Benvenuti in Quaderni di Lettere di Massimo Capuozzo

Sono presenti in questo sito le mie lezioni di grammantologia nel corso degli anni collaudate sul campo. Per le parti riguardanti la Storia mi sono valso della collaborazione del Dott. Antonio Del Gaudio

lunedì 2 ottobre 2017

Grammantologia - II Unità

II UNITÀ
Comunicazione Parafrasi – La parafrasi indica la trasformazione di un testo scritto nella propria lingua, ma in un registro linguistico distante (sia esso arcaico, elevato o poetico) in prosa nel registro medio e attuale.
Il processo di parafrasi prevede dunque operazioni come:
·         la ricostruzione sintattica e delle figure sintattiche,
·         la sostituzione degli scarti linguistici (forma linguistica antica, scomparsa o desueta) e degli altri scarti linguistici[1]
·         l’esplicitazione delle figure retoriche di significato
·         la riscrittura in prosa del testo poetico.
Possono anche essere operati dei chiarimenti di alcuni punti del testo: una buona parafrasi include infatti tutti i dettagli e rende il testo originale più semplice da comprendere. Poiché il testo risultante è normalmente più ampio del testo di partenza, quest’operazione si oppone a quella del riassunto.
Come necessario effetto collaterale della parafrasi, il profondo rapporto tra significante e significato, tipico della comunicazione letteraria e fulcro dei testi poetici finisce normalmente sacrificato.

Riflessioni sulla lingua. Il verbo – Il verbo è una parte variabiledel discorso che denota azione (“portare”, “leggere”), occorrenza (“decomporsi”, “scintillare”), o uno statodell’essere (“esistere”, “vivere”, “stare”).
I modi e i tempi - Le diverse modalità con le quali può avvenire un’azione sono rese con i diversi modi verbali.
I modi della lingua italiana sono sette.
Modi finiti - I modi finiti si chiamano così perché le loro desinenze definiscono sempre una persona (prima, seconda o terza) e un numero (singolare o plurale).
Indicativo - È il modo della realtà, della sicurezza, della certezza.
Ha otto tempi: quattro semplici (presente, imperfetto, passato remoto, futuro semplice), chiamati così perché non hanno bisogno di un verbo ausiliare, e quattro composti (passato prossimo, trapassato prossimo, trapassato remoto, futuro anteriore), che invece necessitano di un ausiliare.
Congiuntivo – È il modo della possibilità, dei desideri, delle opinioni.
Ha quattro tempi: due semplici (presente, imperfetto) e due composti (passato, trapassato).
Condizionale– È il modo delle azioni che avvengono a una data condizione.
Ha due tempi: il presente, (semplice) e il passato, (composto).
Imperativo– È il modo delle richieste, degli ordini, degli inviti.
Ha solo la seconda persona (tu e voi) e un solo tempo, il presente.
Modiindefiniti – Questi modi non permettono di identificare la persona e il numero (fatta eccezione per il participio, in cui si può distinguere il singolare dal plurale).
InfinitoÈ la forma base del verbo. Si usa in dipendenza da un altro verbo (p. es.: Sai guidare una motocicletta?), ma si può usare anche come verbo principale per indicare ordini, desideri, ed altro.
Es.: Uscire, uscire fuori, subito!
Ne esistono il tempo presente (“riflettere”) e passato (“aver riflettuto”).
Participio - È simile a un aggettivo e, per questo, può indicare il numero e talvolta anche il genere ( es., il participio mangiata indica un femminile singolare). Si usa con i verbi ausiliari nella costruzione dei tempi composti.
Ha due tempi, il presente (“riflettente”) e il passato (“riflettuto”).
Gerundio – Si usa nelle subordinate per esprimere un certo tipo di rapporto con la reggente. Ha due tempi: il presente (“riflettendo”) e il passato (“avendo riflettuto”).

Riflessione sulla lingua. Il lessico[2]: gli scarti linguistici – Si definisce scarto linguistico una trasgressione, un’infrazione ad una norma linguistica di uso comune.
Essi si distinguono in:
·         Arcaismo – Forma grammaticale, parola o espressione di una fase linguistica anteriore sopravvivente nell’uso, di solito per fini stilistici.
·         BarbarismoIl fenomeno dell’uso di termini stranieri.
·         ClassicismoL’insieme dei caratteri stilistici e dei concetti teorici che sono stati ricavati dall’antichità classica e rielaborati formandone un canone proposto come modello supremo per ogni produzione artistica e letteraria.
·         DialettalismoVocabolo o espressione di origine dialettale
·         NeologismoParola o locuzione nuova, o anche nuova accezione di una parola già esistente, entrata da poco tempo a far parte del lessico di una lingua.
·         Tecnicismo - Parola o locuzione che fa parte di un linguaggio tecnico.

Educazione letteraria. I generi letterari – Per classificare un’opera letteraria bisogna individuare il genere letterariocui essa appartiene, perché un testo è legato ad altre opere appartenenti allo stesso genere. Tale rapporto rende riconoscibile il testo e, al tempo stesso, consente di coglierne l’originalità.
Il genere letterario è un raggruppamento di opere omogenee, accomunate da una serie di caratteristiche riguardanti le scelte tematiche e stilistiche e le regole di costruzione.
Per definire un genere letterario non sono indicativi né i temi, né l’uso di particolari tecniche espressive isolatamente considerate, quello che lo caratterizza è il rapporto fra l’organizzazione tematica ed il piano formale.
Tre elementi definiscono il genere letterario:
1.      Un preciso rapporto fra temi e forme espressive, comune a una serie di opere;
2.      La codificazione di tali relazioni che permette di individuare le costanti e di fissare il modello;
3.      La conoscenza, comune sia all’emittente sia ai destinatari, dei caratteri del genere letterario.
In tal modo il lettore, posto di fronte a un testo appartenente a un certo genere letterario, sa già, almeno nelle linee essenziali, che cosa troverà nel testo e, proprio secondo tale conoscenza, potrà valutarne l’originalità.
Le caratteristiche del genere letterario, non vanno considerate come uno schema rigido e immutabile, ma piuttosto come un programma costruito su leggi generali, nel cui ambito egli può operare con una certa libertà, adeguandosi ad esse fedel­mente o mutandole in modo originale con l’introduzione di elementi nuovi che, una volta codificati, trasformano, a loro volta, le leggi del genere che tende a modificarsi nel tempo.
Adottando una suddivisione pratica, possiamo distinguere tre fondamentali tipi di testo letterario: quello di narrativa (in prosa), quello di poesia (in versi), quello teatrale (destinato ad essere recitato in teatro).
Ciascuno di essi comprende vari generi, cioè raggruppamenti d’opere omogenee caratterizzate da un preciso rapporto tra argomento trattato e forma espressiva.
Es.: Il poema epico è tale perché tratta di guerra, d’eroi e delle loro eccezionali imprese ed è scritto in versi, in un linguaggio alto e solenne, denso di formule espressive ricorrenti.

Educazione letteraria. Il testo narrativo – Il testo narrativo è un tipo particolare di composizione letteraria in prosa o in versi, sia orale sia scritta.
Questo modello di scrittura presuppone l’esistenza di:
·         Una storia;
·         Un narratore, che si assume il compito di raccontare agli ascoltatori-lettori-destinatari la storia.

Educazione letteraria. Il testo poetico – Il testo poetico è un tipo particolare di composizione letteraria in versi in cui l’autore esprime un messaggio.
Questo modello di scrittura presuppone l’esistenza di:
·         un linguaggio che segue regole totalmente diverse da quello della lingua comune;
·         dei versi che si riconoscono visibilmente rispetto alle righe del testo in prosa;
·         una musicalità estranea ai normali testi in prosa ed alla conversazione;
·         un significato che il testo poetico riesce a esprimere con un certo livello di complessità, grazie al modo in cui il messaggio è organizzato.

Educazione letteraria. Il testo teatrale – Il testo teatrale è tipo particolare di composizione letteraria, chiamato copione usato per le rappresentazioni sulla scena di un teatro.
Questo modello di scrittura presuppone:
·         il discorso diretto da parte dei personaggi, attori che recitano una parte e descrivono gli ambienti, gli stati d’animo, la vicenda con delle battute.
·         le didascalie (per descrivere l’ambiente, i personaggi o il modo in cui sono dette le battute).

Educazione letteraria. Testo e contesto - L’autore[3], nel produrre un testo letterario, agisce attribuendo un particolare significato a qualcosa e rappresentando nel suo testo il modo di vivere, di pensare e di fantasticare degli uomini e delle donne del suo tempo.
Per realizzare questa rappresentazione si serve di due modalità:
1.      o inventa storie con personaggi che mostrano al lettore situazioni di vita e idee, sentimenti, stati d’animo del suo tempo trasferiti ai personaggi;
2.      o esprime, attraverso situazioni minime che gli servono da spunto, gli stati d’animo, le emozioni, le idee che possono essere solo sue personali o condivise dai suoi contemporanei.
L’autore può realizzare questa rappresentazione in prosa[4] o in poesia[5].
Nel corso dei secoli, la prosa ha finito col divenire la forma delle storie con personaggi, la poesia la forma delle situazioni minime che sono solo lo spunto per esprimere emozioni, idee, stati d’animo: per le storie con personaggi, scritte utilizzando versi si usa, infatti, il termine poema[6], non il termine poesia.
Nella costruzione di un testo letterario, lo scrittore fa riferimento a due immaginari:
1.      l’immaginario collettivo, ossia il patrimonio di immagini simboliche cui fanno riferimento gli appartenenti ad una stessa cultura per rappresentare sentimenti, situazioni, esperienze.
Es.: la donna fatale, che ammalia gli uomini e li rende incapaci di decidere da soli è rappresentata nella cultura greca dalla maga Circe.
Nella cultura europea Romeo e Giulietta rappresentano i giovani amanti ostacolati nel loro amore.
L’agnello è il simbolo della innocenza sacrificata.
La bilancia esprime il concetto di giustizia.
2.      L’immaginario personale, ossia l’elaborazione dell’immaginario collettivo di un proprio immaginario da parte dello scrittore, ma che caratterizza in modo specifico la propria produzione poetica rispetto a quella dei suoi contemporanei e rendendola personale. Riconoscere l’immaginario personale di un autore è un elemento costitutivo dell’analisi storico-letteraria del testo.
Scrittori, poeti e drammaturghi non sono gli unici autori che rappresentano: anche un’opera lirica ed un film sono rappresentazioni di azioni, di sentimenti, di stati d’animo, di idee e di fantasie.
Di fronte ad un testo letterario, un lettore/spettatore consuma il prodotto senza porsi domande su chi ne sia l’autore, su quando questi sia vissuto, su quali fossero i suoi scopi; il modo di consumare del lettore/spettatore fa riferimento al piacere che avverte e alla consonanza di sentimenti che prova con quel che legge/vede/ascolta.
In tal caso, il lettore/spettatore si confronta con il singolo testo  che sta consumando.
Ma consumare in questo modo è un atteggiamento passivo: appena, infatti, un lettore/spettatore comincia a chiedersi perché gli piaccia oppure no, smette di essere passivo di fronte al prodotto di un autore e comincia a giocare con il testo e con l’autore: la fabula, l’intreccio, i termini usati, l’alternarsi delle sequenze, la costruzione dei personaggi, le situazioni descritte.
Il primo passo verso l’interpretazione è chiedersi come funziona un testo: questo tipo di indagine vuole dire cercare di comprendere come l’autore ha lavorato, quali mezzi ha usato per fare piacere il suo prodotto.
Il lettore critico però va oltre e si chiede:
·         per quale scopo l’autore ha scritto ciò che ha scritto
·         di che cosa vuole convincere
·         quale sua verità vuole dimostrare.
Il lettore che si pone queste domande deve comprendere quindi i propositi dell’autore, che ha voluto rappresentare proprio
·         quelle azioni,
·         quei sentimenti,
·         quei comportamenti,
attribuendo a queste azioni, sentimenti e comportamenti alcuni significati precisi.
Il lettore che comprende i propositi dell’autore (il suo scopo nel produrre l’opera) comincia a cercare interpretazioni al testo.

T 3 Il Caos primordiale
DaLemetamorfosidiOvidio
·         In principio era il Caos, cioè un miscuglio universale e disordinato della materia, una forma indefinibile e indescrivibile che racchiudeva cielo, mare e terra.
·         Il Caos era comunque una divinità capace di generare e la maggior parte dei figli del Caos furono divinità enigmatiche, cieche e capricciose.
·         Ne nacquero anzitutto il Destino o Fato, divinità ora benigna ora ostile, potentissima e inesorabile, a cui tutte le divinità erano sottomesse e a cui tutti dovevano obbedire. Niente poteva cambiare i suoi decreti.
·         Dal Caos nacquero altre divinità: l'Erebo, una specie di abisso senza fondo fatto di tenebre; la Notte, anche essa buia e misteriosa che portava agli uomini buoni consigli e donava il riposo; le tre sorelle fatali, le Mòire o Parche, ministre principali del Destino, figlie della Notte e dell'Erebo; la Discordia, testarda; la triste Vecchiaia.
·         Più tardi nacquero divinità più clementi: la Concordia, l'Amore o Eros, il Giorno e finalmente Urano, cioè il Cielo e Gea, la Terra. Così grazie all'Amore, la Notte e il Giorno, alla Concordia e Discordia, Cielo e Terra incominciò a delinearsi il Cosmo, l'Universo, lasciando così la situazione di Caos per l'ordine.

Prima del mare, dei campi, del cielo a coprire ogni cosa, per l'universo mostrava la natura un'identica faccia, il Caos, come l'hanno chiamata: una massa informe e confusa, nient'altro che un intorpidito peso e dentro, ammucchiati e discordi, i germi di cose disgiunte. Non c'era il Titano[7] a elargire al mondo la luce, né Febe[8] rinnovava la falce crescente; non stava sospesa, la Terra, con l'atmosfera a recingerla, per proprio equilibrio, e Anfitrite[9] non aveva disteso le braccia lungo le sponde. Se c'erano la terra, il mare e l'aria, la terra era instabile, l'onda innavigabile, l'aria senza luce; niente riusciva a mantenere la stessa forma e ogni cosa cozzava con l'altra: in un unico corpo combattevano il freddo intenso col caldo, l’umido con il secco, il morbido col duro, il pesante con l'imponderabile.
Questo conflitto appianarono un dio e una natura migliore: prese a staccare le terre dal cielo, e dalle terre le onde, divise il limpido cielo dall'atmosfera più fitta. Sbrogliate le cose e strappatele all’indistinto groviglio, assegnava un posto a ciascuna, stringendole in lacci concordi di pace. Nel cavo del cielo si accese, senza peso, l'essenza di fuoco facendosi largo nei vertici supremi. A lei subito sotto per leggerezza e per luogo sta l'aria; più densa di loro attrasse la terra, schiacciandoli sotto il suo peso, i materiali massicci; l'acqua, versandosi in giro, invase gli estremi confini e chiuse il mondo dei solidi.
Chiunque fosse quel dio, una volta spezzato e ordinato l’ammasso, e plasmati quei pezzi in membra, cominciò ammassando la terra, per renderla uguale dovunque, in forma di un globo grandissimo. Poi ordinò agli oceani di dilagare e di gonfiarsi al soffio impetuoso dei venti, di circondare le sponde, girando intorno alla terra. Aggiunse poi le sorgenti, e le immense paludi e i laghi; costrinse fra due rive oblique il deflusso dei fiumi che di regione in regione diverge, e qui lo assorbe la terra, lì si spinge all'oceano e, raccolto dall'acqua più libera che quella distesa, va a frangersi invece che a sponde agli scogli.
Quindi ordinò alle pianure di correre in largo, alle valli di sprofondare, alle selve di coprirsi di foglie, ai monti rocciosi di ergersi. E come, da destra e sinistra, due fasce tagliano il cielo, e la quinta è più ardente di tutte, così, con lo stesso principio, l'impegno del dio suddivise la massa al suo interno, e s'impressero in terra altrettante regioni. La fascia centrale è rovente, perciò dimorarvi è impossibile; la neve ricopre le estreme; fece spazio nel mezzo ad altre due equilibrandone il clima e mischiando col gelo la fiamma.
A sovrastarle c'è l'aria, di tanto più pesante del fuoco quanto è più leggera del peso terrestre il peso dell'acqua. Lì comandò di raccogliersi alle nebbie, alle nuvole e ai tuoni, destinati a sconvolgere la mente degli uomini, ai venti, fabbri di lampi e di fulmini. E non volle lasciarli spaziare, l'architetto del mondo, per tutti i domini dell'aria: anche oggi che ognuno governa col soffio una zona diversa, quasi dilaniano il mondo, fratelli in profonda discordia.
Verso l'Aurora, nel regno dei Nabatei[10], tornò l'Euro[11], verso la Persia e le vette colpite dai raggi al mattino; i1 Vespro e le spiagge scaldate dal sole al tramonto sono i vicini di Zefiro[12]; la Scizia[13] e i paesi dell'Orsa[14] li invase il tremendo Borea[15]; le terre all'incontro l'Austro[16] le bagna di pioggia e di nubi incessanti. Sopra di loro posò, limpido e privo di peso, l'etere, senza neppure un'ombra di feccia terrestre.
Bastò che così ripartisse le cose entro fermi confini perché, troppo a lungo nascoste dentro la nebbia oscura, rendessero ad accendersi stelle per tutto l'empireo. In modo che non ci fosse regione immota da cose viventi, occupano il campo celeste astri e figure di dèi, le acque si aprirono e accolsero i lucidi pesci, la terra si prese le bestie, la mobile aria gli uccelli. Ma un animale più nobile, più degno di un alto intelletto ancora non c'era, capace di imporsi su tutti. E nacque l'uomo: che l'abbia foggiato da un seme divino il Fabbro di tutte le cose, la Causa di un mondo migliore, o che la terra neonata ancora recasse, strappata appena dall'etere sommo, i germi fraterni del cielo e che l'avesse plasmata, mischiandola all'acqua piovana, il figlio di Giàpeto[17] a immagine degli dèi signori del Tutto.
Se gli altri animali contemplano a testa bassa la terra, la faccia dell'uomo l'ha alzata, gli ha imposto la vista del cielo perché levasse lo sguardo spingendolo fino alle stelle. Così la terra, fin lì rudimentale e informe, si trasformò, rivestendo le forme mai viste degli uomini.



[1]Scarto linguistico – vedi modulo I
[2]Il lessico: Si definisce lessico
·         L’insieme di tutte le parole di una lingua in un determinato spazio temporale.
·         L’insieme di tutte le parole di una lingua che un singolo parlante conosce o utilizza.
In questo significato, il lessico si distingue tra:
·         lessico passivo, compreso tramite il senso, ma tuttavia non utilizzato attivamente;
·         lessico attivo o produttivo, utilizzato anche mentre si parla e le sue possibilità di impiego sono così conosciute che vi si possono formare frasi sensibilmente comprensibili.
In generale bastano dalle 400 alle 800 parole per la lingua quotidiana. Per comprendere testi più difficili (riviste, giornali o classici) sono necessarie dalle 4.000 alle 5.000 parole, in casi eccezionali come in Dante o James Joyce, dalle 80.000 alle 100.000.
Il lessico di una persona dipende da:
·         livello di istruzione, quanto sarà più elevato tanto più il suo lessico sarà ricco.
·         campo di interessi di questa persona (oltre alla terminologia specifica)
Un lessico più ampio serve per uno scambio di informazioni più differenziato.
Lo studio del lessico è collegato con il termine lessema, ossia le forme base di una parola, le unità di lessico considerate in astratto:
·         l’infinito per i verbi,
·         il singolare maschile per i sostantivi; i sostantivi femminili con forma autonoma sono registrati a parte.
·         gli aggettivi per i quali è riportato il grado positivo, ma le forme irregolari del comparativo e del superlativo sono classificate come forme autonome.
·         i pronomi,
·         gli articoli.
Il lemma è la singola forma registrata in ordine alfabetico nel dizionario; rappresenta in genere un sostantivo, un aggettivo, un pronome, un verbo, ma può anche consistere in un sintagma o in una locuzione, considerate come un’unità lessicale, oppure un prefisso o un suffisso.
I sottolemmi non costituiscono vere e proprie unità lessicali, e quindi non sono registrati autonomamente, ma sono relegati in posizione secondaria, in fondo alla trattazione del lemma.
Sono collocate fra i sottolemmi:
·         le forme alterate dei sostantivi e degli aggettivi (diminutivi, vezzeggiativi, spregiativi, accrescitivi, peggiorativi);
·         gli avverbi in –mente, quando il loro uso e significato coincidono con quelli dell’aggettivo dal cui tema sono formati;
·         il participio presente e il participio passato, quando siano usati con funzione d’aggettivo o di sostantivo, senz’aver tuttavia un’autonomia semantica e d’uso che ne richieda una registrazione autonoma.
Ogni lemma è formato da una sequenza fissa di più elementi:
·         intestazione della voce
·         definizione della voce, con l’indicazione del significato o dei significati e relativa esemplificazione, fraseologia, citazioni
·         eventuali sottolemmi
[3]Autore - L’autore, in senso generalissimo, è l’iniziatore di qualcosa, colui che fa aumentare l’insieme dello sapere e del fruibile.
La parola autore è spesso usata per indicare il creatore di un’opera letteraria, artistica o dell’ingegno ovvero di chi, per primo, ha inventato qualcosa non precedentemente esistente.
[4]Prosa - La prosa è una forma di espressione linguistica non sottomessa alle regole della versificazione.
Il concetto di prosa si oppone a quello di poesia: esso, infatti, indica una struttura che non presenta l’a capo del verso, ma procede diritta, completando il rigo ed usando l’a capo solo per indicare una separazione non metrico-ritmica ma concettuale, tra sequenze non obbligate da vincoli formali.
L’origine etimologica e la storia della prosa testimoniano questi caratteri: Prosa era in latino la forma femminile dell’aggettivo prorsus (diritto, di seguito); unita al sostantivo oratio indicava il discorso orale o scritto non in versi.
Le funzioni della prosa colta sono molteplici:
·         Narrativa
·         Storiografia
·         Didattico-scientifica
·         Saggistico-critica
·         Oratoria
·         Epistolare
·         Drammatica
[5]Poesia - La poesia è l’arte di usare, per trasmettere un messaggio, tanto il significato semantico delle parole quanto il suono ed il ritmo che queste imprimono alle frasi; la poesia ha quindi in sé alcune qualità della musica e riesce a trasmettere emozioni e stati d’animo più evocativamente e potentemente di quanto faccia la prosa.
Questa definizione è, tuttavia, minimale e limitata di poesia. Il termine poesia, dal greco poiesis, rimandava all’idea di creazione, creatività, produttività, a un’attività demiurgica,, senso recuperato da Friedrich Nietzsche e da MartinHeidegger.
Gli elementi caratteristici della poesia soni tre:
1.       Una poesia non ha un significato necessariamente e realmente compiuto come un brano di prosa, o il significato è solo una parte della comunicazione che avviene, quando si legge o si ascolta una poesia; la parte non verbale è emotiva.
2.       Poiché la lingua nella poesia ha questa doppia funzione di vettore sia di significato sia di suono, di contenuto sia informativo sia emotivo, la sintassi e l’ortografia possono subire variazioni se questo è utile ai fini della comunicazione complessiva.
3.       Quando una poesia è ascoltata, con il proprio linguaggio del corpo ed il modo di leggere, il lettore interpreta il testo, aggiungendo una dimensione teatrale.
4.       La poesia è nata prima della scrittura: anzi le prime forme di poesia erano essenzialmente orali, come l’antichissimo canto a batocco dei contadini e i racconti dei cantastorie.
Altre forme di componimento poetico:
·         La poesia didascalica, che è quella che mira a insegnare poeticamente verità utili all’uomo. Comprende questi componimenti:
  • il poema didascalico
  • il poema allegorico
  • l’epistola
  • la satira
  • l’epigramma
  • la favola
  • epicedio
  • Ballata
  • Cinquina
  • Sestina
[6]Poema - Un poema è una composizione letteraria in versi, per lo più di carattere narrativo o didascalico e di ampia estensione, spesso suddivisa in più parti.
Con questo termine si intende generalmente il genereletterario che comprende tali composizioni.
Un poema è in genere scritto in versi endecasillabi, perché sono versi narrativi, serve per raccontare, ed è molto più lungo di una poesia.
Ha tre momenti fissi:
·         Protasi: riassunto in pochi versi di tutto il contenuto dell’opera;
·         Invocazione: richiesta di aiuto (ispirazione) ad un’entità superiore (dèi, muse della letteratura nell’età classica, Maria nella letteratura religiosa del cristianesimo, oppure una vera donna come nel caso di Ludovico Ariosto)
·         Dedica: nel poema classico, la dedica non è presente in modo scritto perché era destinato alla declamazione orale, dal medioevo in poi la dedica sarà presente per dimostrare gratitudine a chi ospita l’autore.
Un poema può avere vario tono ed argomento e si può distinguere fra l’altro, a seconda della materia, in:
·         Poema cavalleresco
·         Poema didascalico
·         Poema epico Un poema epico è un componimento letterario che narra le gesta, storiche o leggendarie, di un eroe o di un popolo, mediante le quali si conservava e tramandava la memoria e l’identità di una civiltà o di una classe politica. Si tratta di una delle forme più antiche di narrazione, racconta le imprese eroiche di personaggi umani, storici o leggendari, a cui spesso si uniscono esseri soprannaturali, ma anche le origini del mondo, delle città, le norme dell’agricoltura e della navigazione. La poesia epica è alla base di molte culture, in quanto si propone di conservare e tramandare la memoria di fatti eccezionali che hanno coinvolto tutto un popolo. Dato che non esprimono sentimenti o punti di vista individuali, ma di tutta una comunità, i poemi epici sono spesso anonimi, cioè non possono essere attribuiti ad un autore la cui esistenza sia certa e provata. Quasi sempre la poesia epica di un popolo nasce in forma orale: inizialmente è composta e tramandata a voce, da poeti o cantori che si accompagnano spesso con strumenti musicali, e solo in un secondo momento assumono forma scritta. Era eseguita non solo nelle regge, ma anche nei santuari e nelle piazze, rendendo tutti gli spettatori partecipi delle stesse memorie, delle stesse tradizioni e delle stesse conoscenze. Nell’antichità la poesia epica fu diffusa sia nel mondo orientale sia in quello occidentale. Il poema è generalmente caratterizzato da due momenti ricorrenti:
  • La mimetica, che riporta in presa diretta i discorsi dei personaggi.
  • La diegetica, ossia la narrazione in terza persona.
Il fulcro dell’epica è costituito dalle gesta dell’eroe che è sempre una persona più intelligente, forte, brillante o astuta degli altri uomini. I segni distintivi del poema epico, oltre ovviamente all’argomento trattato, riguardano anche lo stile e certi motivi ricorrenti.
Il poema epico si apre sempre con una protasi, in cui dopo l’invocazione alla Musa è brevemente presentato l’argomento del poema.
·         Poema eroicomico
·         Poema sinfonico
[7]Helios titano figlio dei titani Giàpeto e della titanide Theia
[8] Febe: titanide figlia di Urano e di Gea. Dea della luna
[9]Divinità marina dei Greci, considerata una delle Nereidi, sposa di Poseidone. Tra i suoi figli figurano Tritone e Rodo. Ebbe culto non distinto da quello di Posidone.
[10]I Nabatei furono un popolo di commercianti dell'Arabia antica, insediati nelle oasi del Nord Ovest cui fu dato il nome di Nabatene, indicando approssimativamente l'area che fungeva da confine fra la Siria e l'Arabia, dall'Eufrate al mar Rosso.
[11]L'Euro è un vento variabile prevalentemente locale e spira saltuariamente all'aurora. È un vento relativamente moderato che muovendosi dalle coste africane arriva a lambire le coste ioniche, portando con sé aria calda. È chiamato anche Levante.
[12]Lo Zèfiro è un vento che soffia da ponente. Il termine trae origine dalla mitologia greca dove Zefiro è la personificazione del vento di ponente (ovest).
[13]La Scizia corrisponde all'area euro-asiatica che in antichità, tra l'VIII secolo a.C. e il II secolo d.C., fu abitata dagli Sciti una popolazione nomade di origine indoeuropea.La sua posizione e la sua estensione variarono nel corso della Storia ma di solito l'area indicata dagli autori classici come Scizia include:la steppa del Ponto, l'area del Caucaso settentrionale, la Sarmazia, l’Ucraina, la Bielorussia e la Polonia fino al Mar Baltico.
[14] I paesi artici
[15]Nella mitologia greca Borea  è la personificazione del Vento del Nord, figlio del titano Astreo e di Eos, dea dell'aurora.Nella mitologia romana equivale ad Aquilone.
[16]Nella mitologia greca, Austro (o Noto od Ostro) era il nome di uno dei figli di Eos e di Astreo, ed era uno dei quattro venti, quello del sud.
[17]Giàpeto, è uno dei Titani della mitologia greca. I Titani sono figli di Urano e Gea. Tentarono di conquistare l'Olimpo ma furono sconfitti da Zeus. Giàpeto appartiene, quindi, alla prima generazione degli dei ed è uno dei fratelli maggiori di Crono.
Giàpeto è il progenitore della specie umana, sposo di Climeneed è padre di Atlante, Epimeteo,Menezio
e Prometeo.Come la maggior parte dei Titani, fu fatto precipitare nel Tartaro da Zeus. Egli rappresenta l'Ovest, inoltre il suo nome significa il Perforatore

Nessun commento:

Posta un commento