata...”
“Eh” brontolò Grigiolo, scrivendo, “avendo dalla Sua il rettore del collegio, capisco. Assicurata.”
Cortis alzò la voce:
“... anche senza influenze esterne... (scusi, sa) così... così è inutile che la Centrale si disturbi per un pensatore libero dai vostri dogmi e dai vostri dèi. Ha scritto?”
“Sì.”
“A capo. Debbo pur dirvelo. Entrando nella Camera italiana io non sognerò come tanti di voi, o chimerici amici, di trovarmi nella House of Commons...”
“Cosa diavolo?” interruppe Grigiolo.
“Nella House of Commons, nella Camera dei Comuni... di trovarmi nella House of Commons a sedere sopra uno scanno di sei secoli. Non credo che la religione costituzionale inglese ci convenga; non credo ai benefizi del vostro dispotismo parlamentare, qualunque sia il colore della maggioranza. La rapida metamorfosi che fu imposta al paese si può molto bene giustificare con Ovidio; ma sarebbe un cómpito più duro di giustificarla con la esperienza e con la teoria. Se Iddio e i futuri conti di Moriana...”
“Euh!” esclamò Grigiolo, tralasciando di scrivere. “Proprio?”
“Non so niente. Scriva. Se Iddio e i futuri conti di Moriana perdoneranno all’on. Sella di non aver composto il Ministero, o ad altri di averglielo impedito, sarà forse perché...”
“Perché” ripeté Grigiolo aspettando con la penna in aria.
“Santo Dio, non lo so” rispose Cortis. “Metta così:... perché forse dagli anditi parlamentari, dalle sale della reggia non si udí la voce che chiamava un uomo di cuore a rialzare in nome della patria la autorità reale, a raccogliere la nazione intorno al Palatino.”
“Al Quirinale, La vuol dire?”
“Sì, ha ragione, al Quirinale. Cosa vuole? Non lo posso mandar giú quel Quirinale. Ci volevano le grandi idee dei conquistatori di settembre per mettere il re in una casa di preti. Scriva. Ove credessi che la monarchia è solamente buona per far ballare e cenare a casa sua, per portare le lettere amorose delle maggioranze e per decorare le nostre prosaiche figure con un poco di sentimentalismo cavalleresco, non vorrei crucciarmi tanto per essa. Ma io la credo ancora buona, mio caro amico, a qualche cosa di meglio. Io la credo buona per finire la lezione di geografia italiana che il re Vittorio Emanuele ha dato all’Europa; io la credo buona, sopra tutto per fare con l’altra monarchia ecclesiastica una politica che abbia senso comune e stabilità; una politica che senza assoggettare in niente lo Stato alla Chiesa, ci dia tanta forza da sbalordire il mondo con le nostre riforme sociali.”
“Piano!” disse Grigiolo, scrivendo precipitosamente.
“A me importerebbe poco” seguitò Cortis, infiammandosi nella parola e nel volto “essere chiamato clericale e avere alle calcagna tutta la muta dei radicali e dei dottrinari italiani...”
“Piano, piano, per amor di Dio, un momento!” gemeva il segretario, scalmanato. Ma Cortis non gli abbadava.
“... se potessi far solida e potente la patria, ottenerle l’onore di guidare una rivoluzione sociale ordinata. Non ci vogliono per questo né superstizioni politiche, né scetticismo religioso, né bigottismo scientifico, né...”
Cortis affrettava ed alzava la voce tanto che il cane gli saltò avanti, lo guardò menando la coda, latrando.
“La scusi” esclamò “ma come vuole che faccia?”
Non ne poteva più.
Cortis si asciugò la fronte senza parlare, sedette sul canapè, e dettò da capo, tranquillamente, sino alla frase interrotta, la chiuse così “né polso che tremi.”
“Io scrivo” osservò l’onesto Grigiolo “ma non controfirmo mica, sa.”
“Naturale” rispose Cortis ridendo. “Ci sono molti in Italia che vorrebbero fare lo stesso, mettere fuori queste idee senza firmarle. Ci vorrà uno che firmi per tutti. Concludiamo.”
“Volentieri.”
“Allora scriva. Credi pure che queste idee non mi servono ad ammollire i preti del mio collegio, quattro quinti dei quali mi combattono, mentre l’altro quinto sta a vedere.”
“Vero, questo!” osservò il segretario scrivendo. “Sacrosanto!”
“Perché sanno che io li ho sempre trattati da ciechi e da ignoranti quanti sono; e sanno che io, cattolico...”
“Se la stampassimo, eh, questa lettera!” disse Grigiolo, scrivendo.
“Crede che avrei paura? Lo dirò alla Camera, coram hominibus. Voglio vedere in faccia questi forti pensatori che si burleranno di me. Scriva dunque. Sanno che io, cattolico, se diventassi ministro, sarei capace di costringerli a studiare, con una legge di maggio, qualche cosa di più che la Summa contra gentes. Vuol avere la bontà di rileggere?”

Discorso agli elettori
Cortis, all’arrivo nella stazione, trovò B. e alcuni suoi amici che gli erano venuti incontro. La lettera di Cortis evidenziava le caratteristiche dell’attuale vita politica, un periodo poco promettente e perciò proponeva la necessità di preparare un nuovo ideale. Inoltre, egli spiega che il suo ideale politico non sarà mai l’ideale politico del partito che vorrebbe subordinare i diritti e gli interessi dello stato.
Il tema principale è la politica ed è esposto nel momento in cui l’autore, durante il suo discorso agli elettori, dice di non cambiare mai il suo ideale politico; espone questo pensiero anche quando dice di essere convinto che nascerà una democrazia liberale dove nessuna classe avrà il predominio. Fogazzaro proclamò la sua “ripugnanza” per la politica, che salda la sua passione per il privato, voluttuosamente de­gustato ed esibito, con una problematica di dimensioni collettive. Fogazzaro coglie que­sto malcontento dal suo punto di osservazione, dalla sua Vicenza, centro di un Veneto cattolico e risorgimentale, di un mondo di aristocratici e possidenti di “naturale” fede conservatrice e tuttavia turbati da quel non expedit vaticano che li costringe all’immobilità politica. Daniele Cortis riflette questa volontà di inserimento e si mette ovviamente nelle fila dell’opposizione di destra, ap­propriandosi di quel formulario antiparlamentare che era molto diffuso fra gli scrittori del tempo, a sinistra e a destra essi fossero, ed è forse il primo dei cosiddetti ro­manzi parlamentari e uno dei più ideologicamente vivaci. Il deputato Cortis reclama, contro l’incuria e la corruzione governativa, un governo forte, che faccia capo a un uomo alla Bismarck, un governo nel quale la monarchia abbia una decisa preminenza. Ma il programma, o meglio le idee, di Daniele non si esauriscono in questa formula di intonazione prussiana; Bismarck è solo una faccia della medaglia, nel­l’altra campeggia il profilo del Cavour di “Libera Chiesa in libero Stato”. E qui subentra l’intellettuale cattolico, che si pone il problema del laicismo in un’Italia divisa fra l’intra­sigenza clericale e l’anticlericalismo massonico. Il tema secondario del componimento è la lealtà con cui Cortis spiega ai suoi amici elettori la lettera, perché essi non ne avevano capito il senso. Il nesso di relazione che esiste tra i due temi è l’amicizia e si manifesta nel momento in cui i suoi amici elettori credono nella sua esposizione sulla proposta di Cortis di creare una democrazia cristiana liberale.
La vicenda è narrata da un narratore interno. Egli parla ai suoi elettori della vita politica. I personaggi principali della vicenda sono Cortis, il quale era il protagonista della vicenda, il signor B., con il quale Cortis fa un lungo discorso insieme a lui, e infine ci sono i suoi amici elettori. Il narratore non si sofferma sull’aspetto fisico dei personaggi, ma si dedica a spiegare il suo ideale politico.
Il brano è ambientato nel 1885. L’autore usa un registro linguistico medio, proprio per rendere il brano facile da capire, ma soprattutto per far capire le condizioni politiche di allora e le vicende amorose che anche un tema dominante nel brano.

Il mattino dopo, alla stazione di..., la penultima del suo lungo viaggio, Cortis trovò B. e alcuni altri amici che gli erano venuti incontro. Correvano ansiosi su e giú lungo il treno, aprendo gli sportelli, ficcando il viso nelle carrozze. Scoperto Cortis, gli furono tutti sopra a stringergli forte la mano, a salutarlo con voce sommessa e in aria compunta.
“Molto male?” diss’egli, oscurandosi pure, guardando rapidamente ciascuno di loro.
“Malissimo” rispose B. accasciato. “Malissimo, te lo dico schietto. Per me, non faccio complimenti, affare andato.”
“Piano, piano” saltò su un altro. “A questo poi, oh Dio!... La scusi, dico, non mi pare.”
Allora B., che un momento prima parlava come se non avesse più fiato in corpo, scattò in piedi e si mise a tempestare come un energumeno:
“Ma sí, andato, Le dico, ma sí! Non mi pare! Ma cosa non mi pare? Ma dove vive Lei? Ma non sa della società operaia? Ma non sa del giornale?”
“E i muri?” suggeriva un terzo sottovoce.
“Bravo!” urlò B. “E i muri? Dieci manifesti di quell’altro per uno dei nostri!”
“Ma L’aspetti, si vedrà oggi!”
“Sí, bravo, cosa vuole che si veda?”
“Si vedrà oggi, Le dico.”
“Ah sí, Lei li volta, Lei li ribalta, quella gente!”
“Ma sí!”
“Ma no!”
Adesso schiamazzavano tutti insieme, litigavano tra loro come se Cortis non fosse presente.
“Un momento, signori!” diss’egli soverchiando con la sua voce le altre. “Quest’adunanza, c’è o non c’è?”
“Sí!”
“Altro!”
“Sí, signore!”
“Sicuro!”
“E ci dovrò intervenire?” ripigliò Cortis.
“Ecco il punto, capisci!” gridò B. rovesciandoglisi quasi addosso e scotendogli sul viso le mani con le punte delle dita raccolte in su. “Ecco il punto che noi faremo la proposta d’invitarti e non sappiamo ancora se passerà, perché gridano, capisci! gridano ch’è inutile! che ne sanno abbastanza! Che che che che che...”
“Ma questa lettera?” interruppe Cortis. “Questa lettera mia che hanno stampata?”
“Ah” esclamò B. percotendosi la fronte e poi frugandosi le tasche a due mani. “Che testa! Dire che sono venuto apposta! L’ho qui, l’ho qui!”
Fuori giornali, fuori lettere, fuori note. B., rosso come un gambero, guardava in fretta e in furia carte e carte, le buttava per terra, sui sedili, sulle gambe degli amici. Finalmente uscí un brano di giornale con la famosa lettera diretta a un tale prof. M. di Venezia, morto da due mesi. Il giornalista asseriva di averla in ufficio e ne pubblicava alcuni periodi.
 “La lettera è un pretesto” disse B. raccogliendo e rinfrescando, ad una ad una, le sue carte disperse. “La lettera è un pretesto. Non ti vogliono.”
“Eh no, per questo” osservò un altro, “se la lettera non fosse sua...”
“Ma è sua” sussurrò qualcuno, mentre Cortis, saltati i commenti del giornale, leggeva questi terribili periodi:
“Se per ora non si può far di meglio, transeat; cerchiamo di passare come che sia; ma tu sai che io sono cattolico e che confido in quello sviluppo progressivo della civiltà cristiana in cui confidava il conte di Cavour. Perciò affretto col desiderio il momento in cui si costituirà un partito parlamentare, un elemento di governo con questo ideale. Che alcuni tentativi per muovere la pubblica opinione sieno falliti, oportebat[259]: tu sai meglio di me che questa è stata sempre la preparazione storica di tutte le imprese grandi e difficili. Altri ancora ne cadranno, ma io sono fermamente convinto che a un dato momento questo partito sorgerà per effetto di necessità politiche, e che allora, anzi prima di allora, si troverà l’eroe, come direbbe il tuo Carlyle[260], per condurlo; dietro al quale eroe, o nelle prime o nelle ultime file, ci sarà pure, se vivo, il tuo DANIELE CORTIS”
“Altro che mia!” esclamò Cortis verso colui che ne aveva espresso il dubbio. “Altro che mia! Perfettamente mia!”
“Euh!” fece B. “Si sapeva bene.”
Gli altri tacquero.
“E cosa dicono questi signori elettori?” chiese Cortis.
“Cosa dicono?” rispose B. “Guarda il giornalista cosa dice.”
“Il giornalista è un idiota.”
“Ah, mio caro, i nostri elettori non sono mica tanti Cavour. Non capiscono. Vedono cattolico, vedono civiltà cristiana, vedono nuovo partito parlamentare, non intendono bene le distinzioni che si possono fare tra conservatore e clericale, e dicono addirittura che già sei clericale. Il chiasso maggiore poi, lo fanno per quella prima frase del passare come che sia e gridano... scusa, io adesso ripeto... gridano che è una slealtà, una indegnità che ti basta di farti eleggere in un modo o nell’altro, che ti fai giuoco del collegio e che so io. Ma già bisogna sapere che quell’altro ha fatto un lavoro del diavolo, e per questa gente lavorata la lettera è un pretesto. Infatti, son loro che non ti vogliono neppur sentire.”
“Ma bisogna” disse Cortis con gli occhi scintillanti, “bisogna che mi sentano! Oh Santo Dio, cosa possono aver capito da quella lettera? bisogna che mi sentano!”
“Sí, sí, bisogna, bisogna” brontolò B. con un riso amaro. “Ma vorranno? Speriamo!”
“Io vengo senza invito e solo, se i miei amici non hanno il coraggio di accompagnarmi” rispose Cortis. “E se nessuno mi dà la parola, me la piglio. E...?”
Qui Cortis nominò un pezzo grosso, quel grande elettore che lo favoriva.
“Eh, caro mio!” rispose B. “Eccolo.”
E alzata la mano destra, con le dita aperte in aria, la girò sul polso come se una molla gli fosse scattata all’avambraccio.
“Da quella parte” proseguí “siamo in terra del tutto. Anzi ricordati che, se oggi parli, ci vuole un’allusione a questo despota che pretende fare la pluie et le beau temps[261] nel collegio.”
“Bene” disse Cortis, “adesso vi prego di lasciarmi pensare un poco.”
Si cacciò in un angolo del vagone, lesse e rilesse l’atto d’accusa, poi si mise a riflettere, ora guardando dal finestrino, ora coprendosi il viso con le mani, fino a che B. gli disse:
“Ci siamo. Sono le dodici” soggiunse. “Io ho qui la carrozza e ti porto a casa mia. Là ti lascio a far colazione e vado a tastare il terreno. Al tocco vengo a prenderti e si va, coûte que coûte[262]. Oh, guarda, quell’altro!”
Mentre Cortis scendeva dal treno, il suo competitore si accomiatava, sotto la tettoia, da una folla di amici che parlavan forte e ridevano.
“Capite?” mormorò B. con una faccia sepolcrale. “Li sentite? Sono sicuri.” Qualcuno del gruppo avversario vide Cortis. Tutti si voltarono, meno l’emulo, a sbirciarlo insolentemente. Appena egli e la sua comitiva ebbero oltrepassato il cancello dell’uscita, si udirono alle spalle due o tre fischi.
“Aspettatemi qui” disse Cortis fermandosi su due piedi.
Tornò tranquillamente indietro e andò diritto verso l’altro candidato che aveva già un piede sul montatoio del vagone, gli stese la mano senza curarsi degli altri, come se non esistessero. Colui diventò rosso rosso, gli fece un garbuglio di saluti premurosi, si scusò goffamente di non averlo veduto prima.
“Oh!” rispose Cortis. “Non esigevo di essere salutato da te. Io, come gentiluomo e amico di gentiluomini, ci tengo a fare un atto di cortesia verso il mio avversario prima d’incrociar le lame. Addio.”
Ciò detto, ripassò a fronte alta in mezzo al gruppo, e raggiunse B. e gli altri che avevano spiato il colloquio da lontano.
“Cosa, cosa, cosa?” chiesero tutti, pallidi, ansiosi.
“Niente, andiamo via” disse Cortis ripigliando B. a braccetto. “Gli ho rivelato con la cortesia più squisita che lui e i suoi amici sono un branco di mascalzoni. Adesso mi rispettano, capite? E poi questo mi fa bene, di dar del mascalzone a chi se lo merita.”
Venti minuti dopo, tutti sapevano, nella piccola città, la scena della stazione, i fischi, l’atto di Cortis. B., che appena accompagnatolo a casa, era corso al caffè, tornò a prenderlo al tocco, tutto scalmanato, gridando: “Presto, andiamo, buona impressione, sono inteso col Comitato. La bravata quegli altri la chiamano cosí, ma a mezza bocca, a mezza bocca la bravata ha fatto buona impressione. Un gentiluomo, dicono. Io poi ho predicato a quei cretini che non ti volevano sentire. Oh che duri! Ma ho predicato, ho predicato!”
Cortis lo interruppe sorridendo.
“Grazie” diss’egli; “ma sai poi se sarai contento di quello che dirò?”
“Io non voglio il mascalzone!” urlò B. “Io non voglio il mascalzone! Andiamo, presto, andiamo. Presto!”
Alla porta del casino il vetturale Schiro, che serviva qualche volta la contessa Tarquinia, fermò Cortis. Alla signora contessa premeva assai di parlare con il signor Daniele; gli aveva mandato la carrozza perché venisse a Passo di Rovese subito dopo il discorso. Cortis ordinò a colui di tenere i cavalli pronti per le due e mezzo.
“Nulla di nuovo?” diss’egli.
“No, signore.”
“Stanno tutti bene?”
“Sí, signore. Almeno lo credo.”
“Anche la contessina?”
“La contessina? La contessina è andata via, signore. È andata via iersera. Ho sentito che dicevano che andavano a Roma.”
“Ehi!” disse B. vedendo Cortis che stava lí trasognato, senza parlare, né muoversi. “Andiamo! Presto!”
Sulla porta del casino, sui pianerottoli delle scale, v’erano già gruppi di elettori che s’aprivano davanti a Cortis, salutandolo in silenzio, con una certa curiosità mista di riserbo; e poi si avviavano lentamente, dietro a lui, verso la sala. In sala, tre o quattro membri del Comitato elettorale discorrevano in piedi presso il gran banco che fronteggiava una fitta ordinanza di sedie vuote, rigide, come parvero a Cortis, e arcigne. Quei tre o quattro fecero verso di lui, quand’egli entrò, un passo quasi peritoso, lo salutarono con imbarazzo.
“Ella viene dalla Svizzera?” disse il più disinvolto.
“Sí, signore.”
“Bel paese!”
“Sí, signore.”
Allora B. si fece avanti tutto affabile e sorridente.
“Il nostro Cortis” diss’egli “è dispostissimo...”
“Non è la parola” interruppe Cortis, mentre l’altro ripeteva “ecco, ecco” facendo grandi cenni d’assenso con le mani e con la testa, e tirandosi indietro per dar luogo all’attore principale. “Non è la
parola. Io era desiderosissimo di offrire agli elettori delle spiegazioni a cui hanno tutto il diritto; e poiché la mia candidatura è stata già discussa e deliberata qui, ho creduto doveroso, avendo a prendere la parola, di prenderla qui.”
“Ecco giusto il presidente” rispose uno del Comitato, accennando ad un signore alto e grosso che entrava allora tutto affannato e frettoloso e che salutò Cortis con maggior cordialità degli altri.
Quando questi si fece a ripetergli il discorso di prima lo interruppe subito, dicendo: “Sí, sí, so, va bene, ho parlato qui con l’amico B., sono inteso”, e poi mandò i colleghi a raccogliere e far entrare in sala i signori elettori.
“I quattro cretini” mormorò B. a Cortis guardando il soffitto mentre coloro uscivano.
“Ecco” disse allora il presidente pigliando Cortis a parte. “Io direi cosí”, e gli snocciolò il discorsetto preparato, con un’occhiata al suo interlocutore e un’occhiata agli elettori che entravano, abbassando involontariamente la voce al comparire di certe facce nemiche. B., che s’era piantato lí vicino per cogliere, se poteva, senza parere, il discorsetto confidenziale del presidente, non ne perdeva una delle facce che comparivano, le studiava, le seguiva per la sala con occhi benevoli o diffidenti, fissava le teste che qua e là si chinavano l’una verso l’altra, con la manifesta cupidità di porre un orecchio in tutti i bisbigli.
“Molta gente” diss’egli a Cortis, poiché il presidente ebbe preso il proprio posto. “Molti brutti musi. E quella marmotta di presidente, dirà bene?”
Costui suonò in quel punto il campanello, guardandosi attorno con molta dignità e senza alcun sospetto che proprio allora gli regalassero della bestia. Ricordò poi come in una precedente seduta fosse stata approvata, a grande maggioranza, la candidatura Cortis, per la quale il Comitato aveva anche iniziata la propaganda elettorale. Soggiunse che una recente pubblicazione, a tutti nota, aveva levato tal rumore nel paese, aveva prodotte impressioni cosí vive e diverse da rendere necessaria una nuova adunanza e una nuova discussione. V’era stato, a dir vero, qualche dissenso fra i colleghi dell’oratore sulla opportunità d’invitare all’adunanza l’onorevole candidato signor Cortis, che si sapeva poi anche lontano.
Qualcuno aveva proposto di discutere e deliberare preliminarmente se il candidato dovesse limitarsi a dare spiegazioni o no. La improvvisa venuta del signor Cortis aveva tolto di mezzo questi dubbi, e il Comitato si teneva sicuro che anche i signori elettori preferirebbero discutere e deliberare sulle pubbliche dichiarazioni del candidato, piuttosto che sopra un brano di lettera. Quindi l’oratore accordava la parola, se non vi fossero opposizioni, all’onorevole Cortis.
Il presidente sedette soddisfatto girando il capo a cercare approvazioni a destra e a sinistra sui visi accigliati dei colleghi; e trascorso un momento senza che nessuno parlasse, Cortis si levò in piedi, cominciò a parlar lentamente, con voce misurata, in questo modo:
“Signori!
“Io vi ringrazio e vi felicito di avermi accordata la parola.
“Che i miei nemici, per assalirmi, abbiano dovuto compiere un atto disonesto, né me ne dolgo, né me ne vanto; è una cosa naturale, e io lascierò volentieri nell’ombra, che ad essi giova, i loro atti e le loro persone. Sta ch’è venuta in luce una mia lettera...”
Un mormorío sordo si levò nella sala.
“Sí, onorevoli signori” riprese Cortis con forza, mentre i suoi amici lo guardavano pallidi e palpitanti, “una lettera che io raccolgo come mia, senza credere di abbassarmi.”
Qualcuno in un canto della sala gridò “Bene!”, gli altri zittirono; seguí un silenzio profondo.
“Si è pubblicata una mia lettera suscettibile, forse, d’interpretazioni molto gravi, molto atte a togliermi la fiducia di coloro che temono l’introdursi nella Camera di elementi ostili alle nostre istituzioni e alla libertà; tanto che alcuno di voi, alcuni elettori di cui rispetto l’onesto terrore, ripugnavano persino, come ho testè[263] inteso dall’egregio presidente, a udirmi. Ebbene, signori, io vi felicito che abbia prevalso in voi il partito più liberale e più equo, malgrado il senso ignobile che si vuol attribuire ad alcune mie parole. Io respingo, a questo proposito, con disprezzo l’accusa di slealtà che mi viene mossa, la indegna accusa di volermi far giuoco di questo nobile collegio.
“Sí, ho scritto privatamente e oggi ripeto senza esitazione in pubblico, che se per ora non si può far di meglio, convien passare come che sia; e voi comprenderete facilmente, rileggendo quella lettera, che io non potevo alludere alla mia situazione personale in questo collegio; comprenderete che io alludevo invece al presente periodo della vita politica nazionale, periodo poco prospero, a mio avviso, e poco promettente, periodo che bisogna pure attraversare alla meglio, augurando e preparando un altro ideale.”
La stessa voce di prima gridò: “Bravo!”.
Vi furono dei “zitto”, delle risatine sommesse. Tutti guardavano verso un angolo della sala.
“Io ringrazio il mio incognito amico” disse Cortis, guardando anche lui da quella parte e ottenendo opportunamente dall’uditorio un riso blando, “io ringrazio il mio incognito amico che mi conforta con l’esempio a esprimere le convinzioni del mio cuore anche a costo di essere vox clamantis[264] in deserto.”
Risa e alcuni applausi tosto repressi. Cortis si fermò un momento; quindi riprese abbassando e rallentando la voce:
“Vengo a questo ideale.”
Chinò il viso per raccogliere un poco i pensieri. Nessuno fiatava. Tutti gli occhi erano fissi in lui che rialzò subito la fronte e la voce.
“No, onorevoli signori, il mio ideale politico non sarà mai l’ideale politico del partito che vorrebbe subordinare i diritti e gli interessi dello Stato a un’autorità, sia pur grande, sia pur legittima, ma fondata sovr’altra base, con altri mezzi, per altro fine. Io posso desiderare, per un concetto di equilibrio politico e per un patriottico voto di pacificazione interna, che questo partito accetti onestamente l’attuale ordine di cose, ed entri utile e rispettabile nella Camera; me se io avrò in quel tempo l’onore di sedervi, non militerò mai con esso...”
Applausi scoppiarono qua e là, non caldi, non unanimi; l’amico incognito rimase zitto.
“... fino a che, almeno, trasformatosi di partito essenzialmente religioso in partito essenzialmente civile, non modifichi profondamente le proprie vedute sui diritti e le funzioni dello Stato.
“È evidente, signori, che scrivendo una lettera familiare, io ho potuto non servirmi dei termini più esatti e propri.”
A questo punto un sussurro si levò nella sala, una specie di “finalmente!” diluito nella soddisfazione. Cortis s’interruppe.
“No” diss’egli, “io non ripudio una sola di quelle parole, ma è certo che avrei potuto chiarire il mio concetto con maggior precisione, come cercherò di fare in questo momento.
“Oggi siete voi, signori elettori della vecchia legge, che avete in pugno un grande potere dello Stato, ma si sta già predicando il Nuovo Testamento e domani ne farete parte evangelicamente alle turbe. È una ingiuriosa follía di credere che questi nuovi elettori vorranno subito mettere le mani su qualche cosa e che il paese andrà a soqquadro; ma è pure una follía il non riconoscere che si sarà fatto, non un salto nel buio, ma un lungo passo avanti nella chiara e fatale via della evoluzione democratica, e che le nuove moltitudini elettorali saranno inclinate a procacciarsi un utile diretto con la loro partecipazione al Governo, a promuovere un’azione legislativa, esagerata ed improvvida, esclusivamente a loro favore. Io non ne provo, signori, una vana e puerile paura; io credo che vi è in questo fermento democratico qualche lievito rubato al cristianesimo; io vedo nel mio pensiero un luminoso e possibile ideale di democrazia cristiana, molto diverso da quel dispotismo di maggioranze egoiste, avide di godimento, che minaccia le libertà moderne. Non è sulla base di aerei ideali che si può costituire un vero partito politico; non vi si cammina su, lo so bene. Ma un ideale ci vuole, esso è la forza di coloro che avversano le nostre istituzioni; e noi, quali ideali abbiamo da opporre loro? Oggi la riforma elettorale e l’abolizione del corso forzoso[265], domani la perequazione fondiaria e la rendita a 100.”
“E non basta?” disse una voce.
“No” rispose Cortis, “non basta a tenere uniti i cuori e le intelligenze, molto più con un corpo elettorale ampliato in cui il sentimento e la fantasia avranno tanto maggior potenza. E quando mi si parla di un partito nuovo il cui ideale sarebbe puramente la conservazione degli ordini sociali e politici
come ora esistono, io dico ancora che ciò non basta, che questo ideale è senza grandezza e senza vita.
La patria, signori, non si conserva come un vecchio momumento immobile, cingendolo di puntelli e di spranghe; la patria è un essere vivente, un organismo che continuamente si sviluppa, che si conserva con il movimento ragionevole, con il giusto esercizio di tutte le sue naturali facoltà.”
A queste parole pronunciate con voce veemente, vivi applausi scoppiarono nella sala.
“Io desidero” ripigliò Cortis tranquillamente “la costituzione di un partito che abbia nel pensiero il luminoso ideale di cui vi ho parlato e che espressamente consenta, in ordine a quello, sulle necessità presenti. Io sono convinto che se si vuol preparare l’avvenimento di una democrazia sinceramente liberale, senza predominio di alcuna classe, ci vuol un potere politico abbastanza fermo per condurre un paese, giusta un concetto prestabilito, sopra e, se mai fosse necessario, anche contro i flutti delle maggioranze parlamentari: ci vogliono dei ministri convinti che la monarchia non è una irresponsabilità nelle nuvole, non è uno stemma coronato sul coperchio del meccanismo costituzionale, ma è una ruota maestra, se cosí posso dire, di questo meccanismo, una ruota responsabile davanti a Dio e alla storia e che si guasta ben presto, per una legge comune, se resta inoperosa. Allora questo potere cosí forte, sicuro di una larga adesione nel paese, può e deve essere molto ardito, e, lasciando libero sfogo a tutte le opinioni, prendere in mano le questioni sociali, condurre ogni riforma possibile con ogni cautela, misura e fermezza.
“Vi sono degli scrittori di gran talento...”
Qualche bisbiglio si levò qua e là. Parve che la parola “scrittori” avesse gittato nella sala un’inquietudine, un buffo di tedio.
“Io non so” disse Cortis interrompendosi “se non pongo a troppo dura prova la vostra pazienza.”
Parecchi no, più cortesi che cordiali, gli risposero.
“Io ricordo” riprese riafferrando subito il pubblico “che un uomo di grande ingegno e di grandi studi politici, mi diceva: Il popolo è un fanciullo, lasciate che giuochi col fuoco, lasciate che si scotti, imparerà. Questa è la legge naturale, e a volerla contrariare si fa peggio. Ebbene, signori, io non sono persuaso di tale dottrina; io dico che per la legge naturale coloro che hanno senso, volontà e forza si uniscono a impedire che altri bruci la casa comune.”
“Giusta, giusta” dissero alcune voci.
“Ma non basta ancora, per il futuro partito, di consentire in un simile indirizzo di governo; bisogna consentire nella questione ecclesiastica e religiosa.”
“Ecco” esclamò dal suo angolo l’amico incognito.
Tutti zittirono e Cortis riprese la parola in mezzo a un silenzio pieno d’elettrico.
“Io vi dico, signori, che nessun principato, nessuna repubblica scioglierà mai i problemi sociali dell’avvenire, senza la cooperazione del sentimento religioso; il quale non potrà esser dato in Italia che dalla Chiesa cattolica.”
Un flutto agitò gli uditori, levò in tutta la sala sussurri, fremiti, voci che cozzavano insieme.
Cortis, puntati i pugni al banco, protese la persona in avanti come ad affrontare un urto nemico, lasciò cader quel flutto e proseguí con voce ferma e sonora:
“Pur troppo, signori, la curia di Roma e gran parte del clero cattolico hanno mostrato una cosí cieca avversione al nostro movimento nazionale, un tale funesto apprezzamento dei beni terreni che quando si parla in Italia di favorire il cattolicismo è facile di sentirsi rispondere come fu risposto in
Africa a quel missionario che parlava di Dio onnipotente: E se ci mangia? Io ho domandato più volte a me stesso se l’attuale reazione violenta contro la Chiesa e i suoi istituti, riconducendo, col suo procedere, il clero alla povertà e all’umiltà evangelica, costringendolo allo studio e all’illibatezza, non riuscirà salutare al vero sentimento cattolico. Ma un prudente uomo di Stato deve considerare in tale eccessiva reazione il pericolo di quelle credenze che insegnano il rispetto della legge, la fraternità umana e una specie di subordinazione morale delle classi più agiate alle più sofferenti, in cui è l’aiuto maggiormente gagliardo che possa desiderarsi per riparare le ingiustizie e le miserie sociali.
“Il futuro partito dovrà dunque da un lato consentire nella rigida applicazione del diritto comune alla Chiesa.
“Io non vi dirò sin dove andrei per questa via: son già troppo caro al vostro venerabile clero cui non intendo offrire, in espiazione de’ miei peccati politici, né medaglie benedette, né vite di santi, né supplementi di congrue.”
Un riso ironico gli lampeggiava negli occhi pronunciando quest’allusione a certi procedimenti del suo emulo. La sala risuonò di risa e d’applausi.
“Ma d’altro lato” proseguí Cortis alzando la fronte e aggrottando le sopracciglia “bisogna consentire in questo principio affermato dal conte di Cavour in un memorabile discorso sull’abolizione del Foro ecclesiastico, che al progresso della società moderna si richiede il concorso della religione e della libertà. Bisogna esigere l’istruzione religiosa data dal clero dove vuole e come vuole; non bisogna stupidamente figurarsi di offendere la libertà perché non si tollerano professori di ateismo agli stipendi dello Stato; bisogna riconoscere le associazioni religiose che non hanno uno scopo contrario alle leggi, guarentire in massima a tutti i cittadini il pacifico esercizio del proprio culto in privato e in pubblico, astenersi da qualunque immistione legale o violenta negli affari interni della Chiesa, salvo il diritto di tutela sulle sue proprietà; bisogna che il governo mostri sempre col suo contegno di attribuire un altissimo valore allo spirito religioso.”
Solo le frasi relative all’istruzione e alle associazioni religiose turbarono l’uditorio che lasciò passare in silenzio il resto di questo periodo scabroso.
“Voi mormorate, signori” esclamò Cortis, “ma io mi figuro quali meno benevoli accoglienze otterrei se avessi mai l’onore, come non me ne mancherebbe l’audacia, di dire a un’adunanza di sacerdoti quale dovrebb’essere, a mio avviso, la condotta del clero per il maggior bene della religione cattolica. I vostri radi sussurri mi hanno risvegliato in mente un ricordo di scuola. Io ricordo aver inteso descrivere a scuola certi grandi banchi di conchiglie viventi che, giacendo sul lido del mare, si aprono al sole, fanno udire, chiudendosi, un largo mormorio ogni volta che qualche nube lo oscura. Lasciatemi credere che avete trovato nelle mie idee molto più sole che ombra.
“Debbo poi dichiararvi che io stimo ancora alquanto immatura la formazione di questo futuro partito, e che perciò non vi era ieri, non vi è oggi alcuna opportunità di segnarne le basi in un programma elettorale, anche perché una complicazione estera, collegata con la nostra politica ecclesiastica, potrebbe costringere temporaneamente lo Stato ed essere meno liberale nei suoi rapporti giuridici con la Chiesa. Non avrei dunque parlato se non ci fossi stato spinto dall’avvenuta pubblicazione, se il vostro desiderio non me n’avesse fatto una legge.”
“Sollecito di obbedirvi, non ho considerato, ho sdegnato considerare il pericolo che troppo aperte e ardite dichiarazioni mi togliessero l’onore di entrare col vostro suffragio in Parlamento. Io ho fatto in quella mia lettera una citazione di mal augurio: la frase sullo sviluppo della civiltà cristiana fu scritta dal conte di Cavour in un programma agli elettori di Vercelli, che lo lasciarono sul lastrico. È probabile, se mi si concede un cosí grande esempio, che mi tocchi la stessa sorte; grato a quelli di voi che mi avranno mantenuta la loro fede, non serberò risentimento alcuno contro chi me l’avrà tolta.
“Si parlò di alte influenze a mio favore; non ne ho mai mendicate, né ora ne mendicherò. Se vi hanno in questo collegio dei numi che tutto muovono col ciglio, non voglio si dica di me come di quell’imperatore romano prossimo a perdere il potere e la vita: alieni jam imperii fatigabat deos.
Uscendo da questa lotta vinto ma non abbassato, io mi ricorderò, signori, che in ogni paese libero vi sono dei rappresentanti senza mandato, dei legislatori fuori del Parlamento; che vi è modo per ogni cittadino di propugnare davanti alla nazione qualunque concetto politico, e che una muta pallina bianca o nera non è il solo mezzo né il più potente di farlo prevalere.”
Le prime file, di fronte all’oratore, applaudirono: dalle altre si levò un lungo mormorío di commenti diversi. I membri del comitato rimasero immobili. Solo il presidente strinse la mano a Cortis e gli disse a mezza voce, un po’ con l’aria del professore contento:
“Bravo, bravo, molto franco, molto schietto. Belle, idee nobili.”
Cortis, pallido e grave, gli rispose solo: “Adesso a Lor signori”, e uscí dalla sala, seguito da B. e da parecchi altri amici.
“Servitor suo, servitor suo” ripeteva l’amico incognito, facendosi strada fra la gente; e venne a stringergli la mano sulla porta.
“Mi congratulo” diss’egli, un bel faccione vivace con due gran baffi bianchi. “Ella è un grand’uomo; ella non è clericale un corno, capisce; ella è religioso e religioso sono anch’io, per...!
Dottor Franceschi, ai suoi comandi. E non abbia paura, che a quel b... f... di quel nume del collegio gliela faremo tenere!”
I vicini risero. Cortis salutò e passò oltre con gli amici.
“Dunque?” diss’egli appena fuori della sala. “Io non sono niente contento. Cosa v’è parso?”
“Cane” disse B. abbracciandolo, “bisogna che ti dia un bacio.”
Uno alla volta l’abbracciarono tutti soffocandolo di aggettivi iperbolici.
“A me mi è piaciuto quella delle conchiglie” disse uno. “Magnifica!”
“Eh, ma quella della patria” saltò su un altro, “quella della patria ch’è un monumento che si sviluppa? Cosa andate a cercare, che la è un’idea cosí bella, cosí giusta, cosí nuova!”
“Eh, ma quella delle conchiglie, che è stato come un dire: Se brontolate, siete tante ostriche!”
“E le medaglie?” esclamò un terzo. “Dove lasciate le medaglie e le vite dei santi?”
“Sí, sí” disse B. “Belle le ostriche, belle le medaglie, ma il grande di questo discorso è nelle idee. Idee nuove, idee ardite, alla Bismarche! Forza e progresso! Trono, altare, forca e avanti!”
“No, no, no, no!” gridò Cortis. “Cosa diavolo?”
“Eh, non signore” osservò quello delle ostriche mentre B. ripeteva: Siamo intesi, siamo intesi!
“Qua il signor Cortis vuole anzi abbassarlo, il trono, tirarlo giú dal cielo; lo ha detto chiaro, mi pare; tirarlo giú dalle nuvole, ha detto, che il re sia responsabile anche lui come i ministri; cosa giusta!”
“Santo Dio!” disse Cortis. “Ho parlato cosí male?”
Tutti gli altri furono addosso a quel disgraziato commentatore. Lo volevano mangiare.
“Oh bene, signori” osservò finalmente B. “Noi bisogna che torniamo dentro. Non sentite?”
In sala facevano un gran baccano, malgrado la vocina collerica del campanello presidenziale. B. promise a Cortis che gli avrebbe mandato a Villascura, la sera stessa, le notizie della deliberazione che l’assemblea prenderebbe.
“Cosa credete che faranno?” disse Cortis. “Io sentivo un freddo da togliere il respiro.”
“Sí” rispose B., “freddi, freddi; ma meno peggio di quel che temevo. Molti, poi, bisogna dirlo, erano intontiti, non si raccapezzavano. Sei stato alto; piuttosto alto. Sai di cosa ho paura? Ho paura per quella chiusa del legislatore fuori del Parlamento. Qualcuno potrà dire che hai gli elettori... non so se mi spiego.”
“Alto, no” disse un altro, “neanche per idea, alto. Mi spiego; alto, sí, ma abbiamo capito benone. Piuttosto, forse... ci sarebbe voluta una parola sulla politica estera... sull’esercito... sulla marina...”
“Ma se non c’entrava, benedetto!” disse B. alzando gli occhi al cielo. “Andiamo, andiamo dentro. Presto!”
Cortis discese solo le scale. Giunto al fondo fu raggiunto dal signor Checco Zirisèla, che gli disse: “Servitor suo. Mi rincresce di non poter fermarmi; del resto, re assoluto se la comanda, ma coi preti giuocar a tresette e poi basta. Dico io, sa; per conto mio. Coi preti all’osteria, ma in chiesa niente. Servitor suo.”
“Cortis!” gridò B. dall’alto della scala. “Quando ci vediamo?”
“Non lo so, non so cosa voglia mia zia.”
“Eh, mandala a farsi benedire! Ci vuol altro, adesso, che zie!”
Il vetturale, che aspettava nell’atrio, andò incontro a Cortis col cappello in mano.
“Attacca” gli disse questi. “Dove hai i cavalli?”
“Allo Scudo d’oro.”
“Vengo subito.”
Cortis andò al caffè. I canti delle strade, deserte a quell’ora bruciata, erano tappezzati di affissi elettorali. I suoi eran pochi e in gran parte lacerati o coperti da quelli immani dell’avversario, che cominciavano quasi tutti: “Non eleggete nemici della patria”. Presso alla porta del caffè di Roma era
scritto sul muro: “Abbasso i friulani”.
Cortis entrò, nervoso. C’era un crocchio di giovani che discorrevano della riunione elettorale.
Uno propose di andar ad aspettare quel “paolotto” di Cortis alla porta del casino per fischiarlo. I compagni accettarono. Cortis, intanto, sorseggiava il suo caffè in silenzio.
“Anche B. fischieremo” disse uno della comitiva.
Cortis si alzò pallido.
“Quello no” diss’egli.
L’altro lo guardò stupefatto e rispose con voce malferma:
“Come, no? Chi è Lei per dire no?”
“Io sono uno” tuonò Cortis “che quando dice no a Lei e a cento come Lei, non c’è più da dire sí a meno di sentirsi sul viso...”
Non finí la frase, rovesciò d’un colpo, per farsi largo, sedie, tavolino, vassoio e tutto che c’era su, si piantò a fronte di colui con le braccia incrociate sul petto. La padrona strillò, i garzoni corsero; quegli altri, sbalorditi, sgomentati, non sapevano più in che mondo si fossero. Cortis, visto che colui né parlava, né si moveva, gittò la sua carta di visita ai garzoni che raccoglievano i cocci.
“Pagherò tutto” diss’egli; “anche un bicchierino di rhum che porterete a questo signore.”
E uscí dal caffè.
Un quarto d’ora dopo correva nel calesse del vetturale Schiro sulla via di Villascura, pensando ad Elena. Si sentiva male: sentiva una tormentosa inquietudine, un fastidio mortale di sè, della politica, dei nemici abbietti, degli amici stupidi, della collera mostrata a quelli, della tolleranza usata con questi. Sí, l’Italia! Ma già se non riusciva oggi, sarebbe riuscito domani. Era il suo destino e anche il suo proposito; ma pure, un giorno d’amore! Dimenticar tutto tutto per un giorno solo, disprezzare il mondo ed unirsi, lei, la più bella, egli, il più forte! Fantasmi di felicità intensa gli attraversavano la mente.
Dalla strada che, correndo diritta fra i platani sull’orlo di un immenso piano, cavalca di tratto in tratto le limpide acque dell’alpe imminente, gli occhi di Cortis risalivano avidi le correnti, cercavan le macchie adombrate dagli scuri nuvoloni assisi sulla fronte della montagna. Si vedeva là con Elena in una casa perduta fra i silenzi deserti. Elena non aveva quel suo solito sguardo pieno di tristezza occulta: era tanto felice di amarlo! Ora se la sentiva fra le braccia ridente e tremante come quelle acque pure, ora la cercava nel bosco, ed ella gli saltava incontro, gli posava il capo sul petto, gli diceva sottovoce: Sei felice? Io tanto.
Cortis si buttò nell’altro angolo del calesse, a guardar
 l’orizzonte lontano dov’ella era scomparsa.

Contro la borghesia speculatrice
da Le vergini delle rocce di Gabriele D’Annunzio
Ne ‘Le vergini delle rocce’, è affrontato il ‘Programma politico’ del superuomo la voce che narra è quella del protagonista Claudio Cantelmo. Il libro I ha un taglio oratorio che rivela la chiara intenzione di imporre un’idea, una volontà, di modellare con la parola la realtà oggettiva.
Il linguaggio è aulico e prezioso, pieno di riferimenti eruditi, di allusioni difficili; fa uso di metafore e paragoni nonché della figura del sarcasmo, di interrogazioni retoriche, esclamazioni, apostrofi dirette.
Questa ‘orazione’ del protagonista-narratore mira a proporre un programma politico: il suo disprezzo per la società borghese, l’esteta che rifugge dalla realtà del mondo dell’arte, che non si rassegna al destino di sconfitta che si profila per il ceto intellettuale e si sforza di produrre un’immagine nuova, di delineare un ruolo nuovo.
L’enunciazione del programma è preceduta da una parte polemica, in cui Cantelmo dipinge la realtà sociale cui intende opporsi con la sua azione: la realtà borghese contemporanea, caratterizzata da ’basse cupidigie’, dallo spirito affaristico e speculativo, dall’ossessione del denaro, che profana il carattere sacro dell’Urbe, la democrazia e l’egualitarismo, che mortificano la forza del re guerriero, costringendolo ad obbedire alla volontà della plebe. Cantelmo vagheggia una società gerarchica e autoritaria, instaurando un ferreo dominio di classe che l’aristocrazia ha diritto per virtù di sangue, perché ereditato dagli avi ciò che la borghesia non potrà mai avere, il gusto della bellezza e la forza feroce. Lo Stato non deve essere altro se non l’istituzione che favorisce l’elevazione di una classe privilegiata verso una superiore forma di esistenza.
Questo dominio dell’elite privilegiata, deve poi essere finalizzato ad una politica aggressiva verso l’esterno: bisogna ridare a Roma una potenza imperiale, che la porti di nuovo a dominare il mondo.
Gli intellettuali devono dare un contributo essenziale all’instaurarsi di questo nuovo quadro politico. I poeti non devono piegarsi a servire il nuovo dominio borghese: il loro compito è l’azione in difesa della bellezza contro la meschinità del mondo moderno. La parola poetica deve essere usata come un’arma micidiale per distruggere la società borghese, per creare un mondo in cui la bellezza possa di nuovo vivere nella realtà.
Questi sarà, dunque, il superuomo, in cui la stirpe latina toccherà il culmine della sua elevazione, ed al tempo stesso il nuovo ‘Re di Roma’, colui che dovrà guidare Roma ai suoi futuri destini imperiali.
Un progetto del genere ha radici concrete nella realtà sociale e culturale dell’ultimo decennio del secolo: da un lato esplodevano in Italia forti conflitti sociali che trovavano un’espressione nel Partito Socialista, dall’altro il governo contrastava con estrema violenza queste tensioni, e gli ambienti più reazionari maturavano l’idea di un colpo di Stato per eliminare le libertà politiche e civili ed imporre un governo autoritario. Erano anche gli anni dell’imperialismo trionfante, in cui le grandi potenze conducevano una politica aggressiva, tesa soprattutto alla conquista e al mantenimento di vasti imperi coloniali. Anche l’Italia, pur essendo uno Stato di recente formazione, arretrato, povero e debole, si era lanciata in una politica di conquiste coloniali. Il sogno imperiale compensava le frustrazioni di un ceto medio uscito deluso dal compimento dell’unità, nauseato dagli intrighi politici e dalla corruzione, ma anche dal grigiore di una realtà chiusa, che non offriva possibilità all’iniziativa individuale, alla promozione sociale.

Allora, avendo così lucida dinnanzi a me la tavola delle mie leggi, io conobbi non soltanto la tristezza del dubbio ma un’ansietà che somigliava alla paura, un’ansietà nova e orri­bile. «Se una violenza cieca e impreveduta delle forze este­riori urtasse difformasse infrangesse la mia opera! Se io do­vessi piegarmi e soggiacere a un sopruso bestiale del Caso! Se il mio edificio crollasse, prima della coronazione, per uno di quei soffii deleterii che all’improvviso irrompono dal buio!». Questa paura io conobbi, in una strana ora di smar­rimento e dì abbattimento sentendo vacillare la mia fede. Ma poco dopo n’ebbi vergogna, quando l’ammonitore mi disse: «A giudicarne dalla qualità dei tuoi pensieri, tu sem­bri contaminato dalla folla o preso da una femmina. Per avere attraversato la folla che ti guardava, ecco, tu già ti sen­ti diminuito dinnanzi a te medesimo. Non vedi tu gli uo­mini che la frequentano divenire infecondi come i muli? Lo sguardo della folla è peggio che un getto di fango; il suo alito è pestifero. Vattene lontano, mentre la cloaca si scarica. Vattene lontano, a maturare tutto quel che hai raccolto. Ver­rà poi la tua ora. Di che temi? Che varrebbe tanta disciplina se non ti rendesse più forte delle cose? Tu non dovrai invo­care dalla fortuna se non l’occasione; ma pur questa è possibile talvolta, con la volontà, crearla. Vattene lontano, dun­que, mentre la cloaca si scarica. Non t’indugiare; non ti la­sciar contaminare dalla folla, né ti lasciar prendere da una femmina. Certo, tu hai bisogno di un’alleanza per fornire una parte del compito che hai assegnato a te stesso. Ma me­glio è per te attendere e rimaner solo, pur anche uccidere la tua speranza è meglio che sottomettere la tua carne e la tua anima a un vincolo indegno. - Se la cosa amata è vile, l’amante si fa vile. - Bisogna che tu non dimentichi mai que­sta sentenza del tuo Leonardo, e che tu possa sempre rispon­dere superbamente come Castruccio: - Io ho preso lei non ella me.»
Giusta scendeva l’ammonizione, in quell’ora. E senza in­dugio io mi disposi a partire dalla città infetta.
Era il tempo in cui più torbida ferveva l’operosità dei distruttori e dei costruttori sul suolo di Roma. Insieme con nuvoli di polvere si propagava una specie di follia del lu­cro, come un turbine maligno, afferrando non soltanto gli uomini servili, i familiari della calce e del mattone, ma ben anche i più schivi eredi dei maiorascati papali, che avevano fin allora guardato con dispregio gli intrusi dalle finestre dei palazzi di travertino incrollabili sotto la crosta dei seco­li. Le magnifiche stirpi - fondate, rinnovellate, rafforzate col nepotismo e con le guerre di parte - si abbassavano a una a una, sdrucciolavano nella nuova melma, vi s’affonda­vano, scomparivano. Le ricchezze illustri, accumulate da se­coli di felice rapina e di fasto mecenatico, erano esposte ai rischi della Borsa.
I lauri e i roseti della Villa Sciarra, per così lungo ordine di notti lodati dagli usignuoli, cadevano recisi o rimanevano umiliati fra i cancelli dei piccoli giardini contigui alle villet­te dei droghieri. I giganteschi cipressi ludovisii, quelli del­l’Aurora, quelli medesimi i quali un giorno avevano sparsa la solennità del loro antico mistero sul capo olimpico del Goethe, giacevano atterrati (mi stanno sempre nella memoria come i miei occhi li videro in un pomeriggio di novembre) atterrati e allineati l’uno accanto all’altro, con tutte le radici scoperte che fumigavano verso il cielo impallidito, con tutte le negre radici scoperte che parevano tenére ancor prigione entro l’enorme intrico il fantasma di una vita oltrapossente. E d’intorno, su i prati signorili dove nella primavera ante­riore le violette erano apparse per l’ultima volta più nume­rose dei fili d’erba, biancheggiavano pozze di calce, rosseg­giavano cumuli di mattoni, stridevano ruote di carri carichi di pietre, si alternavano le chiamate dei mastri e i gridi rau­chi dei carrettieri, cresceva rapidamente l’opera brutale che doveva occupare i luoghi già per tanta età sacri alla Bellezza e al Sogno.
Sembrava che soffiasse su Roma un vento di barbarie e minacciasse di strapparle quella raggiante corona di ville gen­tilizie a cui nulla è paragonabile nel mondo delle memorie e della poesia. Perfino su i bussi della Villa Albani, che eran parsi immortali come le cariatidi e le erme, pendeva la mi­naccia dei barbari.
Il contagio si propagava da per tutto, rapidamente. Nel contrasto incessante degli affari, nella furia feroce degli ap­petiti e delle passioni, nell’esercizio disordinato ed esclusivo delle attività utili, ogni senso di decoro era smarrito, ogni rispetto del Passato era deposto. La lotta per il guadagno era combattuta con un accanimento implacabile, senza alcun freno. Il piccone, la cazzuola e la mala fede erano le armi. E, da una settimana all’altra, con una rapidità quasi chime­rica, sorgevano su le fondamenta riempite di macerie le gabbie enormi e vacue, crivellate di buchi rettangolari, sormon­tate da cornicioni posticci, incrostate di stucchi obbrobriosi. Una specie d’immenso tumore biancastro sporgeva dal fian­co della vecchia Urbe e ne assorbiva la vita.
Poi di giorno in giorno, su i tramonti, - quando le torme rissose degli operai si sparpagliavano per le osterie della via Salaria e della via Nomentana - giù per i viali principeschi della Villa Borghese si vedevano apparire in carrozze luci­dissime i nuovi eletti della fortuna, a cui né il parrucchiere né il sarto né il calzolaio avevan potuto togliere l’impronta ignobile; si vedevano passare e ripassare al trotto sonoro dei bai e dei morelli, riconoscibili alla goffaggine insolente del­le loro pose, all’impaccio delle loro mani rapaci e nascoste in guanti troppo larghi o troppo stretti. E parevano dire: «Noi siamo i nuovi padroni di Roma. Inchinatevi! »
Tali, in fatti, i padroni di quella Roma che sognatori e profeti, ebri dell’ardente esalazione dì tanto latino sangue sparso, avevano assomigliata all’arco di Ulisse. - Bisogna curvarlo o morire. - Ma quegli stessi uomini, i quali da lun­gi erano apparsi fiamme nel cielo eroico della patria non ancor libera, ora diventavano «carboni sordidi, buoni soltan­to a segnare su i muri una turpe figura o una parola sconcia», secondo l’atroce imagine d’un rètore indignato. S’industriavano anch’essi a vendere, a barattare, a legiferare e a tender trappole, nessuno più facendo allusione all’arco mi­cidiale. E non pareva probabile, in verità, che a spaventarli si levasse d’improvviso il grido: «O Proci, divoratori della sostanza altrui, badate, Ulisse è già approdato in Itaca!»

Ottimo consiglio era dunque il ritrarsi dallo spettacolo, per qualche tempo. E io partii con i miei cavalli e con le mie cose più familiari, senza commiati.
Avevo scelto per soggiorno Rebursa, la prediletta delle mie terre ereditarie, prediletta già da mio padre come da me; rifugio favorevole a un’anima valida, paese dalle verte­bre di roccia, disegnato con rara sobrietà e gagliardia di sti­le: che poteva accogliere e nutrire il sogno imperioso della mia ambizione come aveva accolto e nutrito l’altera tristez­za dì mio padre dopo la caduta del suo Re e dopo la morte di Colei che vivente era parsa la luce della nostra casa, il nostro più sicuro bene.
Anche, io aveva poco lungi di là - a Trigento - alcuni amici, non veduti da molti anni ma non obliati, a cui mi le­gavano grati ricordi della puerizia e dell’adolescenza. E il pensiero di rivederli mi rallegrava.
Vìvevano a Trigento, nell’antico palazzo baronale circon­dato da un giardino quasi vasto come un parco, i Capece Montaga: famiglia tra le più illustri e magnifiche delle Due Sicilie, caduta in rovina nei dieci anni che seguirono la disgrazia del Re, quindi ritiratasi a vita oscura nell’ultimo dei suoi feudi, in fondo alla provincia silenziosa. Il vecchio principe dì Castromitrano - che aveva goduto i supremi onori alla corte di Ferdinando e di Francesco, e che aveva seguito fedelmente l’esule a Roma e oltralpe senza mai rinunziare alle suntuosità del tempo felice - sognava da anni nell’ombra e da anni invano aspettava la Restaurazione, mentre la sua canizie precoce andavasi chinando sempre più verso il sepolcro e la sua figliolanza andavasi disfa­cendo nel tedio inerte. Soltanto la demenza della principessa Aldoina turbava la lunga agonia gittandovi sopra a sprazzi lo splendore fantastico del Passato. E nulla poteva eguagliare in desolazione il contrasto tra la realtà misere­vole e i pomposi fantasmi espressi dal cervello della demente. Quella grande stirpe moribonda aggiungeva a quel paese di rocce una specie dì funebre bellezza, per la mia anima che cercava già di raccogliere tutta l’anima inclusa nella chiostra lapidea. Mi nasceva già dal profondo un presentimento misterioso in cui il mio destino si avvicinava e si mescolava a quel destino solitario. E nella memoria mi riso­navano con una tenue magia musicale i nomi delle princi­pesse nubili: Massimilla, Anatolia, Violante: nomi in cui parevami fosse qualche cosa di vagamente visibile come un ritratto pallido a traverso un vetro offuscato; nomi espres­sivi come volti pieni di ombre e di lumi, in cui già parevami scoprire un infinito di grazia, di passione e di dolore.


[1] Il Gattopardo – Nella composizione del romanzo, l’autore trasse ispirazione da vicende familiari in particolare del suo bisnonno, vissuto negli anni cruciali del Risorgimento e noto anche per le sue ricerche astronomiche e per l’osservatorio astronomico da lui realizzato.
Il titolo del romanzo ha origine nello stemma di famiglia dei Tomasi di Lampedusa. All’inizio del primo capitolo si parla di un cadavere rinvenuto nel giardino di Casa Salina. Nel maggio 1860, dopo lo sbarco di Garibaldi in Sicilia, Don Fabrizio assiste con distacco e con malinconia alla fine del suo ceto. La classe aristocratica capisce che ormai è prossima la fine: della nuova situazione politica infatti approfitta la nuova classe sociale in ascesa. Don Fabrizio è rassicurato dal nipote Tancredi, che, pur combattendo nelle file garibaldine, cerca di far volgere gli eventi a proprio vantaggio. Quando il principe si reca nella residenza estiva di Donnafugata, trova come sindaco del paese Calogero Sedara, un borghese di umili origini, rozzo, che si è arricchito ed ha fatto carriera in campo politico. Tancredi, che aveva manifestato simpatia per Concetta, la figlia maggiore del principe, si innamora di Angelica, figlia di don Calogero, che infine sposerà, abbagliato dalla sua bellezza, ma attratto anche dal suo patrimonio.
Un episodio significativo è l’arrivo a Donnafugata di un funzionario piemontese, il cavaliere Chevalley di Monterzuolo, che offre a Don Fabrizio la nomina a senatore del nuovo Regno d’Italia.
La vita del principe da allora prosegue in modo monotono e sconsolato, fino alla sua morte che lo coglie in una stanza di albergo nel 1883, mentre tornava da Napoli, per sottoporsi a visite mediche. Nella sua casa rimarranno le tre figlie nubili, chiuse in una vita solitaria.
La figura di Concetta ha un’importanza notevole. Nell’ultimo capitolo, quando il senatore Tassoni ricorda a Concetta l’affetto di Tancredi per lei, ricordando l’episodio sull’assalto al convento di clausura, inventato dal giovane per far colpo su Angelica appena conosciuta, Concetta collega quell’episodio alle suppliche di Tancredi, il giorno seguente perché lo zio gli permettesse di accompagnarlo nel convento della Beata Corbera. Concetta capisce cinquant’anni dopo che quelle suppliche del cugino erano state" parole d’amore verso di lei... parole non comprese" e che nel suo amore verso Tancredi "non vi erano stati nemici, ma una sola avversaria, essa stessa; il suo avvenire era stato ucciso dalla propria imprudenza".
[2] Giuseppe Tomasi di Lampedusa - Giuseppe Tomasi di Lampedusa nacque a Palermo il 23 dicembre 1896, da famiglia aristocratica (quella dei principi di Lampedusa, duchi di Palma e Montechiaro).
Nel 1915 si iscrisse presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma, ma nel novembre dello stesso anno fu chiamato alle armi: partecipò alla Prima Guerra Mondiale, è fatto prigioniero nel novembre del 1917 e solo dodici mesi dopo - fuggito dal campo di reclusione - riuscì a rientrare in patria.
Nel 1920 fu congedato dall’esercito con il grado di tenente e ritornò a Palermo.
Nel corso del decennio seguente, effettuò numerosi viaggi in Italia ed all’estero, da solo o più spesso in compagnia di sua madre.
Nel 1925, durante uno di questi viaggi conobbe a Londra la principessa Licy Wolff Stomersee, studiosa di psicanalisi, che sposò sette anni più tardi in una chiesa ortodossa, a Riga.
Dopo aver dato il proprio contributo anche al secondo conflitto mondiale e veduto la casa avita devastata dai bombardamenti, Giuseppe e sua moglie si trasferirono in Via Butera, a Palermo.
Negli anni ‘50, egli strinse amicizia con i frequentatori della casa del barone Sgadari di Lo Monaco: Francesco Agnello, Francesco Orlando, Antonio Pasqualino e soprattutto Gioacchino Lanza Tomasi.
Alla fine del ‘54, cominciò a scrivere Il Gattopardo.
A giugno del ‘55, interruppe la stesura del romanzo per dedicarsi a quella dei Ricordi d’infanzia, riprendendola infine a novembre. Successivamente, lavorò ad altri testi (La gioia e la legge, La sirena, il primo capitolo del nuovo romanzo I gattini ciechi).
Nell’aprile del 1957 gli fu diagnosticato un carcinoma al polmone destro, che ne causò la morte il 23 luglio dello stesso anno (la salma sarà inumata, il 28 del mese, nella tomba di famiglia al cimitero dei Cappuccini).
Rifiutato prima dalla Einaudi, poi dalla Mondadori, Il Gattopardo fu pubblicato nel 1958, presso Feltrinelli, grazie all’interessamento ed alla cura di Giorgio Bassani. Accolto da un enorme successo, il libro vinse il Premio Strega nel ‘59.
[3] Bendicò: Alano del principe Don Fabrizio.
[4] Tancredi di Falconeri: Giovane principe di Falconeri, nipote prediletto di don Fabrizio. Orfano di entrambi i genitori, Tancredi era stato allevato nella casa del principe anche perché il suo cospicuo patrimonio era stato dilapidato nel gioco, da suo padre. Il suo carattere fresco e brillante affascinava don Fabrizio al punto di ammirarne perfino la spregiudicatezza.
[5] Franceschiello: Esercito di Francesco II, Re del Regno delle due Sicilie. L’esercito fu soprannominato così data la giovane età del Re, ripreso, come aggettivo dispregiativo, dopo la nascita del Regno d’Italia per indicare l’inefficacia dell’esercito.
[6] Dio Guardi: è l’espressione che l’aristocrazia borbonica adoperava ogni volta che veniva nominato il Re.
[7] Paolo: Figlio del principe di Salina. Cresciuto insieme a Tancredi, non godeva della stima di suo padre, che vedeva in lui i segni della decadenza dell’aristocrazia meridionale, priva di ideali e legata solo agli sciocchi privilegi di casta.
[8]Suo: Si mette in evidenza l’affetto ed il senso di protezione nei confronti di Tancredi.
[9] Un Falconeri dev’essere con noi, per il Re: il principe mostra di esser legato all’aristocrazia e al Re borbonico, “se non per vincolo d’affetto, ma per vincolo di decenza”, inoltre, mette in evidenza l’essere un Falconeri, di antica nobiltà normanna e contrappone lo Status sociale di Tancredi a quello dei garibaldini e dei rivoltosi, che il principe definisce come “quei mafiosi”.
[10] Se volgiamo… tutto cambi: Lucida la visione dell’evento da parte di Tancredi, che vuole essere partecipe di quella guerra e dell’unificazione nazionale, affinché gli ideali repubblicani, mazziniani e garibaldini non si riescano ad affermare e quindi il trapasso del Regno delle due Sicilie al Regno d’Italia sia il più indolore possibile. In tal modo prevale la visione cinica della soluzione politica dell’unificazione nazionale, nel senso più cavourriano del termine.
[11] Novelle rusticane - Le Novelle rusticane furono pubblicate nel 1883 e segnano un inasprimento del Verismo verghiano, che diventa più tagliente. Nella società che l’autore delinea ogni valore è tramontato, i sentimenti e gli affetti non hanno più spazio, tutto si riduce, nell’ambito della lotta per la sopravvivenza, a pura economicità.
[12] Sciorinarono: sventola­rono.
[13] Casino dei galantuo­mini: il luogo di ritrovo e svago dei proprietari terrieri.
[14] berette bianche: i ber­retti bianchi che distingue­vano i contadini dai padro­ni, che portavano invece il cappello.
[15] irruppe: all’improvviso occupò a forza.
[16] nerbare: frustare.
[17] campieri: guardiani che sorvegliavano il lavoro dei contadini.
[18] epulone: ghiottone.
[19] tari: moneta d’oro di origine araba.
[20] cappelli: sinonimo di galantuomini, vedi nota 3.
[21] ché: perché.
[22] gna’: signora (deriva dallo spagnolo dona).
[23] Ruota: si usava la ruota girevole dei conventi (col­locata in un’apertura del muro, serviva a far passare oggetti o cibo), per deporvi neonati abbandonati.
[24] speziale: farmacista.
[25] martello: battente della porta.
[26] un rovere: una quercia.
[27] in falsetto: con le voci alterate, più acute del normale.
[28] alcove: al singolare alcova. Era il luogo in cui si trovava il letto, separato da resto della camera per mezzo di tende.
[29] Schioppettate: fucilate
[30] quel carnevale furibondo: il termine indica che la rivolta aveva messo il paese sottosopra, come durante il carnevale, in cui sono ammesse tutte le violazioni delle norme morali e sociali. Ma, mentre la festa è tradizionalmente allegra, qui si tratta di una tragedia.
[31] briachi: ubriachi, nel senso dì storditi dall’eccitazione, da quel delirio collettivo.
[32] suonare a stormo li campana di Dio: suonare a martello (con colpi rapidi e regolari) la campana della chiesa; in genere lo si fa in occasione di una festa e per dare un allarme.
[33] turchi: infedeli, miscre­denti.
[34] Aggiornava: stava fa­cendo giorno.
[35] far capannello: riunirsi in gruppetti.
[36] Nino Bestia... Ramurazzo: i due più violenti capi popolo
[37] avrebbe fatto a riffa e a raffa: avrebbe preso a suo piacimento.
[38] Il generale: Nino Bixio, mandato da Garibaldi a do­mare la ribellione.
[39] Scranna: sedia con schie­nale e braccioli molto alti.
[40] Biade: le piante dei ce­reali.
[41] Trafelate: in preda all’af­fanno.
[42] stallazzo: alloggio per animali annesso ad alberghi, osterie, locande.
[43] ubbìe: paure.
[44] all’aria ci vanno i cenci: chi ci rimette è sempre la povera gente.
[45] stipati nella capponaia: ammassati nella gabbia, come tanti capponi.
[46] doveva vedersi... con lui: doveva stare faccia (mo­staccio) a faccia con l’uomo che gli aveva portato via la moglie.
[47] ciangottavano: chiac­chieravano a bassa voce.
[48] palmo: antica misura che corrisponde a circa 25 cm.
[49] Chevalley: Aimone Chevalley di Monterzuolo è un funzionari del nuovo Regno d’Italia. Piemontese di origini e di cultura, viene inviato in Sicilia, per assegnare cariche parlamentari ai nobili del Regno.
[50] Uniforme… guardie del corpo del Re: Si lascia notare come il Principe sosteneva il vecchio Regno e di come, anche dopo l’Unificazione, egli sia ancora legato ad esso.
[51] … al Regno di Sardegna: La Storia scritta dai vincitori. Chevalley sostiene che l’Unificazione sia stata felice e serena.
[52] Girgenti:  nome ottocentesco di Agrigento
[53] Calepino: Brogliaccio
[54] Sornioneria: atteggiamento che manifesta indifferenza, ma che nasconde scaltrezza e accortezza.
[55] Ninfee: piante acquatiche coltivate come ornamento in stagni e laghetti, con larghe foglie carnose e grandi fiori bianchi.
[56]deliberative: Il Principe ironizza molto sul ruolo del Senatore, visto quasi come un semplice incarico onorifico, dato che tutto sarebbe rimasto com’è.
[57] S’inalberò: andò bruscamente in collera
[58] da sprone e da redina: da incitamento e da freno.
[59] Bendicò: l’alano del principe
[60] Stia a sentirmi… esistono: Il Principe cerca di dare la giusta importanza al ruolo del Senatore, cioè pone il Senatore in un ruolo decisivo, per il futuro dello Stato italiano.
[61] egemonia: dominio
[62] esattori... spagnoli: il riferimento e alle tasse gravose e allo stretto controllo dei dominatori bizantini, arabi (emiri sta per governatori), berberi e spagnoli.
[63] il vostro... Marsala: la spedizione dei Mille guidata da Garibaldi sbarcò a Marsala l’11 maggio 1860.
[64]…Perfezionate: Comincia la tesi di Tomasi di Lampedusa, riguardante la crisi generazionale dei siciliani.
[65] Esposizione... Londra: una delle più famose esposi­zioni che nell’Ottocento venivano tenute per presentare al pubblico le scoperte e le invenzioni tecnico-scientifiche più importanti.
[66] Sheffield... Manchester: città inglesi molto industria­lizzate.
[67] agogna: desidera intensamente.
[68] orinale: recipiente in cui si orina.
[69] … il letto: Con questo esempio, Tomasi Di Lampedusa chiarisce la visione della maggioranza della popolazione siciliana, riguardo l’Unificazione del Regno d’Italia. I siciliani infatti, non si sentivano italiani, come del resto non si sentivano borbonici, al tempo del Regno delle due Sicilie.
[70] oniriche: provenienti dai sogni.
[71] sorbetti... cannella: gelati a base di scorzonera (pian-i dalla radice amara) e di cannella (spezia tratta dalla corteccia di una pianta). La Scorsonera: o scorzonera ortaggio da radici
[72] nirvana: secondo il buddismo, consiste in uno stato di pace spirituale, simile all’annullamento, che compor­ta il distacco totale dalle cose terrene
[73] … è morto: Distinzione, fatta dal principe, della popolazione sicula, nei confronti di tutto il resto del mondo. Il principe differenzia la Sicilia dal resto del mondo, ponendola quasi in una posizione di superiorità rispetto a tutto.
[74] impennacchiati: ornati di pennacchi.
[75] teatro... eroici: è il famoso teatro "dei Pupi" sicilia­ni, incentrato sulle gesta di eroi cavaliereschi.
[76] Francesco Crispi - (Ribera 1818 - Napoli 1901). Partecipò alla rivoluzione palermitana del 1848 su posizioni democratiche e autonomiste.
Nel 1860, dopo aver preparato la spedizione dei Mille, fu la mente politica della dittatura garibaldina nel meridione.
Deputato della sinistra dal 1861, andò progressivamente distaccandosi dal mazzinianesimo fino a divenire convinto monarchico; nel 1877 divenne ministro degli Interni con Depretis (1877-1878), ma fu costretto a dimettersi nel 1878 perché processato per bigamia.
Dal 1887 al 1891 diresse il suo primo governo durante il quale fu ispiratore dell’ammodernamento dello stato tramite una direzione più energica ed efficiente della cosa pubblica (rafforzamento delle competenze del presidente del consiglio; codice sanitario e riforma dell’ordinamento degli enti locali, 1888; legge sulle opere pie e nuovo codice penale, 1890).
Nel suo secondo ministero (1893-1896) represse duramente i Fasci siciliani e colpì l’opposizione di sinistra con le leggi antianarchiche (luglio 1894). Fedele alla Triplice alleanza, fu assertore di una politica estera energica, in grado di far valere nel mondo il prestigio dell’Italia; nel 1889 iniziò quindi l’occupazione dell’Eritrea, prima colonia italiana, ma la disfatta delle truppe italiane contro le forze eritree presso Adua (1896) lo costrinse ad abbandonare la vita politica.
[77] … il paesaggio: Il principe lega al fattore genetico, anche quello territoriale, incolpando la Sicilia ed il suo clima di questo vaneggiare dei siciliani
[78] incongrui stupri: inutili violenze, sopraffazioni.
[79] Randazzo: cittadina situata alle pendici dell’Etna.
[80] città... Bibbia: Sodoma e Gomorra, antiche città distrutte da Dio con una pioggia di fuoco per punire l’immoralità degli abitanti.
[81] enigmatiche: oscure
[82] insularità: tendenza ad isolarsi.
[83] rassegna... mattina: nella mattinata, in compagnia del nipote del Principe, Tancredi, Chevalley aveva fatto il giro per il paese, ascoltando storie e vicende di omicidi e di sequestri avvenuti nel passato.
[84] Smagarsi: disincantarsi, disilludersi. : liberarsi dalla tendenza all’isolamento.
[85] Ezechiele: uno dei profeti biblici, che lamenta le sventure del popolo di Israele dopo la deportazione in Babilonia.
[86] vincoli della decenza: legami di correttezza e senso dell’onore.
[87] … e due: Tomasi di Lampedusa inquadra con precisione la situazione psicologica di quella classe aristocratica borbonica che, trovatasi a cavallo tra i due Regni, si trova in uno stadio di piena confusione. Per evitare errori di scelta, in qualsiasi campo, decidono di spogliarsi da ogni responsabilità.
[88] catafalco: carro funebre, che il principe paragona alla politica.
[89] casato: stirpe nobiliare: infatti Sedérà stava preparando le pratiche per ottenere un titolo nobiliare.
[90] la crisi di maggio: la crisi politica che seguì allo sbar­co dei Mille in Sicilia.
[91] Laticlavio: : la nomina a senatore (il laticlavis era la  veste bianca indossata dai senatori romani).dignità e carica di senatore; in Roma antica, tunica bianca ornata da una larga striscia di porpora, indossata dai senatori e successivamente dai membri delle loro famiglie.
[92] impenetrabilità... altrui: ossia l’indifferenza, l’incapacità dei siciliani a capire le preoccupazioni degli altri.
[93] abiezione: degradazione.
[94] vignicciuola: piccolo vigneto
[95] Casale: città del Piemonte, nel Monferrato.
[96] Non innocenti vittime: rivoltosi uccisi dalle forze dell’ordine e perciò "non innocenti", ma comunque vittime.
[97] scopettoni: lunghe basette.
[98] Re Ruggero: Ruggero d’Altavilla: si allude alla dominazione normanna.
[99] Svevi: casata germanica che subentrò ai Normanni nel dominio dell’isola.
[100] Cattolico: Ferdinando il Cattolico il re di Spagna
[101] Carlo III: re borbone
[102] Proudhon: (1809 - 1865). Politico e pensatore francese.
Nel 1848 fu eletto all’Assemblea nazionale; oppositore di Luigi Napoleone, scontò tre anni di carcere e più tardi fu costretto all’esilio.
Riformatore sociale, rappresentò all’interno dell’Internazionale una linea antimarxista favorevole a un socialismo libertario, pluralistico, federalista e contrario a ogni disposizione.
Fu uno dei maggiori esponenti del socialismo utopistico.
[103] Ebreuccio… nome: Marx
[104] Squires: signorotti
[105] Barbaglia: splende di luce intensa e abbagliante
[106] L’eredità della Priora - La storia è quella di Gerardo Satriano, ex ufficiale dell’esercito borbonico, dopo la caduta di Gaeta e la sconfitta del Regno delle due Sicilie. Gerardo incontrò un giorno per strada un suo vecchio amico, Max Schaub che gli offrì un modo di guadagnare, cospirando contro il nuovo Stato. Gerardo seguì Schaub a casa di Katia. Lasciatosi persuadere dall’affascinante polacca, partì per la Basilicata. Nel frattempo il barone Andrea Guarna giunse a Melfi per far visita a sua zia, la duchessa donna Maria Carolina Guarna, madre priora di un Carmelo. Il giovane barone Guarna cercava protezione dalla zia che trovò quella visita molto interessante. Con la creazione del nuovo Regno d’Italia furono abolite tutte le proprietà ecclesiastiche e, quindi, anche quelle del convento delle suore di clausura, dove era priora Maria Carolina. I funzionari piemontesi ed i militari erano giunti per espropriare anche il convento della priora che non si arrese facilmente e fece faticare non poco gli ufficiali, affinché non si procedesse secondo la loro fredda e burocratica volontà. Se i Piemontesi volevano applicare la loro legge le monache preferirono uscire dal loro mondo secondo la regola del Carmelo. La priora, unica legittima erede del patrimonio dei duchi Guarna, era proprietaria di un ingente patrimonio, per cui andò a vivere nel suo palazzo di Potenza nel quale abitava anche l’avvocato don Matteo Guarna. Don Matteo, fratellastro della Priora, nato da un matrimonio morganatico del duca Guarna, era un liberale, che aveva voluto sempre l’Unità: amava l’unificazione, ma anche denaro e potere. Con l’avvocato viveva sua figlia Isabella, cresciuta nei migliori collegi svizzeri fino alla maggiore età. La priora portò con sé anche Andrea e lo presentò come suo nipote e come suo legittimo erede e ciò fece nascere un diverbio, perché l’avvocato aveva messo gli occhi sul patrimonio Guarna di cui dopo la Priora si sentiva legittimo erede. La Priora propose un matrimonio tra Andrea e Isabellina, ma i due declinarono subito l’offerta. L’idea di questo matrimonio causò ostilità tra Andrea e Isabellina. Intanto, all’ultimo piano del palazzo, la Priora formò un nuovo convento in segreto e lì si trasferì insieme alle sue consorelle. Nel frattempo, Gerardo arrivò a Rionero. Durante la notte fu la presa di Barile e Rionero attaccata dall’esercito reazionario di Carmine Crocco.  Nel racconto di alcuni scontri tra i reazionari ed i Piemontesi, si inserisce la storia di Ugo Navarra. Gerardo ed Andrea si conobbero grazie alle riunioni segrete fatte dai reazionari e divennero amici. Isabellina cominciò ad amare Andrea fino al giorno in cui vide di che cosa potesse essere capace un uomo: un membro dell’esercito piemontese era stato sparato in fronte ed il cadavere, con un biglietto su cui c’era scritto traditore, era stato lasciato sul portone di un palazzo dove si teneva una festa. Isabellina ebbe paura di amare un cospiratore che poteva essere capace di un gesto così brutale e decise di porre fine a questo suo sentimento. Nel frattempo, Gerardo voleva agire, ma Andrea gli disse di fidarsi dell’organizzazione e di attendere ancora un po’, ma  non poteva più attendere perché trovò dei carabinieri alla porta e fu costretto a sparare e a fuggire. Gerardo entrò a far parte dell’esercito di Crocco. Una sera, la Priora fece preparare una grande cena ed ammise pubblicamente i suoi peccati, ma dopo poco fu costretta ad andare a letto, perché non riusciva più a reggersi in piedi. Nel palazzo Guarna c’era grande agitazione, perché la madre priora stava per morire. Andrea e Isabellina furono molto vicini alla zia in quei difficili momenti. Il notaio salì in convento per scrivere le ultime volontà della priora. L’avvocato, alla lettura del testamento della priora,  sbiancò, perché la monaca donò tutto al Re e non lasciò nulla a Don Matteo; infine, ella lasciò un crocifisso ad Isabellina che vide quel regalo come un segno. Nel frattempo, l’esercito di Crocco fu sconfitto. Andrea si sposò e fuggì a Roma con Isabellina, inseguendo l’amore e più che gli ideali patriottici. Gerardo, scampato alla morte, non sapeva che cosa fare: senza soldi, né lavoro, né patria se fosse tornato a Napoli sarebbe stato ammazzato al primo passo. A Livorno, Gerardo incontrò un altro amico che gli propose un affare simile a quello proposto da Schaub e capì che, alla fine, un ideale non sempre può trionfare.
[107] Carlo Alianello – Di origine lucana, Carlo Alianello nacque il 20 marzo 1901 a Roma e qui morì il 1° aprile 1981. Dopo aver trascorso la fanciullezza in Sardegna e a Firenze la gioventù, ritornò a Roma per laurearsi in Lettere e dedicarsi alle sue passioni: l’insegnamento e il giornalismo.
Nel 1952 ricevette il Premio Valdagno-Marzotto per I Soldati del Re e nel 1963 il Premio Campiello per L’Eredità della Priora. Gli storiografi di professione ritenevano poco salutare occuparsi di questi argomenti e l’operazione culturale di Alianello fu quella di recuperare una tradizione, scritta e orale, meridionale: ogni sogno di rivincita borbonica era tramontato, pochi mesi dopo l’uscita de L’Alfiere, l’ultimo Savoia chiudeva ignominiosamente il suo regno effettivo con la fuga di Pescara. Alianello non dava la sensazione di parlar male di Garibaldi, anzi sembrava che gli desse un nuovo valore: un povero idealista in mezzo a un mare di fetenti. Ma la scoperta era che non si poteva fare un taglio netto tra buoni e cattivi, tra eroici patrioti e luridi borbonici.
Quindici anni circa dopo L’alfiere, il Gattopardo avrebbe consolidato l’operazione tentata da Alianello. Alianello riscrisse più volte quel suo primo libro fortunato.
I soldati del re e L’eredità della priora completarono un trittico sul crollo del Regno del Sud.
Successivamente Alianello tentò di riprendere in forma saggistica tutto l’argomento: l’unità d’Italia era divenuta l’invasione piemontese.
Nel 1972 Alianello pubblica La conquista del Sud in cui si verificò una strana consonanza tra il cattolico e conservatore Alianello e gli ultrarivoluzionari arrabbiati. La conquista del Sud è il meno riuscito dei libri di Alianello: la questione meridionale, centro di tanti interessi politici e storiografici anche se non era stata risolta almeno la verità storica era stata in gran parte ristabilita.
[108] Goito… Gaeta - Furono luoghi di battaglia delle prime due guerre di indipendenza, combattute contro l’impero asburgico.
Alla prima, avviata dal re di Sardegna Carlo Alberto il 23 marzo 1848 in seguito alle insurrezioni di Milano e Venezia, parteciparono anche truppe provenienti dallo Stato della chiesa, dal Granducato di Toscana e dal Regno delle Due Sicilie (poi ritirate fra l’aprile e il maggio). Con le prime vittorie di Pastrengo e di Goito, gli italiani avevano costretto il maresciallo Radetzky ad una ritirata strategica nelle fortezze del quadrilatero, una delle quali, Peschiera, cadde il 30 maggio. Alla fine di maggio, rinforzato dalle truppe fresche di Nugent, Radetzky passò alla controffensiva, sbaragliando a Custoza (23-25 luglio) l’esercito sardo. Il 5 agosto, Carlo Alberto si ritirò oltre il Ticino e il 9 il generale Salasco firmò l’armistizio. Riprese le ostilità il 20 marzo 1849 dietro le forti pressioni del ministero Chiodo-Rattazzi, i piemontesi, comandati dal generale polacco W. Chrzanowski, subivano una pesante sconfitta a Novara (23 marzo), che imponeva un nuovo armistizio (24 marzo) e spingeva il re ad abdicare in favore di Vittorio Emanuele II.
La seconda guerra d’indipendenza ebbe per protagonista l’alleanza franco-piemontese, concertata da Cavour a Plombières nel 1858. In base alle clausole dell’accordo, la Francia s’impegnava a scendere in campo a fianco dello stato sardo in presenza di precise provocazioni austriache. Nel 1859, al crescente attivismo filoitaliano del Piemonte, rifugio dei patrioti braccati dall’Austria, il governo di Vienna rispose con un ultimatum, respinto da Cavour (26 aprile). Scattata l’alleanza, Vittorio Emanuele II e Napoleone III batterono gli imperiali a Magenta il 4 giugno, entrarono a Milano l’8 giugno e infine, il 24 giugno, trionfarono definitivamente a Solferino e a San Martino. Le sollevazioni della Toscana e delle legazioni spinsero però l’imperatore francese, timoroso per lo stato pontificio di cui si professava protettore, a non procedere sulla via di Venezia e a firmare l’armistizio con Vienna (Villafranca, 11 luglio). Le sue condizioni, che violavano in parte gli impegni francesi, furono ratificate nella pace di Zurigo, con cui il Regno di Sardegna annetteva la Lombardia, consegnatagli da Napoleone III al quale l’Austria l’aveva ceduta.
[109] Statuto: Lo Statuto Albertino: Carta costituzionale  concessa dal re Carlo Alberto di Savoia-Carignano ai sudditi del Regno di Sardegna. Con l’Unificazione del Regno d’Italia, lo Statuto fu allargato a tutto il popolo italiano. Riguardo l’estensione dello Statuto, in  tutta l’Italia, molti intellettuali posero il problema della Piemontesizzazione della Penisola.
[110] Lagopesole… Federico - Federico II frequentò spesso queste terre, specie Melfi e Lagopesole, luoghi adatti alla caccia, freschi nei periodi estivi e facilmente raggiungibile da Foggia.
[111] Affé: in fede
[112] Martiri … Belfiore: L’episodio risorgimentale noto come Martiri di Belfiore (dalla valletta di Belfiore situata all’ingresso sud di Mantova ove furono eseguite le sentenze di morte) riguarda la prima di una lunga serie di condanne a morte per impiccagione irrogate dal governatore generale del Lombardo-Veneto, feldmaresciallo Radetzky. Esse rappresentarono il culmine della repressione seguita alla prima guerra d’indipendenza e segnarono il fallimento di ogni politica di riappacificazione.
[113] Curtatone e Montanara - Battaglia combattuta il 29 maggio 1848 tra Curtatone e Montanara, nei pressi di Mantova, nel corso della prima guerra d’indipendenza. Mentre le truppe piemontesi prendevano d’assedio Peschiera nel tentativo di sfondare il Quadrilatero, le forze austriache al comando del maresciallo Radetzky sferravano un attacco alle spalle del nemico, incontrando però la resistenza di una legione di volontari toscani che uscì travolta dallo scontro. L’azione permise tuttavia all’esercito piemontese di riorganizzarsi, riportando il giorno dopo una vittoria sugli austriaci a Goito.
[114] Ognuno … e vanti quelli - Don Rocco sottolinea la differenza che c’è stata tra nord e sud, per le battaglie dell’Unificazione. Mentre nel Nord molti Stati decisero di annettersi al Regno, al Sud nessuno era disposto a cambiare. La resistenza della popolazione meridionale portò a maggiori battaglie e, quindi, a più morti.
[115] Domani … non saranno più: Andrea pensa all’imminente attacco dell’esercito di Crocco, per prendere il possesso di Potenza. Potenza, secondo Crocco e i suoi seguaci, doveva essere la capitale della reazione dei briganti.
Il fallimento della presa di Potenza, fu un grave colpo per i briganti, tale da far ritirare le loro bande da ogni città e di sciogliere l’esercito di Crocco definitivamente.
[116] Anello … Gige: citato nel II libro della Repubblica di Platone, Gige era un pastore della Lidia, una regione dell’Asia minore, che lavorava alle dipendenze del sovrano locale. Un giorno, un nubifragio accompagnato da un terremoto aprì un voragine nel terreno dove pascolava il suo gregge. In questa voragine, Gige trovò un cadavere di enormi proporzioni, con un anello al dito. Impadronitosi dell’anello, Gige si rese conto per caso che, se ne girava il castone dalla parte interna della mano, diventava invisibile, e tornava visibile girandolo di nuovo verso l’esterno. Si fece allora mandare dal re per il rapporto mensile dei pastori sui greggi; sfruttando l’invisibilità garantitagli dall’anello, gli sedusse la moglie e col suo aiuto lo assalì, lo uccise, e si impadronì del potere al suo posto.
Platone usa il mito per dimostrare che nessun uomo è così virtuoso da poter resistere alla tentazione di fare azioni anche terribili, se gli altri non lo possono vedere. Partendo da questo arriva a dire che la moralità è solo una costruzione della società, che l’uomo rispetta per paura delle conseguenze e delle sanzioni. Una volta che queste sono eliminate, quando nessuno può vedere ciò che fai, la morale viene meno, e l’uomo si rivela per quello che è in realtà. Secondo lui, infatti, se questo anello venisse dato a due uomini, uno giustissimo e l’altro empio, questi si comporterebbero alla stessa maniera, liberi dal peso di dover render conto a qualcuno delle loro azioni. Si è giusti solamente sotto costrizione, poiché l’ingiustizia e il non rispetto delle leggi è più utile e vantaggioso, singolarmente parlando.
[117] Scaimmeriga: in napoletano sciammeria indica una lunga giacca con coda, un gentiluomo, oppure l’atto sessuale. Deriva dallo spagnolo chamberga poiché  durante il Risorgimento a Benevento il partito della giamberga era quello degli aristocratici mentre quelli della giacchetta erano i rivoluzionari. Quindi da allora per indicare coloro che si atteggiano da signori si dice che indossano una sciammeria. La connessine con l’atto sessuale la si può trovare, appunto, nella baldanza e nel vanto di una sciammeria che alcuni uomini si fanno.
[118] Nu … cose: un po’ di tutto.
[119] Noi…ma italici no: Don Rocco aggiunge come argomentazione, per la sua tesi, il fattore generazionale. Don Rocco tiene a ricordare che la popolazione meridionale è di stirpe italica, mentre quella settentrionale è stata un melting pot razziale.
[120] Crinoline – Dalla metà degli anni cinquanta le gonne si allargano a dismisura, arrivando a raggiungere anche i sette metri di circonferenza. Per permettere di sostenere un tale volume le sottogonne rigide del periodo precedente vengono sostituite da gabbie di fili metallici leggere e pratiche che permettono una maggiore agilità di movimento nonostante il volume degli abiti. Le gabbie sono poi ricoperte ancora da una o più sottogonne di tessuto per ammorbidirne le forme e dare una migliore silhouette all’abito.
Per lasciar spazio al volume delle gonne, la vita degli abiti si sposta leggermente in alto. Il corpetto è comunque ancora aderente e le maniche più comuni sono a pagoda, ampie dal gomito in giù e indossate su sottomaniche in battista spesso ricamate.
I decori più comuni sono geometrici con abbondanti applicazioni di passamanerie alle maniche e in fondo alla gonna.
La sera, per il ballo, le scollature sono ampie e a cuore con maniche cortissime spesso accompagnate da guanti altrettanto corti che quindi lasciano le braccia nude.
La grande quantità di tessuto necessario a confezionare le amplissime gonne fa sì che spesso per un’unica gonna vengano confezionati due corpetti, uno da giorno e uno da sera da usare alternativamente.
Dopo il 1860 il volume della gonna non è più perfettamente circolare attorno al corpo ma si sposta sul dietro, sbilanciamento accentuato da un piccolo strascico, e in molti casi l’orlo non tocca più terra rivelando le scarpe. Questo e’ ottenuto anche grazie ai raccogligonna, dei particolari fermagli spesso in argento appesi alla cintura tramite un cordino e che servivano a sollevare la gonna per poter camminare più agilmente, per esempio in caso di pozzanghere.
[121] Gladstone - William Ewart Gladstone (Liverpool, 29 dicembre 1809 – Castello di Hawarden, 19 maggio 1898) è stato un politico inglese, Primo Ministro quattro volte.
Iniziò la sua vita politica nelle file dei conservatori: membro del parlamento dal 1833, entrò nel gabinetto di Peel come lord del Tesoro e poi sottosegretario delle Colonie.
Ritornò al governo nel 1841, come vice presidente del Board of Trade collaborando alla riforma doganale.
Nel governo conservatore di Aberdeen ricoprì la carica di cancelliere dello scacchiere riesaminando l’intero sistema dell’income tax: Per la sua ostilità verso il coinvolgimento britannico nella guerra di Crimea, si dimise dal governo.
Dopo le elezioni del 1859, Gladstone passò al partito Liberale di Palmerston che gli offrì di nuovo la direzione del cancellierato dello scacchiere.
Nel 1867 conquistò la leadership del partito Liberale e nel 1868 divenne per la prima volta primo ministro.
Il primo governo Gladstone avviò delle profonde riforme tra le quali la separazione tra Stato e Chiesa in Irlanda e la riforma agraria.
Battuto dai Conservatori di Disraeli nelle elezioni del 1874 guidò l’opposizione sino al 1880, anno in cui formò il suo secondo governo che fu turbato da varie crisi internazionali tra le quali la prima guerra Boera.
Il tentativo di concedere una larga autonomia all’Irlanda decretò la caduta del suo terzo governo che durò meno di sei mesi, dal 1 febbraio al 25 luglio del 1886.
Quando nel 1892 tornò al governo ripresentò il suo progetto di autonomia irlandese e questa volta riuscì a farlo approvare dal parlamento, ma la Camera dei Lord successivamente bocciò definitivamente la sua legge.
Nel 1893 si dimise da primo ministro per motivi di salute, ma rimase deputato sino al 1895.
[122] Ragione … zolfi di Sicilia: Tutto nacque da un conflitto tra il Regno di Napoli e Lord Gladstone, e da una lettera di quest’ultimo, nel 1851, fortemente pubblicizzata da carbonari, piemontesi e murattiani, in cui il Regno delle Due Sicilie era definito “la negazione di Dio, la sovversione d’ogni idea morale e sociale eretta a sistema di governo”.
In verità tutto traeva origine da un contrasto tra i due paesi, perché il re di Napoli non voleva concedere all’Inghilterra “il monopolio degli zolfi di Sicilia, industria che allora fruttava molto, essendo la Sicilia l’unica (o quasi) terra conosciuta che giacesse su quella maleodorante coltre, della quale il progresso, allora ai primi passi, voleva e doveva giovarsi”.
Della definizione di Gladstone si servirono i Piemontesi, una volta al sud, come alibi per mettere le mani su ogni cosa, per bruciare senza scrupoli interi villaggi, e per poter classificare come briganti, da fucilare senza pietà, tutti coloro che si ribellavano alle nuove tasse, alla leva obbligatoria, al Dittatore perpetuo Garibaldi, e ai redentori garibaldini dai cognomi un po’ strani, per un siciliano.
[123] Obici: L’obice è un’arma da fuoco di grosso calibro, impiegata prevalentemente per il tiro indiretto sui bersagli.
Nel tiro di artiglieria le parabole descritte dai proiettili (prendono il nome di proiettili quelli di obici e cannoni, che ruotano su se stessi durante il loro percorso, mentre si dicono bombe quelle da mortaio, che non ruotano) si distinguono in primo e secondo arco. Il primo arco parte dalla linea retta teorica che si otterrebbe per il tiro ad alzo zero, fino alla parabola che consente al proiettile di raggiungere la distanza (gittata) maggiore. Alzi (e quindi angoli di tiro rispetto al terreno) superiori accorciano la gittata ma consentono di superare ostacoli più elevati. Il tiro col secondo arco è di norma meno preciso rispetto a quello con il primo arco. Caratteristica distintiva dell’obice rispetto al cannone è la capacità di effettuare tiri sia con il primo arco che con il secondo. Il mortaio di norma spara solo con il secondo arco.
[124] Vittorio Emanuele … La Marmora: L’episodi è passato alla storia come il Sacco di Genova: Genova s’era ribellata al Regno di Sardegna e fu per questo assediata e pesantemente bombardata (incluso l’ospedale) ed infine abbandonata al saccheggio dei bersaglieri del generale Alfonso La Marmora, appena sconfitti dagli austriaci ed inviati dal giovane Re a riprendere il controllo della città, ove la soldataglia piemontese si abbandonò a indicibili atti di ferocia ai danni della popolazione civile.
Vittorio Emanuele scrisse in francese una lettera d’elogio al La Marmora (aprile 1849), definendo il popolo genovese in lotta per riconquistare la propria antica indipendenza  "vile e infetta razza di canaglie" (vile et infecte race de canailles).
[125] Settembrini…Poerio - Luigi Settembrini soggiornò per circa otto anni nel penitenziario borbonico dell’isola di S. Stefano. Quando nel 1851 la Gran Corte Speciale di Napoli lo condannava a morte assieme a Filippo Agresti e a Salvatore Faucitano (pena commutata in ergastolo), a seguito del processo celebratosi a carico di 42 imputati politici appartenenti alla setta L’Unità Italiana, fu imbarcato su una nave con destinazione diretta per l’isola di S. Stefano.
Durante il processo, Settembrini e gli altri patrioti erano rinchiusi nel carcere della Vicaria. La Corte li condannò il 1 febbraio 1851. Nei due giorni successivi ci fu la commutazione della pena di morte in ergastolo. Il giorno 4 i condannati furono condotti in catene sul porto di Napoli dove furono imbarcati sulla nave Nettuno. La mattina del 5 un gruppo di 18 condannati fu fatto scendere dalla nave e condotto nel carcere di Nisida, da dove, nei giorni successivi, ciascuno fu avviato alle destinazioni definitive (Carlo Poerio, Michele Pironti, Cesare Braico, Vincenzo Dono, Gaetano Errichiello e Nicola Nisco nel penitenziario del Castello d’Ischia).
Settembrini restò in permanenza nel penitenziario di Santo Stefano fino al 17 gennaio 1859, data in cui fu imbarcato assieme ad altri sul vapore Stromboli per essere condotto in esilio perpetuo a seguito di commutazione della pena in tal senso.
Il viaggio per l’esilio americano fu interrotto dal figlio Raffaele che con un colpo di mano liberò il padre e gli altri deportati, dirottando la nave per l’Inghilterra, dove Settembrini soggiornò fino al marzo 1860, per poi trasferirsi a Parigi, quindi in Italia: Torino, Livorno, Firenze. Già quattro anni prima c’era stato un tentativo, da parte di fuorusciti italiani residenti in Inghilterra, di liberare, con la nave Isle of Thanet, Settembrini e gli altri detenuti politici dal penitenziario di Santo Stefano. Il comando della spedizione era stato affidato a Garibaldi che aveva accettato con entusiasmo. Ma l’affondamento della nave a causa di una tempesta, prima che iniziasse il viaggio, nell’ottobre del 1855, fece fallire la spedizione in partenza.
[126] Agesilao Milano (S. Benedetto Ullano 1830 - Napoli 1856) - Un breve cenno alla questione relativa all’esistenza o meno di una cospirazione. Lo storico Raffaele De Cesare sostiene la mancanza di "seri elementi cospiratori", le posizioni degli amici del Milano, e soprattutto la ricostruzione del processo  fatta dallo storico Michelangelo Mendella fanno protendere per l’esistenza di un piano che prevedeva l’attentato, frutto di una vera cospirazione che si andava definendo nella casa di Antonio Nociti a Napoli dove partecipavano, oltre naturalmente ad Agesilao Milano, gli amici Attanasio Dramis di S. Giorgio Albanese, Giambattista Falcone di Acri, Giuseppe Mendicini di S. Giorgio Albanese, Sergente del III Reggimento Cacciatori, lo stesso in cui militava il Milano,  Orazio Rinaldi ed altri. La cospirazione prende consistenza nel quadro della politica del murattismo, fortemente sostenuta dalla Francia.
L’attentato di Agesilao Milano non fu dunque l’opera di un isolato; ma fu l’atto terminale cui tendeva una vera e propria cospirazione politica contro lo Stato borbonico. Cospirazione chiaramente ispirata dal murattismo, dilagante nelle regioni meridionali fra il 1850 ed il 1860.
[127] uguali né di lingua né di cuore: La tesi esposta da Alianello è molto importante, perché presenta l’arma principale della Controstoria, cioè la rielaborazione di ogni possibile fatto storico, facendo passare i vincitori per vinti e viceversa. Alianello mostra infatti la differenza tra ‘Eroe nazionale’ e ‘brigante guastafeste’. Il primo si batte per l’ideale coincidente a quello dei vincitori, l’altro va in contrasto con esso e si trova quindi dalla parte dei vinti.
[128] pezzo duro: gelato
[129] zecchinetta: gioco d’azzardo con le carte in cui, chi tiene il banco distribuisce a se stesso e agli altri giocatori una carta, poi scopre via via le altre carte del mazzo fino a trovarne una identica a quella in possesso di un giocatore che sarà dichiarato vincitore
[130] chi … io o tu?: Don Raffaele, parlando della vita del Sindaco, ricorda di tutta quella povera gente che, per acquistare prestigio e ricchezza, hanno appoggiato i piemontesi, senza pensare ad eventuali conseguenze negative.
[131] San Fele - San Fele è un comune situato nella zona del Vulture.
[132] Padron ‘Ntoni - É il capostipite della famiglia. Uomo molto saggio, di una saggezza pratica. Dimostra in più occasioni di essere un esperto marinaio e un esperto pescatore. Soffre molto a causa delle morti precoci dei parenti e anche quando ‘Ntoni decide di partire, dopo la morte della madre. Ma si rallegra quando, venduta "la Provvidenza" vede tornare ‘Ntoni, anche se senza soldi, ma convinto che non avrebbe più lasciato la famiglia e quindi i più giovani avrebbero avuto una guida. Ma soffre moltissimo, quando capisce che ‘Ntoni era tornato, sì, ma era cambiato, diverso, senza gli stessi ideali in cui il vecchio credeva. L’unica sua consolazione erano Alessi e la Mena, poiché anche la Lia gli darà un grosso dispiacere dopo la sua fuga. Dopo il processo di ‘Ntoni, per la cui difesa aveva speso un sacco di soldi in avvocati, il povero padron ‘Ntoni perde quella voglia di fare, di continuare a sperare in qualcosa, che lo aveva sempre contraddistinto in questi anni. Non parla più, non vuole più la casa dl Nespolo o una barca per tornare pescatori: si lascia morire. Ma per non essere un peso per i nipoti, chiede alla Nunziata di portarlo all’ospedale.
[133] ‘Ntoni - figlio maggiore della Longa e di Bastianazzo. All’inizio del racconto va a fare il soldato, ma torna in fretta a causa della morte del padre, in modo da poter dare una mano. Non è soddisfatto della vita così condotta, pensa che la loro famiglia sia solo destinata a vivere nella miseria, senza speranza di una via d’uscita.
Vorrebbe partire in cerca di nuovi posti dove andare e fare fortuna, ma viene convinto da sua madre a non farlo: ma alla morte di quest’ultima, decide di andarsene convinto di non essere più utile lì. Ma tornò dopo qualche tempo: ed invece di portare ricchezze e denaro, come aveva promesso, tornò tanto misero e pezzente, che si vergognava ad uscire di casa, e non lo fece per otto giorni. Ma da questo momento capì che non avrebbe più lasciato la famiglia. Purtroppo questo rinato sentimento verso la famiglia è durato a destinare ben poco. ‘Ntoni, tornato dal viaggio, è cambiato, è convinto che ormai la sorte gli abbia perseguitati e che per quanto lavorassero, non avrebbero cambiato di un virgola la situazione: così pensa che andare all’osteria sia l’unico metodo per alleviarsi tutte queste sofferenze. Inizia a litigare con i famigliari, torna a casa sempre ubriaco e dà molti dispiaceri a suo nonno, che sperava potesse lavorare ed essere la guida e facesse un po’ da padre per i suoi fratelli.
Credo che comunque il personaggio di ‘Ntoni, alla fine sia un po’ rivalutato, dopo l’esperienza della galera e mi ha dato l’idea di essere un po’ maturato; anche se l’ultima frase, di cui non riesco a capire il senso, sembra essere un po’ in antitesi con il mio pensiero.
[134] la leva di mare: il servizio militare in marina. L’arruolamento obbli­gatorio non esisteva ai tempi dei Borbone; esso fu istituito nel nuovo Regno d’Italia. La legge fu accolta male dalle popolazioni del sud, che vivevano in condizioni più misere rispetto alla popolazione del nord: essa, infatti, sottraeva alle famiglie braccia valide per l’attività lavorativa per un tempo che durava anche cinque anni.
[135] pezzi grossi: gli uomini di potere o vicini a quelli che detenevano il potere.
[136] Don Giammaria - che accusa tutte le persone che vede e dice i loro difetti. E’ il vicario del paese. E’ per il progresso e per una nuova monarchia. Il suo confessionale è un centro di smistamento dei pettegolezzi
ai quali lui si presta molto volentieri. Spesso si ritrova a discutere, con lo speziale e ne rappresenta l’esatta opposizione politica, fermo nella sua tenace difesa del comodo ruolo raggiunto. Nell’episodio dell’epidemia del colera vedremo che don Giammaria sarà uno delle persone che non si faranno vedere in giro per un contagio e impartirà l’ estrema unzione a Maruzza, sull’ uscio della porta.
[137] rivoluzione di satanasso: la rivo­luzione condannata dal vicario è quella dei siciliani che si erano alleati con Garibaldi, considerato alla stregua del diavolo in persona.
Del resto, le parole del vicario ri­flettevano le posizioni della politica antitaliana dello Stato pontificio, avverso alla costituzione del Regno d’Italia e favorevole al mantenimento nel sud del Regime borbonico.
[138] lo speziale: è il farmacista del pae­se. È soprannominato «lo speziale», perché un tempo era anche vendi­tore di spezie; in passato, infatti, non esisteva alcuna differenza tra il farmacista ed il droghiere. Don Franco insieme a Giammaria è l’intellettuale del paese, lo Speziale lo troviamo nel primo capitolo quando ‘Ntoni deve partire per il militare, e Padron N’Toni, era andato dai” pezzi grossi” del paese per poter che il nipote restasse a casa. Tra questi vi era anche lo Speziale che in quell’occasione si mise a schernire l’anziano Malavoglia.
[139] se arrivavano ... nel sedere: il far­macista, di idee democratiche ed avverso alla Monarchia, vuoi dire che, se riuscirà ad affermarsi la Repubblica, non vi saranno più tasse né servizio di leva.
[140] don Silvestro, il segretario che gestisce come una marionetta il sindaco
[141] riformarlo: esonerarlo dal servi­zio militare.
[142] pale di ficodindia: il ficodindia (o fico d’India) è una pianta grassa e spinosa, i cui rami sono larghi e piatti. Come sempre i paragoni ed il lessico, in cui tali paragoni sono espressi, sono tratti dall’esperienza quotidiana dei personaggi.
[143] meglio degli stivalini: l’autore vuol dire che un ragazzo di campagna, robusto e ben piantato, è più adatto a prestare servizio militare in marina di un giovane dì città, che porta «stivalini stretti» (si evince che i giovani di città sono ritenuti dall’autore gracili e mingherlini).
[144] la Longa (Maruzza): è la moglie di Bastianazzo. Si dà da fare per contribuire al bilancio familiare. La sua serenità svanisce con la morte prematura del marito, e poi del figlio Luca. Il dolore per le numerose perdite la invecchia precocemente. La sua vita viene spezzata da una grave malattia: il colera.
[145] quartiere: caserma. 
[146] l’abitino della Madonna: sorta di talismano religioso, formato da due pezzetti di stoffa con l’immagine ed il nome della Madonna attaccato a due nastri, che, soprattutto le don­ne devote, portavano sul petto o sulle spalle.
[147] che poi: questo che traduce il siciliano ca; la struttura asimmetrica della sintassi determina un notevole effetto di imitazione del parlato.
[148] gruppo: groppo, nodo. Il nonno, in quanto uomo, non può lasciarsi andare a debolezze emotive, con­cesse a malapena alle femmine; il «gruppo nella gola», tuttavia, rivela la sua profonda emozione per la partenza del nipote.
[149] Bastianazzo: è il figlio di Padron ‘Ntoni, è un uomo di buon cuore e lavoratore. Muore ancora giovane in mare durante una tempesta.
[150] Stecconato: staccionata
[151] Sara: Sara è un piccolo personaggio dei Malavoglia. Davanti a questo nome proprio, troviamo l’articolo determinativo e questa struttura è definita toscanismo, frequente in questo romanzo. Sara è una giovane ragazza da marito, figlia di comare Tudda. Ella compare per la prima volta nel primo capitolo. Qui emerge il suo grande interesse per ‘Ntoni. I due provano un reciproco affetto che emerge in maniera più evidente durante la partenza del giovane per la leva. Entrambi si scambiano dolci sguardi come promesse di un futuro insieme. Ciò, però, non avvenne, infatti, nel sesto capitolo, si parla del ritorno di ‘Ntoni da militare che passando di porta in porta trova tutti ad aspettarlo, soprattutto le ragazze, che, affacciate alla finestra, lo guardavano passare. Una sola mancava ed era proprio la Sara che durante la sua assenza, si era maritata con Menico Trinca, vedovo con sei figli, e si era trasferita ad Ognina.
[152] Comare … Zuppidda - La Zuppidda abita in fondo alla strada del Nero, vicino ai Malavoglia. La sua famiglia è formata da: maestro Turi, il colafato e comare Venere che vuole a tutti i costi maritare la figlia Barbara. La Zuppidda non voleva però che quest’ultima si sposasse col brigadiere e il segretario comunale, perché appartenevano ad una classe sociale inferiore.
Fa parte di una delle pettegole del paese e critica i Malavoglia che, al matrimonio della figlia, invitano lo zio Crocifisso e la moglie di Piedipapera essendo così per la “pettegola” come un gesto per ingraziarsi i due.
[153] si sbrancarono: si dispersero
[154] La Casa del Nespolo - In questa casa avvengono episodi di vita quotidiana e non: per esempio si svolge una festa per l’imminente matrimonio tra Mena e Brasi Cipolla, del quale si dice fosse il più buon partito del paese. La Casa del Nespolo è in primo piano soprattutto nelle trattative riguardanti il prestito dei soldi per l’acquisto dei lupini da parte di Zio Crocifisso. Campana di Legno è ormai stufo di sentirsi ripetere di aspettare ancora un poco e quindi arriva al punto di dover chiedere a Padron ‘Ntoni di lasciargli la casa. Ma i Malavoglia sono troppo affezionati alla loro abitazione poiché l’hanno acquistata con fatica e tanto lavoro, e non sono decisi nemmeno per forza ad abbandonarla.
I Malavoglia si rivolgono così ad un avvocato, un certo dottor degli Scipioni che dà ragione ai Malavoglia e li invita ad aspettare visto che la casa è dotale. Lo Zio Crocifisso, che pensa sempre a qualche trucco per ingannare la famiglia dei Malavoglia, convince Compare Tino Piedipapera a comprare da lui il debito dei lupini, facendogli credere che per lui sarà un vero affare. E così accade. Piedipapera, il cui animo non è crudele tanto quanto lo Zio Campana di Legno, si sente in colpa per quello che ha fatto e non si sente in grado di dover chiedere a Padron ‘Ntoni la Casa del Nespolo alla quale tutta la famiglia è legata, ma è costretto a farlo perché è rimasto senza soldi e non ne ha nemmeno per sfamarsi. I Malavoglia sono addolorati e con grande dispiacere una notte, per non farsi vedere da nessuno, lasciano la loro casa curando di non dimenticare in essa nulla. Vanno così ad abitare in un’altra casa vicino a quella degli Zuppiddi. La Casa del Nespolo passa così in mano di Compare Tino che la deve rivendere allo Zio Crocifisso per riavere i suoi denari. Leggendo la parte finale del nono capitolo del libro possiamo intuire quanto fosse importante per la famiglia Malavoglia la Casa Del Nespolo: “Il povero vecchio non aveva il coraggio di dire alla nuora che dovevano andarsene con le buone dalla Casa del Nespolo,…che fosse come andarsene dal paese, espatriare,… che c’era ancora il letto di Luca e il chiodo dove Bastianazzo appendeva il giubbone. Quando il vecchio staccava un chiodo,… faceva una scrollatina di capo”. La casa, seppur piccola, era molto importante per le grandi famiglie, era il luogo in cui ci si riuniva assieme per discutere i problemi comuni, si viveva lì sin da piccoli e chi ne possedeva una poteva veramente considerarsi fortunato.
[155] Ganza: aggancio
[156] Santuzza - È la proprietaria dell’ osteria di Aci Trezza,è una ostessa energica che deve mantenere anche il suo povero padre Santoro,che è cieco. È  una ragazza molto corteggiata da quasi tutti gli uomini del paese ed è sempre l’ oggetto di varie discussioni e rivalità, come quella tra Don Michele il brigadiere e il povero ‘ Ntoni, svoltasi verso la fine del romanzo,conclusasi con una lotta furibonda nell’ osteria . Per un lungo periodo, la Santuzza, accoglie e mantiene ‘ Ntoni per amore, poi quando si rende conto di quanto lui faccia poco per lei e per il locale decide di abbandonarlo . Anche lei, come molti nel paese, è partecipe alla vicenda del contrabbando, aiutando i piu’ interessati fra cui ‘ Ntoni. Inoltre, fa anche parte, come del resto tutte,delle pettegole del paese.
[157] Piedipapera - E’ il sensale astuto e profittatore della città,sempre pronto a sfruttare qualsiasi affare, compreso il contrabbando. Infatti, quando La Barbara diventò motivo d’interesse per Don Michele,’Ntoni e Don Silvestro, Piedipapera favoreggiò sempre per Don Michele; il brigadiere doganale; per trarne vantaggio per le sue attività clandestine.
Questo personaggio traspare soprattutto durante la seduta per decidere della tassa sulla pece. La seduta si trasformò infatti in una grande confusione e in continui battibecchi, il più violento dei quali avvenne tra Piedipapera e La Zuppidda. ‘Ntoni, sapendo delle chiacchiere che Piedipapera aveva fatto sugli Zuppiddi; andò da Piedipapera e ne nacque una zuffa. Inoltre Piedipapera acquisterà il credito dei Malavoglia, anche se a malincuore
[158] Pizzuto - Vanni Pizzuto è il barbiere del paese, che vende anche l’erbabianca ed è in combutta con i contrabbandieri del paese.
E’ un personaggio bieco e senza scrupoli, vorrebbe sposare barbara Zuppiddà e cerca di eliminare la concorrenza di ‘Ntoni servendosi di Piedipapera, la sua furbizia però non ha previsto che questo modo inconsapevolmente fa il gioco di Don Silvestro.
Vanni Pizzuto gestiva il contrabbando e questo si nota quando una sera, confermò l’arrivo della roba anche con il tempo brutto, inoltre teneva d’occhio gli spostamenti delle guardie.
Un altro dato che fa notare l’importanza di Vanni Pizzuto tra i contrabbandieri è che scaricato il carico casa sua sarebbe stata a disposizione per ritirarvi la roba con la massima segretezza.
[159] Erbabianca: liquore a basso prezzo distillato di certa erba, un poco fra l’acquavite e l’assenzio
[160] Re d’Italia -  Appartenente al programma di rinnovamento e sviluppo della nuova Marina italiana tracciato a grandi linee da Cavour, la fregata corazzata Re d’Italia fu ordinata negli Stati Uniti.
La Re d’Italia rimase a Taranto sino al 21 giugno, si trasferì poi con le altre unità ad Ancona dove giunse il 25. Il 16 luglio tutta la Squadra lasciò Ancona per attaccare le fortezze di Lissa. Il 18 ed il 19 luglio la Re d’Italia bombardò i forti di Porto San Giorgio, mentre il giorno 20 avrebbe dovuto attaccare la batteria Madonna per coprire le operazioni di sbarco.
Dopo l’avvistamento nelle acque di Lissa della squadra austriaca, comandata dall’Ammiraglio Wilhelm von Tegetthoff e che avanzava in triplice formazione a cuneo, la Re d’Italia tendeva a raggiungere la linea di fila delle corazzate Principe di Carignano, Castelfidardo ed Ancona; ma, l’Ammiraglio Persano, cambiando i suoi piani, ordinò che la fregata prendesse posto nel gruppo centrale della linea delle corazzate, che per prime dovevano sostenere l’attacco nemico.
Poco dopo Persano, con tutto lo Stato Maggiore, trasbordò sull’Affondatore ed il comando del gruppo navale di cui faceva parte la Re d’Italia, fu assunto dal Comandante Faà di Bruno. Per il ritardo causato dallo sbarco dell’ammiraglio la distanza non poté essere serrata ed il nemico, con la sua formazione a triangolo, penetrò in quella italiana tagliandola fra l’Ancona e la Re d’Italia.
La nave si trovò così a 300 metri dalle corazzate austriache sulle quali aprì un fuoco violento con le artiglierie al quale il nemico rispose con pari vigore. Ma si trovò circondata dalle unità avversarie. Una granata nemica produsse un principio d’incendio nell’alloggio ammiraglio, ed un altro colpo troncò gli organi di comunicazione del timone col palco di comando tanto da non poter più governare.
La Re d’Italia rimase quindi sola a combattere contro il grosso della squadra nemica, poiché le tre corazzate italiane di testa stavano accostando per rientrare nello specchio d’acqua della mischia. In tale posizione la Re d’Italia aveva sulla dritta le fregate di Tegetthoff e sulla sinistra le corazzate, mentre l’ammiraglia austriaca Ferdinand Max dirigeva a tutta forza per investirla.
Il Comandante Faà di Bruno, benché ferito, continuava a dirigere impassibile la manovra, ma non funzionando il timone e non potendo perciò accostare, arrestò la macchina ed ordinò a tutta forza indietro. L’urto però non poté essere evitato: la Ferdinand Max piombò addosso alla Re d’Italia a tutta forza e l’equipaggio venne chiamato in coperta per l’arrembaggio nel caso fosse stato possibile effettuarlo.
Lo sperone della Ferdinand Max penetrò nel fianco della Re d’Italia che si abbatté  sulla sinistra; l’austriaco si ritrasse velocemente indietro e l’arrembaggio non fu più possibile. Ma nelle batterie coperte i cannonieri erano rimasti ai loro pezzi ed il comandante italiano ordinò che la fiancata di fuoco partisse sull’avversario.
I cannoni della Re D’Italia erano ancora fumanti quando già toccavano l’acqua col fianco squarciato della nave che s’immergeva. Mentre l’alberatura sfiorava il Ferdinand Max, la bandiera venne ammainata per brevi istanti di pochi metri perché non venisse presa dal nemico, ma tornò subito ad alzarsi in cima all’albero per inabissarsi con la nave.
[161] Impagliettatura: Protezione, mediante un paglietto, di cavi e manovre, nonché di strutture su cui essi passano, contro lo sfregamento reciproco.
[162] Rocco Spatu Rocco Spatu è il figlio maggiore della cugina Anna; è un ubriacone, fannullone ed è implicato nel contrabbando. Questo traspare soprattutto negli ultimi capitoli quando ‘Ntoni, Chinghialenta, il figlio della Locca e altri scalmanati passeggiano tutte le sere sulla sciara aspettando l’arrivo del materiale di contrabbando.
Egli, nella notte dell’accoltellamento di Don Michele, era presente nella sciara; al contrario di ‘Ntoni, riuscirà, insieme agli altri componenti della banda, a scappare dalle guardie doganali sfruttando il buio della notte.
[163] Bastingaggio: impavesata, parapetto costituito dal prolungamento del fasciame esterno dello scafo, disposto intorno ai ponti scoperti
[164] Babordo: lato sinistro della nave guardando verso prua
[165] Battaglia di Lissa e la terza guerra di indipendenza - La terza guerra, nel 1866, fu propiziata dall’alleanza, in funzione antiaustriaca, stretta dal nuovo Regno d’Italia con la Prussia bismarckiana. Le operazioni belliche, svoltesi fra giugno e agosto, si trasformarono in un disastro per le armi italiane, sconfitte a Custoza il 24 giugno sotto il comando di A. La Marmora e nella battaglia navale di Lissa il 20 luglio, sotto l’ammiraglio Carlo Persano. Solo Garibaldi colse un significativo successo a Bezzecca, nel Trentino il 21 luglio.
Grazie alla straordinaria potenza dei reggimenti prussiani, tuttavia, l’Austria fu definitivamente battuta a Sadowa, il che consentì all’Italia di ottenere l’annessione del Veneto, ancora una volta consegnatogli formalmente da Napoleone III previo plebiscito (pace di Vienna).
Tali problemi sono evidenziati da quanto avviene durante la Terza Guerra d’Indipendenza (1866) contro l’Austria. Presidente del consiglio è il barone Bettino Ricasoli, ministro della Marina Agostino Depretis. Comandante della flotta, l’ammiraglio conte Carlo Pellion di Persano, che riceve l’ ordine di "sbarazzare l’Adriatico dalle forze nemiche".
Il 15 luglio, Depretis elabora un piano di guerra: Persano deve bombardare l’isola di Lissa, base navale austriaca, e sbarcarvi un corpo di occupazione. Il 16 luglio, Persano lascia Ancona con trentatré navi (11 corazzate, 7 navi in legno, 3 cannoniere, 7 piroscafi, 4 carboniere) divise in tre squadre. Da un momento all’altro si attende l’arrivo della nave più potente, l’Affondatore, una corazzata con torri mobili e uno sperone di otto metri di lunghezza costruito in Inghilterra, in navigazione per raggiungere la flotta. Persano manda il suo capo di Stato maggiore D’Amico, a effettuare una ricognizione intorno a Lissa. Si decide di attaccare con tre gruppi di navi i principali ancoraggi: Porto Comica, Porto Manego e Porto San Giorgio. A Nord e Sud dell’isola, con funzione di vedetta, sono dislocate l’Esploratore e la Stella d’Italia.
Le operazioni iniziano all’alba del 18 luglio. Il giorno dopo arriva l’Affondatore, con due pirofregate e una corvetta, a bordo delle quali vi sono centoventicinque fanti di marina. Nel frattempo la flotta austriaca agli ordini dell’ammiraglio Wilhelm von Tegetthoff, parte da Pola per contrastare l’azione della flotta italiana. Tegetthoff ha sette corazzate di ferro, più vecchie e meno veloci di quelle italiane anche se ben armate. In tutto dispone di ventisette navi e di 178 cannoni a canna liscia, contro i 252 cannoni italiani a canna rigata. L’ammiraglio austriaco divide le sue forze in tre squadre, prende il comando della prima e affida le altre due al capitano di vascello Petz e al capitano di fregata Eberle. Egli, imbarcato sulla corazzata ammiraglia Ferdinand Max, dirige verso Lissa. 
Alle 7.50 del 20 luglio, l’Esploratore avvista la flotta austriaca. Alle 8.10 Persano ordina ad Albini di sospendere le operazioni di sbarco e raduna in fretta le sue navi disperse per contrastare gli austriaci che stanno procedendo in triplice formazione a cuneo. Persano ordina, a sua volta, le navi in tre gruppi: in testa, Principe di Carignano, Castelfidardo e Ancona; al centro Re d’Italia, Palestro e San Martino; infine Re di Portogallo, Terribile, Varese e Maria Pia. Lo scontro, per una concomitanza di circostante, incomprensioni e errori commessi, si rivela sfortunato per la flotta italiana che perde due navi, le corazzate Re d’Italia e Palestro, e seicentoquaranta uomini.
[166] Il mulino del Po - Dal fiume Vop al Po, dalla campagna di Russia di napoleonica memoria alla Prima guerra mondiale: il «poema molinaresco» di Riccardo Bacchelli è un romanzo che danza un ritmo lento, placido, ma inesorabile, come lo scorrere di ogni grande fiume, che può proseguire inerme e tranquillo per anni e anni, per poi avere delle improvvise accelerazioni, degli scatti imprevisti capaci di trasformare un intero paesaggio nel giro di qualche giorno.
Il romanzo, scritto tra il 1938 e il 1940, mantiene sempre i grandi eventi storici (le guerre, l’arrivo delle macchine nell’agricoltura, la tassa sul macinato ed altro) come cornice. All’interno di questa va tutto la vicenda, incentrata su una famiglia ferrarese di mugnai del Po, gli Scacerni. I piccoli eventi della vita popolare, le leggende, i ritmi delle campagne, vecchie storie che rispuntano quando meno te lo aspetti, motti sapienziali e speranze sempre nuove: tutto questo viene distribuito con rara maestria all’interno della storia principale.
Il moralismo di Bacchelli riesce a dare una base solida sia alla visione della vicenda che allo svolgersi dell’intreccio. In alcuni punti, d’altro canto, risulta tetro e pesante.
Non esente da descrizioni bucoliche alle volte caricaturali, l’autore è però capace anche di far commuovere e di tenere inchiodati alla pagina con la sua scrittura che per lunghi tratti scorre fluida e senza intoppi. Per un romanzo che supera agilmente le duemila pagine, l’insieme appare tuttavia di una compattezza mirabile.
La trama dell’opera è presto detta. Il libro si divide in tre parti distinte, ognuna delle quali non è esagerato definire un romanzo a sé.
Nella prima, intitolata Dio ti salvi, viene narrato come Lazzaro Scacerni, dopo la battaglia della Beresina, riceva sul fiume Vop dal capitano Mazzacurati, un pugno di gioielli frutto di un furto sacrilego, una sorta di bottino di guerra. I denari ricavati da questi preziosi permetteranno a Lazzaro di comperare un mulino di fiume, detto San Michele. Intrapresa l’attività di mugnaio, il reduce dalla ritirata di Russia riesce a raggiungere un certo benessere, anche se sarà costretto a difendersi da pericoli sempre nuovi: partendo dalla mafia ferrarese per arrivare a una tremenda inondazione.
La seconda parte del romanzo si intitola La miseria viene in barca narra le vicende di Giuseppe, figlio di Lazzaro, detto coniglio mannaro. Faccendiere e contrabbandiere, con le sue attività illecite quest’ultimo riuscirà ad accrescere il patrimonio familiare. La sua vita crollerà su se stessa improvvisamente con la morte del primogenito Lazzarino, caduto combattendo a Mentana a fianco di Garibaldi. Poco dopo, in seguito a una disastrosa inondazione, Giuseppe perderà definitivamente il senno e verrà ricoverato nel manicomio di Ferrara.
Nell’ultima parte, intitolata Mondo vecchio sempre nuovo, l’epopea della famiglia Scacerni giunge al termine. Cecilia, moglie di Giuseppe, fa di tutto per riuscire a sopravvivere da sola. Una volta rimasta vedova, però, la sfortuna si abbatte di nuovo su di lei: il figlio Princivalle verrà accusato dell’incendio doloso del San Michele e finirà in carcere. Giovanni, l’altro suo figlio, adotta un bambino e lo chiama Lazzaro. Questo verrà però ucciso sul Piave proprio mentre la vittoria italiana si stava avvicinando. Era un geniere e, quando venne colpito, stava lavorando alla costruzione di un ponte di barche.
il filo rosso delle esistenze degli Scacerni, corso per oltre un secolo sempre sulle sponde di un fiume e alle vicende di un fiume legato, viene tranciato improvvisamente. Ma per una storia che finisce un’altra troverà la corrente per attraversare le pianure e raggiungere, tra mille svolte, accelerate e brusche frenate, il suo mare.
[167] Riccardo Bacchelli - La sua vita e la sua opera si estendono per quasi tutto il XX secolo; la seconda, per vastità e varietà, forse non ha uguali nell’intero panorama italiano.
Partecipe di trasmissioni culturali, a testimonianza del fatto che il già anziano scrittore era attentissimo alle risorse offerte dai moderni mezzi di comunicazione. Ma il suo rapporto con la modernità presa di contropelo, datava fin dagli esordi: dalle sperimentazioni come poeta, alieno dal Futurismo e dagli altri -ismi d’inizio secolo, al primo romanzo, un’opera a tinte erotiche: Il filo meraviglioso di Lodovico Clo (1911), allo scabro psicologismo della Città degli amanti (1927), dalle preoccupazioni storiche e politiche de Il diavolo al Pontelungo (1927), per passare a Il mulino del Po (1938-40), che vuol essere insieme storia ciclica d’una famiglia fra le guerre napoleoniche e la Prima guerra mondiale, la narrativa di Bacchelli s’è tinta di tutte le tematiche attuali, seppur attraverso il filtro di un conservatorismo d’antico stampo, come se sotto risentimento del moralista cattolico covassero un fatalismo e uno scetticismo terragni, etruschi.
Passato per un intermezzo di variazioni su storie bibliche o d’ispirazione religiosa con le opere che vanno da Il pianto del figlio di Lais (1945) al Il coccio di terracotta (1966) l’autore riapproda a temi e ispirazioni di rottura con L’Afrodite (1969), altra storia d’amore degna di quelle della prima maturità, e Il sommergibile (1978), suo estremo romanzo, giudicato dalla critica, per la sua scostante sperimentalità, una delle sue opere più riuscite.
A fare da pendant alla narrativa, testi per musica, libri di viaggi, scritti di critica musicale, opere teatrali, e ancora, a novant’anni, un ritorno ai versi (In grotta e in valle, 1980), quasi a suggellare una carriera inimitabile sottolineando che la sua essenza più intima e vera restava quella di poeta. Sperimentatore senza parerlo, attento alle ricchezze e sottigliezze della lingua, tormentato e in apparenza impassibile, Bacchelli ha incarnato l’anima più autentica della cultura italiana, quella, sia detto senza intenti riduttivi, provinciale.
Altri autori avranno cavato migliori effetti dalla commistione di saggistica e romanzo, di storia e di attualità, altri avranno scritto versi più felici o reportage più suggestivi, altri avranno reinterpretato con maggior sagacia generi dimenticati.
Di Bacchelli si ammira, in un’opera così variegata, l’unità d’accenti, la solenne coerenza.
[168] Rimpannucciarsi: migliorare la propria condizione economica.
[169] Piarda:  Nome delle golene pianeggianti lungo le rive del Po. Luogo adibito allo stoccaggio provvisorio dei prodotti dell’agricoltura, in attesa del carico sugli appositi veicoli predisposti al trasporto di grossi quantitativi di merci. Scalo fluviale.
[170] Iattura: danno, disgrazia, rovina.
[171] Balzello: Imposta molto gravosa, tributo.
[172] Centese: zona di Cento
[173] Gravezza: peso
[174] Principiavano: cominciavano.
[175] Popolare: l’elemento popolare, il popolino
[176] Sobbollivan… passioni: Covavano delle forti passioni.
[177] Malesuada: Latinismo poetico. Cattiva consigliera, che dà cattivi consigli.
[178] Fatto: reso.
[179] costituzio­ne: composizione fisica e strutturale
[180] Gli antichi governi: gli Stati italiano preunitari.
[181] Quintino Sella - Nato nel 1827, Sella si laureò in Ingegneria Idraulica nel 1847. Grazie ai rapporti con H. de Sernamont, professore di Mineralogia a Parigi, e grazie ad altri soggiorni di studio in Germania ed Inghilterra (1851-1852), Sella costruì le basi della sua carriera scientifica. Statista ed economista insigne, Sella fu ministro sotto Cavour, Rattazzi, La Marmora e Lanza. Nel 1870 Sella fu tra coloro che vollero Roma capitale d’Italia. Morì a Biella il 14 marzo 1884.
[182] sentimento passionato: sentimento morale, sensibilità.
[183] Tramoggie: la parte concava della macina in cui si mettono i chicchi da macinare.
[184] s’addiede: giunse alla conclusione.
[185] Componimento:compromesso
[186] il fiume: il Po.
[187] ostro e levante: i venti da sud e da est.
[188] saltando... venti: muovendo da direzioni diverse. Si chiama quadrante ognuna delle quattro parti in cui è divisa la bussola e la rosa dei venti.
[189] i sandoni: i due scafi del mulino.
[190] lo risaliva: risaliva il fiume.
[191] Malaugurosa: Che è di malaugurio
[192] da levare le corde: da fermare i contatori. La mugnaia è convinta che la bufera impedirà alla fi­nanza di avvicinarsi.
[193] ci si provò: Princivalle ha chiacchierato troppo in paese, vantandosi della loro abilità a frodare la tassa; e ora ha paura che qualcuno gli abbia fatto la spia.
[194] a Pontelagoscuro: dove c’era un posto di guardia della Finanza.
[195] sembrò strana... lui: rozzo, tutto di un pezzo, elementarmente teso al concreto, è la persona cui meno si addicono inquietudini e presentimenti.
[196] ci fa ballare: si tratta di mulini galleggianti.
[197] patissero molto tormento: fossero violentemente sbattuti e travagliati dalla bufera.
[198] sul San Michele: l’altro mulino è ancorato accanto al Paneperso e collegato ad esso mediante una passerella.
[199] languidamente: svogliatamente.
[200] un maldestro: un guaio.
[201] sull’andialetto: sul piccolo ponte scoperto che collega i due sandoni.
[202] notte ansiosa: agitata dall’ansia, carica d’ansia.
[203] la rovina delle: la rovina prodotta dalle.
[204] dello scirocco: dovuti all’inquietudine che da il vento di scirocco.
[205] i debiti: Cecilia si è indebitata facendo riparare i mulini che una tromba d’aria aveva sconquas­sato.
[206] girar... sozi: circolare ozioso con quei bei compagni (sozi: soci).
[207] hai cantato: hai spifferato gli affari nostri.
[208] in quella: in quel momento.
[209] saranno malandrini: dai quali la zona fluviale era infestata. Ma io scontro con loro appare ai personaggi del romanzo meno pericoloso di conseguenze che non un sopralluogo della finanza.
[210] rimetti le corde: riattiva il contatore.
[211] fiottava: oscillava.
[212] in sogno: allucinato, attonito: l’angoscia e il rimorso lo paralizzano.
[213] Come sai?: la domanda implica un’accusa: te l’aspetti perché hai cianciato.
[214] neghittosità: inerzia.
[215] una cima: una corda.
[216] la passerella: che congiungeva i due mulini.
[217] batter l’acciarino: contro la pietra focaia per farne scaturire la scintilla.
[218] nera mole: la massa nera del San Michele.
[219] l’opera morta: la parte di un natante che sta sopra la linea di galleggiamento.
[220] matta allegria: in cui si sfoga la parte primitiva e bizzarra della sua natura: sulla preoccupazio­ne per la perdita del mulino prevale la soddisfazione per la riuscita della beffa.
[221] Ah, come prende: come prende fuoco. C’è una specie di soddisfazione tecnica per il buon mo­do con cui porta a termine il lavoro.
[222] andialetto: v. nota 15.
[223] faceva forza... prua: tirando la gomena che legava il mulino all’ancora di prua, che è l’ormeg­gio del San Michele più lontano dall’altro mulino: cercando quindi di allontanare dal Paneperso il mulino in fiamme.
[224] argano: il cilindro di legno intorno al quale si avvolge la fune; esso funge da leva e riduce lo sforzo dell’uomo: ma in questa notte, alla consueta eccezionale forza fisica si aggiunge in Princivalle la forza della disperazione.
[225] alava sull’ancora: tirava la corda legata all’ancora, per ridurne la lunghezza.
[226] beccheggiando e rollando: oscillando in senso longitudinale e laterale.
[227] rovinare: piombare.
[228] delle case e della loggia: le parti del mulino adibite ad abitazione.
[229] si era abbassato: sono crollate le sovrastrutture del mulino.
[230] dell’acqua: del livello dell’acqua.
[231] a picco sull’ancora: perpendicolarmente all’ancora di prua, la cui posizione ha finalmente rag­giunta.
[232] dar volta sui mancoli: girare la corda intorno alle colonnine infisse nel ponte e che servivano per le manovre.
[233] in quella: in quel momento.
[234] il sandon grande: il più grosso dei due scafi, cfr. n. 4.
[235] dalle macine: che lo rendevano pesantissimo.
[236] Dando di banda il mulino: poiché il mulino piegava su di un lato.
[237] il sandoncello: lo scafo minore.
[238] delle travi d’unione e dell’ulà: delle travi che collegavano i due sandoni e della grande ruota a pale (ulà).
[239] che annerì: non più illuminato dall’incendio del mulino.
[240] a repentaglio: a rischio; provocandolo a dar fuoco al San Michele.
[241] sandalo: barca a fondo piatto annessa ai mulini natanti, che serviva per gli spostamenti e per i collegamenti con la terraferma.
[242] la voce forte: né lo sforzo sul San Michele né il fiume in tempesta hanno stremato il vigore fisico di Princivalle.
[243] Chiamavano... lunghe: lanciavano richiami prolungati.
[244] pacato e breve: come chi è in forze e per nulla impaurito.
[245] contraria: col violento vento da est che contrastava l’avanzare della barca.
[246] benché... letterato: è, tra i fratelli, quello che ha imparato a leggere e a scrivere. L’epiteto, nel loro ambiente, ha un significato schernevole, di uomo inetto alle cose pratiche.
[247] frusti: logorati dalla stanchezza.
[248] incenerita: grigia, color della cenere.
[249] ha avuto... pesante: mi ha colpito duramente.
[250] Non ditemi niente: è convinta che non le potranno comunicare altro che la morte del figlio.
[251] per il fiume... sorga: lungo il fiume finché ne affiori, venga a galla, il cadavere.
[252] Eccomi già sorto: l’espressione giocosa sdrammatizza a un tratto, bonariamente, la situazione.
[253] vasto e aitante: gagliardo nella sua gran mole.
[254] rideva tranquillo: sulla sua psicologia elementare le emozioni lasciano poca traccia.
[255] Daniele Cortis - Protagonista è un deputato cattolico che si propone la costituzione di un nuovo partito nel panorama dell’Italia del tempo, una democrazia cristiana che raccolga l’adesione dei tanti cattolici alla vita politica, vietata allora dal Non expedit papale, e abbia a capo un uomo di alte qualità intellettuali e morali.
Il tentativo si rivela un fallimento, come un fallimento è la vicenda d’amore di Cortis, coniugato con una donna malata e di carattere freddo, con la cugina Elena, sposata a un personaggio indegno, che si conclude con la rinuncia in nome di un amore sublimato nel sacrificio e nella lontananza degli amanti.
Nel romanzo, Fogazzaro esprime per bocca del suo protagonista le proprie convinzioni politiche.
Il libro ebbe successo.
[256] Antonio Fogazzaro - Antonio Fogazzaro, nacque a Vicenza, da Mariano, industriale tessile, e da Teresa Barrera, in un’agiata famiglia di tradizioni cattoliche: lo zio paterno Giuseppe era sacerdote e anche una sorella del padre, Maria Innocente, era suora nel convento di Alzano, presso Bergamo.
Concluse gli studi elementari nel 1850, e poi nel 1856 inizia a frequentare il liceo, tra i suoi professori è il poeta Giacomo Zanella.
Terminato il liceo nel 1858, i suoi interessi lo spingerebbero verso studi di letteratura, ma trova l’opposizione del padre, che non trova in lui capacità letterarie e intende farne un avvocato.
Iscritto all’Università di Padova, tra lunghe malattie e la chiusura d’autorità dell’Università nel 1859 a causa delle proteste studentesche contro il regime austriaco, Antonio perde due anni di studi.
Nel novembre del 1860 la famiglia Fogazzaro si trasferisce a Torino e Antonio è iscritto alla facoltà di giurisprudenza dell’Università sabauda. Continua a scrivere poesie e il giornale Universo ne pubblica alcune nel 1863
nel 1864, si laurea con voti modesti. Nel novembre dell’anno successivo la famiglia si trasferisce a Milano e Antonio svolge il proprio praticantato presso uno studio legale.
Fogazzaro conosceva fin dall’infanzia la famiglia vicentina dei conti Valmarana; rivide in particolare la giovane Margherita già a Torino nel 1862 e poi durante le vacanze degli anni successivi, finché i Valmarana resero visita a Milano alla famiglia Fogazzaro nel 1866, nella preparazione ad una richiesta di fidanzamento, avvenuta qualche mese dopo.
I due giovani si sposarono a Vicenza il 31 luglio 1866, poche settimane dopo che il Veneto, a seguito della Terza guerra d’indipendenza, era entrato a far parte del Regno d’Italia. A Milano conobbe Abbondio Chialiva, un vecchio carbonaro che lo introdusse nell’ambiente letterario degli scapigliati, che cercavano, consapevoli del provincialismo letterario italiano, nuove strade nell’arte, rifacendosi alle tradizioni romantiche tedesche e francesi. Fogazzaro non fece mai parte di quella corrente che appariva troppo ribelle ai suoi occhi di borghese conservatore e intimamente conformista.
Nel 1868 superò gli esami di abilitazione alla professione di avvocato.
Il 3 dicembre 1873, Fogazzaro inviò il manoscritto del poemetto Miranda al padre, deputato al Parlamento italiano: l’opera gli parve bella e ricercò un editore che la pubblicasse, ricevendo tuttavia solo rifiuti, la fece pubblicare a proprie spese nel 1874.
Sollecitò giudizi da Gino Capponi che ne diede una valutazione lusinghiera ma riceve, il 15 giugno 1874, un giudizio netto e severo dal grande critico, e collega al Parlamento, Francesco De Sanctis. Nel 1876, esce la raccolta di versi Valsolda.
La consapevolezza di non avere nelle sue corde l’espressione poetica lo spinse verso la prosa. Iniziato nella seconda metà degli anni settanta, nel 1881 uscì il suo primo romanzo, Malombra.
Si conosce con esattezza il periodo di composizione del successivo romanzo, Daniele Cortis: fu iniziato il 30 maggio 1881 e fu compiuto l’11 marzo 1884.
Il 16 maggio 1895 morì ventenne suo figlio Mariano.
L’anno successivo uscì il suo capolavoro, Piccolo mondo antico, meditato e lentamente composto fin dal 1889. L’unanime successo del romanzo spinse re Umberto I a emanare, il 25 ottobre 1896, il decreto di nomina a senatore per Fogazzaro, il quale poté entrò in Senato il 14 giugno 1900.
Il 21 novembre 1900 terminò il nuovo romanzo Piccolo mondo moderno, pubblicato l’anno dopo.
Nel novembre 1905 uscì il nuovo romanzo Il Santo, protagonista ancora Piero Maironi che, ortolano nell’abbazia benedettina di Subiaco, si fa chiamare Benedetto e conduce una vita di preghiera e di penitenza.
Il 4 aprile 1906 il libro fu condannato con un Decreto della Congregazione dell’Indice e lo scrittore fece atto di obbedienza.
Pur avendo fatto atto di sottomissione, Fogazzaro continuò a ribadire la convinzione della necessità di un rinnovamento delle istituzioni ecclesiali che le rendessero aperte alle esigenze dello spirito moderno.
Iniziato nel 1905, Leila, l’ultimo romanzo di Fogazzaro, fu presentato a Milano l’11 novembre 1910.
Fogazzaro scrisse di aver voluto, col nuovo romanzo, presentare una propaganda religiosa e morale.
Gli ultimi mesi della sua vita sono segnati dalla delusione e dal senso di aver fatto il proprio tempo. Molto malato, alla fine di febbraio fu ricoverato all’Ospedale di Vicenza: operato il 4 marzo 1911, si aggravò rapidamente ed il 7 marzo ricevette l’Estrema Unzione.
[257] Otto Eduard Leopold von Bismarck italianizzato come Ottone di Bismarck e soprannominato il Cancelliere di ferro  è stato un politico tedesco. Fu il fondatore e primo cancelliere dell’Impero Germanico.
Bismarck apparteneva per nascita agli Junker, la nobiltà agraria, classe privilegiata che non solo riceveva ancora dai contadini prestazioni di tipo feudale, ma anche manteneva le leve del potere nell’esercito. Otto von Bismarck studiò Giurisprudenza a Gottinga e si laureò con risultati poco brillanti, avendo dedicato più tempo alle associazioni goliardiche, che ai libri.
Terminati gli studi lavorò presso il tribunale e fece il servizio militare.
Nel 1838 abbandonò il servizio pubblico e si dedicò ad amministrare la tenuta di famiglia presso Schönhausen. Ben presto mostrò di avere delle forti ambizioni politiche, molto interessato alla filosofia, all’arte, la religione e la letteratura, Bismarck fin da giovane fu un ottimo oratore e scrittore di lettere.
Nel 1847 sposò Johanna von Puttkamer. Dal matrimonio nacque il figlio Herbert. In questo periodo divenne attivo politicamente come membro del Landtag Prussiano.
Nel 1849 e nel 1850 fece parte della camera del governo (Landtag) ed era capogruppo dell’ala di estrema destra.
Durante la rivoluzione del 1848 si mostrò difensore accanito del principio monarchico.
Benché non avesse alcuna formazione di tipo diplomatico divenne, nel 1851, l’inviato prussiano presso il governo di Francoforte.
Nel 1859 fu inviato a San Pietroburgo e nel 1862 ambasciatore a Parigi.
Il 23 settembre 1862 su consiglio del ministro della guerra von Roon venne nominato dal re Guglielmo I Primo Ministro e successivamente ministro degli esteri. Appena giunto al potere affermò di voler risolvere il problema dell’unità nazionale tedesca "non con discorsi né con deliberazioni della maggioranza, bensì col sangue e col ferro". In pochi anni l’uso della forza unitamente all’abilità diplomatica consentì alla Prussia di portare a compimento il processo di unificazione e di diventare la principale potenza europea.
Dopo aver condotto la Prussia a superare felicemente il conflitto con l’Austria nel 1866, risolto a favore dei tedeschi con la vittoria di Sadowa e aver guidato la trasformazione della federazione degli stati tedeschi nel nuovo stato federale germanico, Bismarck sfrutta la questione della successione al trono di Spagna per far scoppiare la guerra tra Prussia e Francia. Il re tedesco sostiene Leopoldo di Hohenzollern per il trono di Madrid, suscitando l’opposizione di Napoleone III: Guglielmo sarebbe favorevole a una soluzione di compromesso, ma Bismarck fa in modo di irrigidire le relazioni diplomatiche, nella speranza che l’imperatore francese, sentendosi umiliato per l’intransigenza tedesca, che in realtà non era tale, cada nella trappola e dichiari guerra alla Germania. Così avviene a seguito dello stratagemma adottato da Bismarck con il Trattato di Ems, questo era un trattato che riportava i fatti dell incontro tra Leopoldo Di Hohenzollern e un ambasciatore francese, Bismarck manipolando questo trattato, fa sembrare che Leopoldo avesse mostrato nei confronti dell’ambasciatore francese un po’ di ostilità, questo colpisce Napoleone III e tutti i francesi che si sentono feriti nell orgoglio della nazione e Napoleone III dichiara guerra alla Prussia. La guerra ha un esito molto rapido e si risolve con la vittoria prussiana a Sedan, il 2 settembre 1870 e la prigionia dello stesso Napoleone III. Il 18 gennaio 1871 a Versailles viene proclamata la nascita dell’impero tedesco.
La pace di Francoforte del 10 maggio 1871, che pone fine alla guerra franco-tedesca, prevede:
·          la cessione di Alsazia e Lorena alla Germania; fu, questa, probabilmente, un’esagerazione di Bismarck, che per il resto aveva ottenuto grandi successi. Infatti, nella sua convinzione, l’Alsazia appariva una terra chiaramente tedesca, benché la popolazione locale nutrisse indiscutibili sentimenti francesi.
·          il versamento di un’indennità di cinque miliardi di franchi e l’occupazione militare del territorio francese in garanzia del versamento.
La politica di Bismarck prevede la creazione di un sistema germanocentrico con la Germania presente in qualsiasi scenario e gli altri paesi relegati a partner subordinati. I suoi principi guida sono:
·          l’isolamento della Francia, attuato con la prima lega dei tre imperatori (DreiKaiserbund) del 1872, fondata sul patto di non stringere alleanze con la Francia e di non confliggere per l’est, e sulla Triplice Alleanza del 20 maggio 1882, che è di salvaguardia anche contro la Russia;
·          l’equilibrio europeo, ottenuto evitando che Austria-Ungheria e Russia confliggano per l’est europeo (cfr. il primo DreiKaiserbund e il secondo del 18 giugno 1881 sull’est europeo, basato sulla garanzia degli stretti per la Russia e sulla divisione delle sfere di influenza in oriente tra Austria e Russia, in conseguenza del quale l’Austria crea un sistema di alleanze con la Serbia, nello stesso 1881, e con la Romania, nel 1883);
·          evitare l’isolamento della Germania, tramite l’alleanza del 7 ottobre 1879 con l’Austria che riveste carattere difensivo contro la Russia ed è premessa alla Triplice (la Germania non avrebbe consentito né la distruzione dell’Austria né la sua espansione nei Balcani, tale da mettere a rischio l’equilibrio europeo, e quindi la pace).
[258] Questione romana - La Questione romana è la controversia politica relativa al ruolo di Roma, sede del potere temporale del Papa ma, al contempo, capitale naturale d’Italia.
Il 27 marzo 1861 Roma era stata proclamata capitale del Regno d’Italia nella seduta del Parlamento, seguita ad un vibrante discorso Cavour: egli aveva ricordato le profonde ragioni storiche che motivavano quella decisione e si era mostrato fiducioso che, con la restituzione di Roma all’Italia e la definitiva scomparsa del potere temporale della Chiesa, l’autorità dei pontefici e l’autonomia del loro magistero spirituale non avrebbero subito alcuna diminuzione. Ne sarebbe anzi derivato ai papi maggior prestigio morale. Roma era tuttavia protetta da Napoleone III, che al contempo era il principale alleato e protettore del neonato Regno d’Italia. Assente il consenso francese, le uniche azioni furono condotte dal Garibaldi, e si conclusero con le tragiche giornate dell’Aspromonte e di Mentana.
La questione romana, comunque, non si limitava al solo problema dell’annessione territoriale di Roma, ma chiamava in causa il complesso tema delle relazioni tra Chiesa cattolica e Regno d’Italia: già gravemente compromesse dalla permanente opposizione al Risorgimento, manifestata da Pio IX a partire dal 1849.
L’intransigenza papale nell’affermare l’autonomia e l’indipendenza dello Stato della Chiesa (che oggi possiamo giudicare antistorica e anacronistica) ebbe dure conseguenze:
·          in Italia, tre conseguenze negative: un forte incremento dell’anticlericalismo; la mancanza dei cattolici dalla vita politica nazionale; e dunque una tendenza laicista del governo nei confronti della Chiesa; l’Italia, per almeno trent’anni sarà spaccata in due ("storico steccato") e, da parte della Chiesa, si accentuerà una visione negativa di tutto ciò che avveniva nel campo non confessionale (anche quello che di buono c’era: una delle cause della crisi modernista);
·          all’estero: tutta la vita della Chiesa fu condizionata nella seconda metà dell’Ottocento dalla questione romana e dalla necessità di come garantire piena libertà al papa, cosa che prevalse su tutti gli altri problemi.
Nel 1870, alcune settimane dopo la caduta di Napoleone III (battaglia di Sedan), l’esercito italiano guidato dal Raffaele Cadorna entrò in Roma (Breccia di Porta Pia) e si procedette all’annessione del millenario Stato della Chiesa al Regno d’Italia. Nel 1871 veniva approvata la Legge delle Guarentigie , la quale - come dice il suo nome - fissava precise garanzie per il Papa e la Santa Sede.
Il Papa (all’epoca Pio IX), secondo la suddetta legge, diventava suddito dello Stato Italiano, ma avrebbe continuato a godere di una serie di privilegi rispetto agli altri cittadini. Il Papa non volle mai tuttavia accettare una legge unilaterale (fu compilata infatti su iniziativa del solo Stato italiano) e, a suo parere, eversiva; per questo motivo utilizzò un’espressione ricavata dagli Atti degli apostoli, non possumus (in italiano, "non possiamo") .
Dal 1871, sia Pio IX sia i suoi successori non uscirono dai Palazzi Vaticani, inscenando una protesta - detta appunto la Quaestio romana - che perdurò quasi 60 anni, fino ai Patti Lateranensi del 1929.
Pio IX nel 1874 e Leone XIII ingiunsero inoltre agli italiani cattolici di non recarsi alle urne e poi con il famoso non expedit impedirono ai cattolici italiani (per più di trent’anni) di partecipare attivamente alla vita politica del Paese.
I pontificati di Pio X, di Benedetto XV e di Pio XI (i primi tre decenni del XX secolo) videro invece la distensione ed un graduale riavvicinamento. Infatti l’affermazione dei socialisti provocarono l’alleanza tra cattolici e liberali moderati (Giolitti) in molte elezioni amministrative, alleanza detta clerico-moderatismo. Segno di questi mutamenti è l’enciclica del 1904 Il fermo proposito (il testo in Magistero Pontificio), che, se da un lato conservava il non expedit, ne permetteva tuttavia larghe eccezioni, che poi si moltiplicarono: vari cattolici così entrarono in parlamento ma solo a titolo personale.
Immediatamente dopo la fine della Prima Guerra mondiale vi furono i primi contatti fra Santa Sede e regno d’Italia per porre fine all’annosa controversia con una presa di contatto fra Monsignor Bonaventura Ceretti e il Presidente del Consiglio Vittorio Emanuele Orlando.
Alla morte di Benedetto XV per la prima volta in tutta Italia le bandiere sono poste a mezz’asta.
Una decisa apertura nei confronti della Chiesa vi fu all’indomani della Marcia su Roma con l’introduzione della religione cattolica nelle scuole, con funzione di ancella della filosofia (1923) e l’autorizzazione ad appendere il crocifisso nelle aule. Già nel gennaio 1923 si aprirono delle trattative segrete con un incontro tra Benito Mussolini e il Cardinal Segretario di Stato Pietro Gasparri.
La Questione Romana si poté però dire definitivamente conclusa soltanto nel 1929 con i Patti Lateranensi, stipulati l’11 febbraio di quell’anno da Benito Mussolini e da Papa Pio XI rappresentato dal Cardinal Segretario di Stato Pietro Gasparri.
[259] Oportebat: occorreva
[260] Thomas Carlyle - Thomas Carlyle fu storico, saggista e filosofo scozzese, dei più famosi critici del primo periodo vittoriano.
Proveniva da una famiglia strettamente calvinista: durante i suoi studi, egli ebbe, però una grave crisi spirituale che gli fece riconsiderare i limiti della sua fede istituzionale. Del resto, i valori del calvinismo rimasero molto influenti sulla sua vita e sulla sua opera. Questa combinazione di temperamento religioso e di smarrimento della fede cristiana tradizionale attrasse l’attenzione di molti vittoriani sulla sua opera. Tutto il XIX secolo fu, infatti, attraversato da importanti rivoluzioni tecnologiche e da sconvolgimenti politici che favorirono la crisi dell’ordine sociale tradizionale.
Carlyle ricevette la prima educazione all’Accademia di Annan. Dopo l’università, divenne un insegnante di matematica.
Tra il 1819 e il 1821, Carlyle ritornò all’Università di Edimburgo dove incappò in un’intensa crisi spirituale ed iniziò a interessarsi di letteratura tedesca.
I suoi scritti riflettono la disillusione con gli amari conflitti sociali che si affacciavano nel periodo della rivoluzione industriale. Criticò i suoi contemporanei attaccando il loro materialismo e il loro ottimismo nel progresso e proponendo il concetto di eroe (Cromwell) come il solo arbitro della bontà e della giustizia umana. In questo senso, la sua opera manifesta apertamente la sua affinità con il romanticismo tedesco in campo letterario e filosofico.
La sua ricerca culturale fu ripresa con essenziali cambiamenti da Ralph Waldo Emerson, che introdusse l’idea, radicalmente diversa e intimamente democratica, di uomini rappresentativi.
Carlyle appartiene al tardo illuminismo scozzese, ma i suoi pamphlet, saggi e discorsi raggiungono una dimensione internazionale come internazionale è la sua formazione.
Il saggio Chartism del 1839 mette in guardia dalla crescente minaccia della lotta di classe affermando l’idea vittoriana, d’origine medievale, di un passato stratificato e meno conflittuale e ammette che la rivoluzione industriale ha completamente stravolto società ed istituzioni.
Il trattato storico The french revolution del 1837 inizia con la morte di Luigi XV per arrivare fino a Napoleone e alla successiva perdita di controllo della situazione. L’autore utilizza documenti storici fino allora considerati marginali come lettere, articoli di giornale e pamphlet. Ancora una volta l’Inghilterra viene messa in guardia dagli sconvolgimenti sociali.
Nello stile di Carlyle si sentono il ritmo biblico e il peso che hanno valori quali la sottomissione a Dio e l’impegno nel lavoro.
[260] Il movimento cattolico italiano - La lacerazione all’interno del mondo cattolico si manifestò soprattutto di fronte al problema dell’accettazione o meno della conquista militare di Roma da parte del Regno d’Italia nel 1870 che, con la Breccia di Porta Pia, concludeva il processo di unificazione nazionale sopprimendo il potere temporale pontificio. I cattolici italiani si dividono così in:
·          Transigenti, che accettano il fatto compiuto e operano, pur con diverse sfumature ideologiche, per una conciliazione fra la Monarchia e la Chiesa,
·          Intransigenti, che, partendo dalla parrocchia come unità di base territoriale, organizzano il paese reale contro il paese legale dominato dalla classe dirigente liberale, che occupa l’esercito, la magistratura, la burocrazia e la classe politica.
I cattolici intransigenti, fino alla fine del XIX secolo, rappresentano il movimento cattolico ufficiale, cioè quello riconosciuto dalla gerarchia ecclesiastica.
Nel 1874 i cattolici intransigenti danno vita all’Opera dei Congressi e dei Comitati Cattolici, il primo organismo unitario nazionale che raggruppa i cattolici italiani solidali con il Papa prigioniero in Vaticano. L’Opera dei Congressi caratterizza la stagione politica dell’opposizione cattolica allo Stato liberale, contrassegnata dal non expedit, ossia dal divieto rivolto dalla gerarchia ecclesiastica ai fedeli italiani di partecipare alle elezioni politiche per non avallare i "fatti compiuti".
L’Opera dei Congressi mantenne il suo carattere intransigente fino all’ultimo decennio del secolo XIX, quando l’organismo sembrò spingersi a favorire la linea democratica sostenuta da alcuni giovani diretti da don Romolo Murri (1870-1944), fra l’altro sospetto di modernismo. Lo scontro all’interno dell’organismo più rappresentativo del movimento cattolico italiano culmina con la soppressione dell’Opera dei Congressi, voluta da Papa Pio X Sarto (1903-1914) nel 1904, e con il rilancio del movimento cattolico attraverso la pubblicazione dell’enciclica Il fermo proposito nel 1905. Il Papa colse il pericolo modernista nella Chiesa e fu favorevole a un intervento sociale dei cattolici, anche in forma elettorale, per fermare l’avanzata del movimento socialista, costituitosi in partito nel 1892.
Durante il pontificato di Pio X si realizzarono gli accordi clerico-moderati fra cattolici intransigenti e conservatori e liberali moderati, accordi favoriti anche dalle divisioni che si hanno nel movimento cattolico e nel movimento liberale in seguito agli scioperi e agli scontri del 1898 dovuti al rincaro del pane, fatti che dimostrarono alla classe dirigente liberale la mancanza del consenso necessario a continuare la politica repressiva contemporaneamente nei confronti dei cattolici e dei socialisti. Il principale fra questi accordi è senz’altro il Patto Gentiloni, Presidente dell’Unione Elettorale Cattolica Italiana, che tratta in nome del mondo cattolico con Giovanni Giolitti, in occasione delle prime elezioni politiche a suffragio universale maschile, svoltesi nel 1913.
Dopo la prima guerra mondiale, il coinvolgimento delle masse popolari nel conflitto attraverso la coscrizione obbligatoria e la lunga permanenza nelle trincee la nazione italiana cambiò profondamente.
Il problema costituito dalla presenza dei cattolici nello Stato italiano, nel dopoguerra lo scontro religioso in genere e la Questione Romana in particolare perdono importanza rispetto ad altri problemi imposti dalle circostanze, come la Rivoluzione russa e le sue conseguenze sui movimenti socialisti e come la drammatica situazione economica e sociale dell’Italia del 1918.
L’avvento del fascismo si verifica in una società ancora cristiana quanto a pratica religiosa, ma con un movimento cattolico incapace di porre le proprie questioni all’attenzione del paese e quindi fu di fatto marginalizzato.
Nel 1919 fu fondato il Partito Popolare Italiano, il cui primo segretario fu don Luigi Sturzo (1871-1959). La nascita di questo partito aconfessionale segna un mutamento strutturale nella storia della presenza dei cattolici nella società italiana. Fino ad allora il movimento cattolico aveva rappresentato il mondo cattolico militante impegnato su diversi fronti, ma unito nell’auspicio e nella promozione dell’avvento della Regalità di Cristo nella vita pubblica della nazione. Con la nascita del PPI, l’ambito politico fu formalmente sottratto alle decisioni del mondo cattolico e cominciò quel rapporto ambiguo connotato dall’equivoco che caratterizzò soprattutto la stagione della Democrazia Cristiana. Di fatto, comunque, cominciava un’altra storia nella quale non è più possibile utilizzare il termine movimento cattolico con lo stesso significato e nella stessa estensione propria dell’uso precedente. Inoltre, si tratta di una storia caratterizzata dal progressivo prevalere della corrente democratico-cristiana in seno al mondo cattolico organizzato.
[261] la pluie et le beau temps La pioggia e il bel tempo
[262] coûte que coûte: costi quel che costi.
[263] Testè: appena
[264] Vox clamantis: voce di chi grida
[265] corso forzoso - Sospensione della convertibilità di una moneta cartacea in moneta metallica. I primi esempi risalgono alla fine del XVIII secolo (nel Regno unito durante le guerre napoleoniche). Per tutto il XIX secolo fu considerato come un’infrazione rispetto alle regole del gold standard. In quanto tale, faceva in genere perdere valore (svalutazione) alla moneta rispetto alle altre rimaste convertibili in oro: fu quindi utilizzato come risorsa estrema, in situazioni eccezionali (guerre ecc.) o da parte di paesi strutturalmente deboli. Divenne progressivamente la norma dopo la prima guerra mondiale. In una prima fase il diritto alla convertibilità fu ristretto agli scambi fra le banche centrali e in seguito fu abolito del tutto. Nel corso del XIX secolo la lira fu sempre una moneta particolarmente debole, con lunghi periodi di inconvertibilità. Il nome di corso forzoso è però in genere associato al provvedimento adottato nel 1866 in seguito al crollo della fiducia nella lira da parte degli investitori esteri durante la terza guerra di indipendenza. Provocò una svalutazione di circa il 10 per cento, proteggendo temporaneamente l’industria italiana. La convertibilità fu ripristinata nel 1881 e di nuovo abbandonata nel 1893, pur senza proclamarlo ufficialmente.

1 commento:

  1. Caro prof,
    Mi sono intrufolata e poi immersa nella lettura di questi testi e subito ho sentito il profumo di quelle lezioni che solo il mio prof capuozzo sa dare.....che bello!!!
    Cerchero' di seguire le sue pubblicazioni il più' possibile in modo da poter rinfrescare la memoria e deliziarmi con la letteratura che amo!!!
    Vi las io un saluto e un abbraccio forte forte! Virginia marinaro.

    RispondiElimina